Berrettini-Hurkacz 6-3 6-0 6-7 6-4 (Video Highlights Wimbledon 2021): l'azzurro è il 1° finalista
Matteo Berrettini centra l'atto conclusivo dell'edizione 2021 del Torneo di Wimbledon. Si tratta della prima finale in questo Slam per un tennista italiano, a 45 anni dall'ultima volta assoluto (Adriano Panatta la conquistò al Roland Garros 1976, facendo poi suo il titolo). Il nativo di Roma (n°7 del seeding) batte per la prima volta in carriera il polacco Hubert Hurkacz (testa di serie n°14), con il punteggio di 6-3 6-0 6-7(3) 6-4 dopo due ore e trentasette minuti di gioco. Il secondo finalista dei "The Championships", ed avversario di Berrettini, sarà uno tra il serbo Novak Djokovic e il canadese Denis Shapovalov.
Primo set equilibrato nei primi cinque game, anche se il tennista nato a Breslavia salve tre palle break consecutive nel terzo gioco. Il settimo game vede Hurkacz avere ancora qualche indecisione al servizio e questa volta Berrettini sfrutta l'unica chance a disposizione. I break diventano addirittura due e il secondo corrisponde al se point. L'azzurro approfitta poi anche di un Hurkacz in totale confusione e vince altre sette giochi consecutivi (6-0 il secondo parziale). Il polacco finalmente ha una reazione, nel terzo set, e non concede più niente sul proprio servizio; Berrettini fa altrettanto e si arriva al tie-break, dove Hurkacz è più coraggioso e vince per 7-3. Ad inizio quarto parziale l'azzurro rimette le cose in chiaro e strappa subito la battuta al polacco, mantenendo il vantaggio.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(7) MATTEO BERRETTINI - (14) HUBERT HURKACZ 6-3 6-0 6-7(3) 6-4, Centre Court
Semifinale Wimbledon 2021 (Torneo del Grande Slam, erba)
17.14 - GAME, SET AND MATCH BERRETTINI! Il polacco non controlla la risposta di dritto e così l'incontro termina dopo 2h e 37' (41' la durata del quarto parziale)
40-15: Ventiduesimo ace e secondo match point in favore di Berrettini
30-15: Servizio e smash
15-15: Ottimo approccio a rete, poi il nastro dà una mano ulteriore
0-15: Primo doppio fallo dell'incontro per il tennista romano
5-4, QUARTO SET: Larga la risposta di rovescio
AD-40: Back in rete per Berrettini
40-40: Gran prima del polacco, nell'annullarlo
30-40: Dritto lungolinea vincente e match point in favore dell'azzurro
30-30: Lungo il recupero di Hurkacz, dopo la smorzata di Berrettini (confermato dal falco)
15-15: Ottima accelerazione di dritto per l'azzurro
15-0: Quinto ace del polacco
5-3, QUARTO SET: Ventesimo e ventunesimo ace (che consente a Berrettini di arrivare a quota 100, nel torneo)
30-0: Servizio vincente
15-0: Diciannovesimo ace per l'azzurro
4-3, QUARTO SET: Hurkacz serve bene e vince i successivi quattro punti
0-15: Risposta nei piedi, da parte di Berrettini
4-2, QUARTO SET: In corridoio la risposta di dritto del polacco
40-30: Terzo servizio vincente del game, da parte dell'azzurro
30-30: Buona risposta di rovescio, da parte di Hurkacz
30-15: Ancora un servizio vincente per Berrettini
15-15: Dritto profondo e volée smorzata del polacco, con leggere deviazione del nastro
15-0: Servizio vincente dell'azzurro
3-2, QUARTO SET: Seconda di servizio profonda
AD-40: Hurkacz torna a servire bene
Seconda parità: Risposta vincente di rovescio per Berrettini
AD-40: Ottima seconda per il polacco
40-40: Volée non definitiva e l'azzurro piazza il passante di dritto
40-30: Doppio errore, prima di dritto e poi di rovescio
40-0: Quarto ace da parte di Hurkacz
3-1, QUARTO SET: Game vinto a 15 da Berrettini, con il 18° ace messo a segno
2-1, QUARTO SET: Terzo ace per il polacco
40-0: Ottima prima
30-0: Servizio e drop shot
15-0: Gran volée di Hurkacz, da metà campo
2-0, QUARTO SET: Servizio vincente e vantaggio confermato
40-15: Diciassettesimo ace dell'azzurro
30-15: Appena larga la risposta, sempre con lo stesso fondamentale (confermata dal falco)
15-15: Questa volta il dritto è in rete
0-15: Il polacco spinge con il dritto
1-0, QUARTO SET: BREAK BERRETTINI! Ripreso il filo del discorso e vantaggio immediato in questo parziale
15-40: Ancora aggressivo in risposta e arriva l'errore di rovescio per Hurkacz. Doppia chance di break
15-30: Lavora bene ai fianchi l'avversario e poi piazza un altro dritto "definitivo"
15-15: Dritto lungolinea vincente da parte di Berrettini
16.38 - Inizia il quarto set, dopo il toilet break. Serve il nativo di Breslavia
16.33 - THIRD SET HURKACZ! Buono il gioco di volo e così si aggiudica il tie-break per 7-3. Parziale terminato dopo 58'
Not going down without a fight 💪
Hubert Hurkacz's comeback plan is in motion, winning the third set tie-break 7-3#Wimbledon pic.twitter.com/FXXVUQcUAX
— Wimbledon (@Wimbledon) July 9, 2021
3-6: L'azzurro serve bene e annulla il primo
2-6: Gran rovescio di Hurkacz, nei pressi della rete. Quattro set point di fila
2-5: Largo il dritto, dopo la seconda di servizio. Svantaggio dimezzato per Berrettini
1-5: Pallonetto corto e il polacco piazza lo smash. Si cambia campo
1-4: Sedicesimo ace
0-4: In rete la volée dell'azzurro. Doppio svantaggio
0-3: Gran prima di Hurkacz
0-2: Risposta di rovescio, in rete, per Berrettini
Il falco decreta che il rovescio incrociato del polacco è sulla riga. Si rigioca il punto
0-1, TIE-BREAK: Ottima risposta e poi conclude il punto a rete. L'azzurro è sotto di un mini-break
6-6, TERZO SET: Hurkacz serve bene e così sarà il tie-break a decidere l'esito del parziale (forse dell'incontro)
40-40: La demi-volée del polacco è fermata dal nastro
40-30: Ottima prima
30-30: Hurkacz si ritrova nella "terra di nessuno" e non controlla la volée
30-15: Buona prima, dritto e smash a rimbalzo
15-15: Servizio e dritto incrociato, dopo una buona seconda
0-15: Errore di rovescio per il polacco
6-5, TERZO SET: Largo il dritto di Hurkacz e così Berrettini si garantisce almeno il tie-break
40-0: Quindicesimo ace
30-0: Ottima prima per l'azzurro
5-5, TERZO SET: Demi-volée sulla riga e poi è bravo a valutare il passante di Berrettini (che termina a fondocampo)
AD-40: Serve un secondo smash al nativo di Breslavia
Seconda parità: In corridoio il dritto dal centro
AD-40: Secondo ace di Hurkacz
40-40: Ancora passante di dritto per l'azzurro, questa volta più lungolinea
40-30: Passante di dritto sulla riga di fondo, con il polacco che aveva sbagliato la direzione della volée
40-15: Berrettini perde il controllo del dritto
30-15: Bel dritto incrociato
15-15: Ottima prima di Hurkacz
0-15: Dritto incrociato vincente per l'azzurro
5-4, TERZO SET: Lungo il dritto del polacco (confermato dal falco)
40-0: Ottima guardia a rete
30-0: Dritto a rientrare di Berrettini, che pizzica la riga esterna
15-0: Anche Hurkacz rischia di scivolare e l'azzurro chiude a rete, dopo il dritto profondo
4-4, TERZO SET: Buona seconda e dritto a sventaglio per il polacco
40-15: La contro-smorzata di Berrettini è appena larga
30-15: Rovescio in rete
30-0: Servizio e rovescio incrociato
15-0: Hurkacz non chiude i primi due smash, poi piazza un dritto a campo aperto
4-3, TERZO SET: Servizio e dritto vincente (in avanzamento)
40-30: Ottima difesa del polacco e l'azzurro non controlla il back di rovescio
40-15: Servizio e dritto incrociato
30-15: Rimedia con l'ace n°14
15-15: Dritto in rete
15-0: Tredicesimo ace di Berrettini
3-3, TERZO SET: Altre buone prime e Hurkacz tiene la battuta a zero (come gli era riuscito solo nel 1° parziale)
30-0: In corridoio il tentativo di passante, con il rovescio, per il tennista romano
3-2, TERZO SET: E piazza un'altra buona prima di servizio
40-15: Dodicesimo ace
30-15: Ottima prima esterna di Berrettini
15-15: Risposta di rovescio sulla riga per il polacco
15-0: Undicesimo ace dell'azzurro
2-2, TERZO SET: Ottima prima a chiudere il game
40-15: Servizio vincente di Hurkacz
30-15: Lungo il dritto
2-1, TERZO SET: Servizio esterno e palla corta vincente per Berrettini
40-15: In rete il tentativo di dritto inside-out, dopo la battuta
40-0: Arriva anche il decimo ace
30-0: Ottima prima
15-0: Nono ace per l'azzurro
1-1, TERZO SET: Serve and volley del polacco, che interrompe la serie di 11 giochi consecutivi persi
40-30: Buona risposta e passante con il rovescio tagliato
40-15: Due dritti a sventaglio da parte di Berrettini
40-0: Buona prima per Hurkacz
30-0: Largo il dritto incrociato dell'azzurro
15-0: Dritto profondo del polacco
1-0, TERZO SET: Undicesimo game di fila vinto da Berrettini
40-15: Brutto dritto sbagliato da Hurkacz
30-15: Ottima seconda di servizio
15-15: Dritto in rete, dopo la battuta
15.40 - Inizia il terzo set, dopo il toilet break. Serve nuovamente il nativo di Roma
15.35 - GAME AND SECOND SET BERRETTINI (6-0)! Risposta vincente di dritto e così fa concludere il parziale dopo appena 23'
10 games won in a row - and just a set away from the #Wimbledon final@MattBerrettini is in flying form 👌 pic.twitter.com/5Dcy2S4MtU
— Wimbledon (@Wimbledon) July 9, 2021
30-40: Primo doppio fallo del polacco e set point in favore di Berrettini
30-30: Ancora bene a rete
15-30: Servizio, dritto e buona volée, dopo aver perso i primi due punti
5-0, SECONDO SET: Dritto in rete per Hurkacz e vantaggio consolidato dall'azzurro
AD-40: Punto chiuso con lo smash da Berrettini
40-40: Annullata con forza, grazie all'ottavo ace
30-40: Dritto in rete e così concede una chance di contro-break al polacco
30-30: Servizio e dritto per l'azzurro, poi tocca appena sotto rete
15-30: Hurkacz spinge bene di dritto
0-15: Il tennista romano non controlla il back
4-0, SECONDO SET: DOPPIO BREAK BERRETTINI! In corridoio il rovescio del polacco, dopo la battuta
30-40: Largo il dritto di Hurkacz, che sembra uscito dall'incontro. Chance di doppio break
30-30: Lungo il dritto
30-15: Buon serve and volley del polacco
15-15: Gran dritto dell'azzurro, a tutto braccio
15-0: Servizio vincente di Hurkacz
3-0, SECONDO SET: Servizio e dritto per Berrettini, che così conferma il proprio vantaggio
40-15: Settimo ace, secondo del game
30-15: Chiude il punto con lo smash
15-15: In rete il rovescio
15-0: Sesto ace dell'azzurro
2-0, SECONDO SET: BREAK BERRETTINI! Palla corta sul nastro per il polacco, dopo la deviazione precedente del nastro
0-40: Dritto in rete, dopo il servizio. Subito tre palle break in favore di Berrettini
0-30: Smash steccato. Hurkacz parecchio in confusione
0-15: Gran dritto, dopo una buona risposta
1-0, SECONDO SET: Battuta e ottima smorzata, per vincere questo game a zero
15.15: Inizia il secondo set, serve il nativo di Roma
15.12 - GAME AND FIRST SET BERRETTINI! Brutto errore di dritto per il polacco, dopo il servizio. Parziale chiuso dopo 35'
Advantage, Berrettini 👊
The Italian takes command in the opening semi-final, winning the first set 6-3 against Hubert Hurkacz#Wimbledon pic.twitter.com/YE0Wg8LEdy
— Wimbledon (@Wimbledon) July 9, 2021
AD-40: Largo il dritto incrociato. Set point in favore di Berrettini
40-40: Hurkacz arriva male, a rete, sul tentativo di passante
40-30: L'azzurro è forzato all'errore di dritto
30-30: Sbaglia di rovescio anche il polacco
30-15: Rovescio tagliato di poco in corridoio (confermato dal falco)
15-15: Lungo e largo il dritto di Berrettini
0-15: Dritto steccato da Hurkacz, dopo la battuta
5-3, PRIMO SET: Prima un'ottima prima, poi nel punto successivo il polacco sbaglia la risposta. Vantaggio consolidato
30-15: Quarto e quinto ace per l'azzurro
0-15: Gran volée, tagliata ed in diagonale, da parte di Hurkacz
4-3, PRIMO SET: BREAK BERRETTINI! Altro dritto del polacco che finisce sulla rete
30-40: In rete il dritto di Hurkacz, dopo il servizio. Break point concesso
30-30: Il rovescio in back finisce sulla rete
15-30: Deviazione decisiva del nastro e punto vinto dall'azzurro
0-15: Passante di dritto in corsa ed incrociato, da molto lontano
3-3, PRIMO SET: Berrettini serve un'ottima prima esterna
AD-40: Terzo ace
Quarta parità: Lungo il dritto, in uscita dal servizio
Terza parità: Ottima prima al centro dell'azzurro
40-AD: Sfida tra back vinta, poi effettua un'ottima parata a rete. Break point
Seconda parità: Gran dritto a rientrare per il polacco
AD-40: Servizio e dritto profondo di Berrettini, all'incrocio delle righe
40-40: Il rovescio finisce sotto il nastro. Game ai vantaggi
30-30: Dritto in rete per l'azzurro, dopo la seconda di servizio
30-15: Palleggio ben gestito, con il polacco che sbaglia di dritto (dopo 17 colpi)
0-15: In corridoio il drop shot di Berrettini, dopo la battuta
2-3, PRIMO SET: Ancora una buona prima
40-0: Servizio, rovescio e discesa a rete da parte di Hurkacz
30-0: Dritto steccato
15-0: Lungo il dritto
2-2, PRIMO SET: L'azzurro non fa una piega e piazza anche il secondo ace
40-0: Ottima prima
30-0: Primo ace di Berrettini
1-2, PRIMO SET: Una buona prima ed una seconda per chiudere il game
40-40: Serve un secondo smash, ma il polacco annulla anche la terza palla break
30-40: Servizio, dritto e poi rovescio incrociato per Hurkacz
15-40: Rovescio sulla riga di fondo, poi non controlla il back (finito in rete)
0-40: Il polacco sbaglia ancora e concede subito tre break point
0-30: Passante con il rovescio lungolinea, dopo l'attacco di dritto (in ritardo) da parte di Hurkacz
0-15: Dritto vincente di Berrettini
1-1, PRIMO SET: Dritto che pizzica la riga di fondo
40-0: Servizio e dritto vincente per l'azzurro, dopo la deviazione decisiva del nastro
0-1, PRIMO SET: Servizio e palla corta
40-0: Primo ace
14.37 - Inizia il match, serve il nativo di Breslavia
14.30 - I giocatori entrano in campo per la fase di riscaldamento
13.35 - Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Berrettini-Hurkacz, prima semifinale del Torneo di Wimbledon 2021. L'incontro avrà luogo a partire dalle 14.30 italiane (13.30 locali)
Berrettini affronta Hurkacz nella 1ª semifinale del Wimbledon 2021
Il nativo di Roma (testa di serie n°6), dopo aver sconfitto l'argentino Guido Pella, il lucky loser olandese Botic Van De Zandschulp, lo sloveno Aljaz Bedene, il bielorusso Ilya Ivashka ed il canadese Félix Auger-Aliassime, sfida Hubert Hurkacz nel penultimo atto dell'edizione 2021 dei "The Championships" (secondo a livello Major, dopo lo US Open 2019). Il polacco, n°14 del seeding e alla prima semifinale in uno Slam, ha avuto la meglio sull'italiano Lorenzo Musetti, lo statunitense Marcos Giron, il kazako Alexander Bublik, il russo Daniil Medvedev e lo svizzero Roger Federer. Un solo precedente tra i due, perso dal tennista italiano, mentre sarà un confronto inedito su questa superficie.
La stagione dei due sfidanti
Matteo Berrettini ha iniziato il 2021 all'Atp Cup, raggiungendo la finale con la sua Italia e perdendo contro la Russia (vincendo tre dei quattro singolari giocati). Partecipa poi all'Australian Open, dove è costretto al ritiro prima del suo match di quarto turno. L'infortunio agli addominali lo costringe ad uno stop e rientra nel circuito due mesi dopo, sul rosso del Masters 1000 di Montecarlo, dove è stato sconfitto nel turno d'esordio. Nel successivo torneo di Belgrado sorprende e ottiene il primo titolo stagionale, sconfiggendo nell'ultimo atto il russo Aslan Karatsev.
Al 1000 di Madrid fa ancora bene e raggiunge la finale, dove perde contro il tedesco Alexander Zverev; nel successivo 1000 di Roma si ferma, invece, al terzo turno. Centra poi i quarti al Roland Garros (sconfitto dal futuro vincitore del torneo, il serbo Novak Djokovic). Su erba gioca al Queen's e conquista il secondo torneo del 2021, battendo nell'ultimo atto il britannico Cameron Norrie.
Il tennista di Breslavia, invece, ha cominciato l'anno a Delray Beach, dove arriva subito il successo (sconfiggendo in finale lo statunitense Sebastian Korda). All'Atp Melbourne perde al terzo turno e nello Slam australiano subisce un k.o. all'esordio. A Montpellier e Rotterdam non va oltre il secondo turno, mentre a Dubai riesce a raggiungere il terzo. Chiude la prima parte di stagione sul cemento vincendo, a sorpresa, il Masters 1000 di Miami (battendo nell'atto conclusivo l'italiano Jannik Sinner) e facendo così suo il secondo titolo del suo 2021.
Comincia il periodo sulla terra battuta europea partendo dal 1000 di Montecarlo, dove non va oltre il secondo al secondo turno. Arrivano poi tre sconfitte consecutive: nei 1000 di Madrid e Roma (in questo caso ritiro durante il secondo set) e nell'Open di Francia. Sui campi verdi inizia da Stoccarda, dove perde al secondo turno; ad Halle, invece, è subito k.o. all'esordio.
Berrettini - Hurkacz: i precedenti
Miami 2019 - Cemento - Primo turno - HURKACZ b. Berrettini 6-4 6-3
Berrettini - Hurkacz, dove seguire il match
L'incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e Now TV.