Federer-Gasquet 7-6 6-1 6-4 (Video Highlights Wimbledon 2021): lo svizzero raggiunge il 3° turno
Roger Federer vince senza troppi patemi il suo secondo incontro nel Torneo di Wimbledon 2021. Lo svizzero, n°6 del seeding, batte per la diciannovesima volta in carriera il francese Richard Gasquet (n°56 Atp) con il punteggio di 7-6(1) 6-1 6-4, dopo un'ora e cinquantuno minuti di gioco. Qualche problema nel primo set per il nativo di Basilea, che è costretto a salvare tre palle break nel secondo game. Poi domina il tie-break per 7-1 e, a parte un break point all'inizio, vince nettamente anche il secondo parziale. Terzo set più equilibrato nel punteggio ma Federer è sempre in controllo, con il transalpino che cancella un match point ma poi deve arrendersi. Federer se la vedrà nel terzo turno contro il britannico Cameron Norrie: nessun precedente tra i due.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(6) ROGER FEDERER - RICHARD GASQUET 7-6(1) 6-1 6-4, Centre Court
Secondo turno Wimbledon 2021 (Torneo del Grande Slam, erba)
20.07 - GAME, SET AND MATCH FEDERER! Decimo ace a chiudere l'incontro, dopo 1h e 51' (35' la durata del terzo parziale)
That was a lot of fun 🤩
Centre Court are treated to fine displays from both players as @rogerfederer beats Richard Gasquet 7-6(1), 6-1, 6-4#Wimbledon pic.twitter.com/EeQQVDjuOq
— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2021
40-15: Largo il rovescio. Doppio match point per il nativo di Basilea
30-15: Lungo il rovescio del transalpino
15-15: Dritto sulla riga di Gasquet ed errore successivo per Federer, con lo stesso fondamentale
15-0: Servizio e dritto incrociato
5-4, TERZO SET: Lo svizzero stecca la risposta di rovescio
AD-40: Pallonetto sulla riga del francese
Seconda parità: Scambio lungo, con Federer che passa l'avversario di rovescio
AD-40: Buona prima
40-40: Servizio, dritto e tocco a rete di Gasquet
30-40: Lungo il dritto e match point in favore del nativo di Basilea
30-30: Palla corta in corridoio per il transalpino, dopo una buona difesa dell'elvetico
15-0: Federer non trova il campo con il tweener. Pubblico festante
5-3, TERZO SET: Dritto in rete di Gasquet e così lo svizzero conferma il vantaggio
30-0: Ottima prima
15-0: Punto vinto con lo smash
4-3, TERZO SET: BREAK FEDERER! Recupero in controbalzo e poi il francese sbaglia una comoda smorzata
30-40: Largo il dritto, dopo il servizio. Break point per l'elvetico
30-30: Dritto in rete
15-0: Gran volée giocata da Gasquet
3-3, TERZO SET: Federer chiude il game con il nono ace
40-15: Dritto in corridoio
40-0: Servizio vincente
15-0: Ottavo ace
2-3, TERZO SET: Errore di rovescio dello svizzero
AD-40: Serve and volley
40-40: Il transalpino si salva
30-40: In corridoio il dritto di Gasquet, dopo il servizio. Palla break
30-30: Larga la smorzata, in uscita dalla battuta
15-15: Rovescio in rete del francese
2-2, TERZO SET: Settimo ace per Federer
40-0: Serve and volley
15-0: Dritto vincente
1-2, TERZO SET: Back in rete da parte dell'elvetico
40-30: Recupero di Federer, dopo un numero di dritto per Gasquet
40-15: Dritto in rete
1-1, TERZO SET: Serve and volley per lo svizzero
40-15: In rete il back di rovescio del transalpino
30-15: Dritto incrociato vincente
15-15: Dritto in rete di Federer
0-1, TERZO SET: Buona seconda per Gasquet
40-15: Rovescio vincente, lungolinea, da parte dell'elvetico
19.34 - Inizia il terzo set, serve il nativo di Béziers
19.32 - GAME AND SECOND SET FEDERER (6-1)! Sesto ace a chiudere il parziale, dopo 27'
AD-40: Servizio e drop shot. Set point per lo svizzero
40-40: Lungo il rovescio
30-40: Palla break per il transalpino
30-30: Dritto steccato
30-15: Lungo il rovescio
30-0: Servizio e schiaffo al volo dell'elvetico
5-1, SECONDO SET: Lunga la risposta di dritto per Federer e Gasquet vince il game a 30 (sbloccandosi nel parziale)
30-30: Altro game combattuto sul servizio del francese
5-0, SECONDO SET: Quinto ace e doppio vantaggio confermato
40-0: Servizio vincente
30-0: Servizio e rovescio, a rientrare, per lo svizzero
15-0: Servizio e dritto
4-0, SECONDO SET: BREAK FEDERER! Risposta vincente di rovescio
30-40: Stecca di dritto e così concede un altro break point al nativo di Basilea
30-15: Passante lungolinea, di rovescio, da parte di Gasquet
15-15: Bel passante di dritto
3-0, SECONDO SET: Servizio vincente e così lo svizzero conferma il vantaggio
40-0: Dritto incrociato vincente
30-0: Ottimo serve and volley
2-0, SECONDO SET: BREAK FEDERER! Il transalpino stecca di rovescio
40-AD: Palla corta in rete di Gasquet. Break point
40-40: Risposta di dritto vincente, all'incrocio delle righe
40-30: Dritto dal centro per Federer
40-0: Rovescio che pizzica la riga, da lontanissimo. Braccia alzate e pubblico festante
30-0: Servizio vincente del francese
15-0: Federer sbaglia la volée
1-0, SECONDO SET: Servizio e dritto inside-out, stretto, da parte dell'elvetico
AD-40: Quarto ace
Seconda parità: In corridoio il rovescio incrociato
AD-40: Gran dritto a rientrare per Federer, dopo l'ottimo recupero di Gasquet
40-40: Servizio vincente ad annullarla
30-40: Lungo il dritto e concede una palla break
30-30: Servizio e dritto al volo
19.08 - Inizia il secondo set, serve il nativo di Basilea
19.05 - FIRST SET FEDERER! Secondo doppio fallo del transalpino e così perde per 7-1 il tie-break. Parziale conclusosi dopo 49'
6-1: Servizio vincente e cinque set point di fila per il campionissimo svizzero
5-1: Dritto vincente dal centro. Si cambia campo
4-1: Gran scambio tra i due, con il dritto di Gasquet che finisce in rete. Doppio vantaggio per Federer
3-1: Non riesce il passante di dritto
3-0: Terzo ace per il tennista elvetico
2-0: Dritto in corridoio per il francese
1-0, TIE-BREAK: Passante con il dritto incrociato per Federer. Mini-break
6-6, PRIMO SET: Lungo il rovescio di Gasquet. Sarà il tie-break a decretare l'esito del parziale
40-30: Steccato il passante di rovescio
40-15: Bel rovescio e poi volée in controtempo dello svizzero
30-15: Il transalpino non controlla la volée
15-15: Dritto profondo di Federer
0-15: Ancora un gran lungolinea di rovescio
5-6, PRIMO SET: Gasquet si assicura almeno il tie-break
AD-40: Rovescio vincente del francese, che quasi pizzica la riga di fondo
40-40: Risposta profonda di rovescio
40-30: Federer scivola e subisce il drop shot dell'avversario
30-30: Terzo ace per Gasquet
15-30: Passante con il dritto incrociato
0-15: Risposta vincente dello svizzero, che piazza il rovescio all'incrocio delle righe
5-5, PRIMO SET: Lungo il rovescio del transalpino
40-15: Secondo ace
30-15: Gran rovescio di Gasquet
30-0: Servizio vincente
15-0: Buona prima di Federer (confermata dal falco)
4-5, PRIMO SET: Ottima prima del francese
40-15: Risposta di dritto in rete da parte del tennista elvetico
30-0: Gasquet vince il duello sulla diagonale di rovescio
4-4, PRIMO SET: Game vinto a 30 da Federer
3-4, PRIMO SET: Lunga la risposta di rovescio per lo svizzero
40-15: Servizio vincente e secondo ace
0-15: Il transalpino sbaglia di rovescio
3-3, PRIMO SET: Federer serve bene e chiude questo gioco
40-40: Rovescio steccato e game ai vantaggi
30-30: Game combattuto sul servizio dell'elvetico
2-3, PRIMO SET: Buona seconda per Gasquet
40-30: Lungo il rovescio
40-15: Serve and volley
30-15: Primo doppio fallo del francese (confermato dal falco)
2-2, PRIMO SET: Federer conclude con il dritto in avanzamento
40-30: Risposta vincente di Gasquet, con il rovescio lungolinea
40-15: Servizio e dritto dello svizzero
1-2, PRIMO SET: Primo game anche per il transalpino
40-15: Poi sbaglia di dritto
30-15: Grandissimo rovescio lungolinea
30-0: Lungo il rovescio di Federer
1-1, PRIMO SET: Primo ace a chiudere
AD-40: Servizio e palla corta del tennista elvetico
Terza parità: Rovescio in rete
40-AD: Bel recupero a rete e così Gasquet ottiene il terzo break point del game
Seconda parità: Buona seconda di servizio
40-AD: Rovescio in rete e concede un'altra chance al francese
40-40: Servizio vincente esterno e così Federer l'annulla
30-40: Risposta di dritto per Gasquet, che ottiene un break point
30-30: Servizio e dritto al volo
15-15: Largo il dritto dello svizzero, in uscita dal servizio (confermato dal falco)
0-1, PRIMO SET: Passante con il dritto incrociato stretto per il transalpino
AD-40: Altro errore di rovescio
40-40: Rovescio steccato da Federer
30-40: Risposta vincente di dritto. Palla break concessa da Gasquet
30-30: Lungo il rovescio dell'elvetico
15-30: Servizio vincente
0-30: Inizia bene Federer in risposta
18.16 - Comincia il match, serve il nativo di Béziers
18.09 - I giocatori iniziano la fase di riscaldamento
17.48 - Gauff batte la russa con il punteggio di 6-4 6-3. Tra poco in campo lo svizzero e il francese
17.10 - La statunitense vince il primo set: 6-4
16.30 - Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Federer-Gasquet, secondo turno del Torneo di Wimbledon 2021. L'incontro avrà luogo al termine di Vesnina-Gauff, che inizierà a breve
Federer sfida Gasquet nel 2° turno del Wimbledon 2021
Il nativo di Basilea (testa di serie n°6), dopo aver sconfitto il francese Adrian Mannarino, affronta Richard Gasquet nel secondo turno dei "The Championships". Il transalpino, n°56 Atp, ha avuto la meglio sul giapponese Yuichi Sugita. Venti i precedenti tra i due, nei quali il campionissimo svizzero è avanti per 18-2.
La stagione dei due sfidanti
Roger Federer ha iniziato il 2021 sul cemento di Doha, dopo oltre un anno (doppia operazione al ginocchio, in artroscopia, oltre alla situazione del COVID-19) dalla semifinale dell'Australian Open 2020; vince il primo match contro il britannico Daniel Evans (secondo turno, dopo il bye), per poi perdere nei quarti di finale contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, futuro vincitore del torneo. Dopo due mesi di ulteriore pausa rientra sul rosso di Ginevra, dove perde al secondo turno contro lo spagnolo Pablo Andujar. Partecipa poi al Roland Garros, dove vince i primi tre turni, salvo ritararsi prima di giocare l'ottavo di finale contro l'italiano Matteo Berrettini. Gioca poi sull'erba di Halle, dove perde al secondo turno.
Il nativo di Béziers, invece, ha cominciato l'anno all'Atp Melbourne 2, dove perde all'esordio. Salta lo Slam australiano e gioca poi a Doha, dove è costretto al ritiro primo di giocare il secondo turno. Chiude la prima parte del 2021 sul cemento a Dubai, dove si ferma ancora al secondo turno. Comincia la stagione europea su terra battuta con una sconfitta al primo turno a Barcellona, per poi ritirarsi prima di giocare il secondo turno ad Estoril. Perde all'esordio nel Masters 1000 di Roma, per poi raggiungere i quarti di finale sia a Lione che a Parma. Conclude il periodo sul rosso con un secondo turno all'Open di Francia. Sui campi verdi è costretto al ritiro durante i quarti del Challenger di Nottingham 2.
Federer - Gasquet: i precedenti
Madrid 2019 - Terra battuta - Secondo turno - FEDERER 6-2 6-3 (VIDEO)
Australian Open 2018 - Cemento - Terzo turno - FEDERER 6-2 7-5 6-4
Shanghai 2017 - Cemento - Quarti di finale - FEDERER 7-5 6-4
US Open 2015 - Cemento - Quarti di finale - FEDERER 6-3 6-3 6-1
Dubai 2015 - Cemento - Quarti di finale - FEDERER 6-1 rit.
Coppa Davis 2014 - Terra battuta indoor - Finale - FEDERER 6-4 6-2 6-2
Miami 2014 - Cemento - Quarto turno - FEDERER 6-1 6-2
Atp Finals Londra 2013 - Cemento indoor - Round Robin - FEDERER 6-4 6-3
Madrid 2012 - Terra battuta - Terzo turno - FEDERER 6-3 6-2
Parigi Bercy 2011 - Cemento indoor - Terzo turno - FEDERER 6-2 6-4
Roma 2011 - Terra battuta - Terzo turno - GASQUET 4-6 7-6(2) 7-6(4)
Dubai 2011 - Cemento - Semifinale - FEDERER 6-2 7-5
Parigi Bercy 2010 - Cemento indoor - Secondo turno - FEDERER 6-4 6-4
Wimbledon 2007 - Erba - Semifinale - FEDERER 7-5 6-3 6-4
Toronto 2006 - Cemento - Finale - FEDERER 2-6 6-3 6-2
Wimbledon 2006 - Erba - Primo turno - FEDERER 6-3 6-2 6-2
Halle 2006 - Erba - Secondo turno - FEDERER 7-6(7) 6-7(7) 6-4
Indian Wells 2006 - Cemento - Quarto turno - FEDERER 6-3 6-4
Amburgo 2005 - Terra battuta - Finale - SVIZZERO 6-3 7-5 7-6(4)
Montecarlo 2005 - Terra battuta - Quarti di finale - GASQUET 6-7(1) 6-2 7-6(8)
Federer - Gasquet, dove seguire il match
L'incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e Now TV.