Federer-Sonego 7-5 6-4 6-2 (Video Highlights Wimbledon 2021): l'elvetico centra i quarti

Federer

Roger Federer conquista i quarti di finale a Wimbledon per la diciottesima volta, in questa edizione 2021. Lo svizzero, n°6 del seeding, batte per la seconda volta in carriera l'italiano Lorenzo Sonego (testa di serie n°23) con il punteggio di 7-5 6-4 6-2, dopo due ore e undici minuti di gioco (al netto di un'interruzione per pioggia, di circa venti minuti). Il prossimo avversario del campione nativo di Basilea sarà uno tra il polacco Hubert Hurkacz e il russo Daniil Medvedev.

Primo set lottato, con il tennista di Torino che salva tre palle break nel quinto game, prima di cedere due giochi dopo. Sul 5-4 Federer serve per il parziale ma subisce il contro-break a zero. La pioggia arriva nel successivo game fiume, con il gioco che è interrotto sulla quarta palla break; alla ripresa, sotto il tetto, Sonego commette doppio fallo e poi l'elvetico chiude il set, dopo aver salvato due break point. Il secondo parziale resta in equilibrio sino al 2-2, quando Federer trova il proprio ritmo e l'azzurro sempre averlo perso, mantenendo il vantaggio sino alla fine. Nel terzo set Sonego mostra tanta rigidità e cede due volte di fila il proprio servizio.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(6) ROGER FEDERER - (23) LORENZO SONEGO 7-5 6-4 6-2, Centre Court
Quarto turno Wimbledon 2021 (Torneo del Grande Slam, erba)

21.11 - GAME, SET AND MATCH FEDERER! Lunga la risposta di rovescio dell'azzurro e l'incontro si conclude dopo 2h e 11' (30' la durata del terzo parziale)


40-15: Rovescio in corridoio per Sonego. Doppio match point in favore dell'elvetico

30-15: Serve and volley sul nastro
30-0:
Ancora servizio e dritto, con il corpo all'indietro
15-0:
Servizio e dritto incrociato, in contropiede, da parte di Federer

5-2, TERZO SET: Palla corta dell'azzurro, che poi riesce a mettere nel campo avversario dopo il recupero
40-30:
Dritto incrociato, in corsa, per lo svizzero


40-15:
Servizio vincente, che prende in faccia Federer dopo un cattivo rimbalzo

30-15: Resta in campo il dritto di Sonego
15-15:
Risposta profonda dell'elvetico
15-0:
Quarto ace anche per l'azzurro

5-1, TERZO SET: Ancora una buona prima e poi quarto ace di Federer
30-30:
Ottima prima esterna, dopo aver perso i due punti precedenti
15-0:
Terzo ace per lo svizzero

4-1, TERZO SET: Turno di battuta vinto a zero da Sonego

4-0, TERZO SET: Il vantaggio pesante è confermato a zero

3-0, TERZO SET: DOPPIO BREAK FEDERER! Questa volta è lunga la volée dell'azzurro
30-40:
Gran parata a rete di Sonego

15-40: Palla corta e pallonetto, ad annullare la prima
0-40: Dritto in rete dell'azzurro, che concede tre chance di doppio break
0-30:
L'elvetico fa ancora bene in risposta, con Sonego molto rigido

2-0, TERZO SET: Vantaggio confermato a zero, con una gran volée alta

1-0, TERZO SET: BREAK FEDERER! Sotto il nastro il dritto dell'azzurro, ancora in seguito alla battuta
30-40: Rovescio in rete, sempre dopo la battuta. Concessa una palla break
30-30:
Lungo il dritto di Sonego, dopo il servizio

30-15: Largo il rovescio dello svizzero
15-15:
Buona prima, dopo aver perso il primo punto
20.44 - Inizia il terzo set, con nuovamente il tennista di Torino alla battuta

20.41 - GAME AND SECOND SET FEDERER (6-4)! Buona prima a concludere questo parziale, dopo 40'
40-0: Lunga la risposta di dritto per l'azzurro. Tre set point in favore dell'elvetico
30-0:
Volée alta di Federer

5-4, SECONDO SET: Sonego tiene la battuta
40-30:
Gran dritto

30-30: Dritto affossato in rete dall'azzurro
30-15:
Risposta insidiosa dello svizzero, a metà campo
15-0:
Dritto sulla riga per Sonego (confermato dal falco)

5-3, SECONDO SET: Federer chiude con la seconda volée
40-0:
Seconda profonda
30-0:
Buona seconda per l'elvetico

4-3, SECONDO SET: Terzo ace a chiudere il game
40-15:
Passante in corsa, con il dritto, per l'azzurro
0-15:
In rete il tentativo di passante con il rovescio

4-2, SECONDO SET: Lungo il dritto di Sonego e così Federer conferma il vantaggio
40-30:
Secondo ace

30-30: L'azzurro finisce fuori dal campo e lo svizzero piazza il rovescio
15-30:
Risposta profonda
0-15:
Dritto vincente per Sonego

3-2, SECONDO SET: BREAK FEDERER! Passante di dritto vincente
40-AD:
Sonego non controlla la volée. Secondo break point
40-40: Lunga la risposta di rovescio
30-40: Dritto incrociato vincente e palla break in favore dell'elvetico

30-30: Prima un'ottima prima, poi arriva il dritto in rete per Federer
0-30:
Ancora un dritto sotto il nastro
0-15:
Dritto in rete dell'azzurro, dopo il servizio

2-2, SECONDO SET: Game vinto a 15 dallo svizzero

1-2, SECONDO SET: Dritto sulla riga di fondo, poi lo piazza lungolinea
40-30:
Servizio e dritto per Sonego

30-30: Passante con il rovescio lungolinea
30-15:
Lungo e largo il dritto di Federer
0-15:
Riga con il back per l'azzurro, che poi sbaglia il rovescio "coperto"

1-1, SECONDO SET: Dritto steccato da Sonego e l'elvetico vince il game a 30
40-15:
Rovescio in rete dell'azzurro
30-15:
Non riesce il serve and volley a Federer

0-1, SECONDO SET: Buona palla corta giocata da Sonego
40-30:
Vinto il duello a rete
40-15:
Lo svizzero non controlla il dritto
20.04 - Inizia il secondo set, con ancora il tennista di Torino al servizio

20.01 - GAME AND FIRST SET FEDERER (7-5)! Servizio e dritto incrociato, chiudendo un parziale durato (al netto dell'interruzione) 1h e 1'
AD-40:
Gran volée e set point
40-40: Ottima prima di Federer, che cancella anche la seconda

30-40: Servizio e dritto
15-40: Dritto in rete e subito due chance di contro-break per l'azzurro
15-30:
Questa volta il dritto dell'elvetico è buono, dopo l'errore precedente

6-5, PRIMO SET: BREAK FEDERER! Secondo doppio fallo per Sonego, alla ripresa
19.56 - Si riparte!
19.51 -
I giocatori rientrano sul terreno di gioco
19.33 - Gocce di pioggia sul Campo Centrale, quindi il gioco si ferma e si provvederà alla chiusura del tetto

40-AD: Largo il recupero, dopo la volée dello svizzero. Quarto break point
Settima parità:
Lob troppo basso di Federer e l'azzurro piazza lo smash
40-AD: Rovescio in rete e ancora una palla break concessa

Sesta parità: Servizio e dritto lungolinea
40-AD: Dritto in rete e altro break point
Quinta parità:
In rete il back di rovescio di Sonego

AD-40: Lungo il rovescio
Quarta parità: Schiaffo al volo, incrociato, da parte dell'elvetico
AD-40:
Servizio al corpo e dritto incrociato successivo

Terza parità: Buona prima
40-AD: Cattivo rimbalzo ed errore di dritto per l'azzurro. Break point concesso
Seconda parità:
Gran risposta, con il rovescio lungolinea, di Federer

AD-40: Ottima prima al centro per Sonego
40-40: Passante con il rovescio lungolinea
40-30:
Buona risposta e passante di dritto incrociato da parte dello svizzero

40-15: Primo doppio fallo
40-0:
Dritto incrociato vincente, di puro riflesso, per Sonego
30-0:
Dritto sulla riga per l'azzurro, che sorprende Federer

5-5, PRIMO SET: CONTRO-BREAK SONEGO! Altra colpo al volo sbagliato
0-40: Volée in controtempo che finisce in corridoio. L'elvetico concede tre break point
0-30:
Gran recupero
0-15:
Dritto in rete, dopo la risposta di Sonego

5-4, PRIMO SET: Federer lascia andare la risposta
40-0:
Lunga la risposta di dritto
30-0:
Risposta non controllata dallo svizzero
15-0:
Servizio vincente dell'azzurro

5-3, PRIMO SET: Buona prima centrale e vantaggio confermato
40-30:
Primo doppio fallo di Federer
40-15:
Sbagliato il serve and volley

40-0: Primo ace per l'elvetico
30-0:
Servizio e dritto al volo
15-0:
Servizio e dritto in avanzamento

4-3, PRIMO SET: BREAK FEDERER! Lungo il dritto di Sonego, dopo la battuta
15-40:
Servizio e drop shot vincente

0-40: Altro errore in lunghezza, di dritto, e l'azzurro concede altre tre palle break
0-30:
Lungo il dritto
0-15:
Largo il rovescio, dopo la battuta

3-3, PRIMO SET: Largo il dritto incrociato di Sonego
40-0:
Servizio e dritto per Federer
30-0:
Due risposte sbagliate dall'azzurro

2-3, PRIMO SET: Lungo il recupero dello svizzero, dopo la palla corta di Sonego
AD-40:
Buona prima dell'azzurro
Quinta parità:
Lungo il dritto di Federer

40-AD: Secondo smash vincente e terza palla break
Quarta parità:
Dritto all'incrocio delle righe per l'elvetico
AD-40:
Secondo ace

Terza parità: Ottima prima esterna di Sonego
40-AD:
Dritto profondo e volée. Secondo break point
Seconda parità: Federer non controlla la risposta

40-AD: Lo svizzero aggancia il pallonetto, con lo smash. Palla break
40-40: Risposta insidiosa e l'azzurro sbaglia di rovescio
40-30:
Federer vince il duello, sulla diagonale del dritto

40-15: Dritto steccato, dopo la battuta
40-0:
Ottima prima di Sonego
30-0:
Dritto in rete

2-2, PRIMO SET: L'elvetico serve ancora bene
30-30:
Buona prima esterna

15-30: Schiaffo al volo steccato da Federer, dopo il servizio
15-15:
Risposta vincente, con il rovescio lungolinea, da parte di Sonego
15-0:
Buona prima dello svizzero

1-2, PRIMO SET: Primo ace a chiudere questo game a 15
30-15:
Servizio al corpo dell'azzurro
15-15:
Risponde bene con il dritto

1-1, PRIMO SET: Altre buone prime per Federer
30-15:
Non riesce il serve and volley
30-0:
Servizio vincente
15-0:
Ottima prima esterna dell'elvetico

0-1, PRIMO SET: Buona prima a chiudere
40-15:
Ottima prima per Sonego
30-15:
Dritto in avanzamento

15-0: Rovescio in rete per Federer
18.38 - Comincia il match, serve il tennista di Torino
18.30 - I giocatori iniziano la fase di riscaldamento

18.10 - Kerber si impone su Gauff con il punteggio di 6-3 6-4. Tra poco in campo lo svizzero e l'azzurro
17.26 -
La tedesca lo porta a casa per 6-3
17.00 -
Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Federer-Sonego, ottavo di finale del Torneo di Wimbledon 2021. L'incontro avrà luogo al termine di Gauff-Kerber, di cui è in corso il primo set

Federer affronta Sonego agli ottavi del Wimbledon 2021

Il nativo di Basilea (testa di serie n°6), dopo aver sconfitto i francesi Adrian Mannarino e Richard Gasquet ed il britannico Cameron Norrie, sfida Lorenzo Sonego nel quarto turno dell'edizione 2021 dei "The Championships". L'azzurro, n°23 del seeding, ha avuto la meglio sul portoghese Pedro Sousa, il colombiano Daniel Elahi Galan e l'australiano James Duckworth. Un solo precedente tra i due, vinto dal fuoriclasse elvetico, mentre sarà un confronto inedito su questa superficie.

La stagione dei due sfidanti

Roger Federer ha iniziato il 2021 sul cemento di Doha, dopo oltre un anno (doppia operazione al ginocchio, in artroscopia, oltre alla situazione del COVID-19) dalla semifinale dell'Australian Open 2020; vince il primo match contro il britannico Daniel Evans (secondo turno, dopo il bye), per poi perdere nei quarti di finale contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, futuro vincitore del torneo. Dopo due mesi di ulteriore pausa rientra sul rosso di Ginevra, dove perde al secondo turno contro lo spagnolo Pablo Andujar. Partecipa poi al Roland Garros, dove vince i primi tre turni, salvo ritararsi prima di giocare l'ottavo di finale contro l'italiano Matteo Berrettini. Gioca poi sull'erba di Halle, dove perde al secondo turno.

Il tennista di Torino, invece, ha cominciato l'anno nell'Atp Melbourne 2, dove perde al primo turno. Nello Slam australiano non va oltre il secondo turno, mentre a Montpellier si ferma ai quarti di finale (sconfitta dal belga David Goffin, futuro vincitore). Arrivano ben due sconfitte di fila all'esordio a Rotterdam e Doha, per poi raggiungere il terzo turno a Dubai (anche qui perde contro il futuro trionfatore del torneo, il russo Aslan Karatsev). Chiude la prima parte dell'anno sul cemento centrando il quarto turno nel Masters 1000 di Miami. Inizia poi la stagione "ufficiale" su terra battuta e inizia da Cagliari, dove ottiene il primo titolo del 2021 battendo il serbo Laslo Djere in finale.

Nel 1000 di Montecarlo si ferma al secondo turno, mentre salta per un infortunio domestico il successivo 1000 di Madrid. A Roma conquista la sua prima semifinale in un 1000, prima delle sconfitte nel secondo turno di Parma e nel primo all'Open di Francia. Sui campi verdi parte dal Queen's, dove è subito fuori all'esordio; ad Eastbourne, invece, conquista il secondo atto conclusivo dell'anno ma si arrende contro l'australiano Alex De Minaur.

Federer - Sonego: i precedenti
Roland Garros 2019 - Terra battuta - Primo turno - FEDERER b. Sonego 6-2 6-4 6-4

Federer - Sonego, dove seguire il match
L'incontro sarà visibile in diretta esclusiva sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e Now TV.