Musetti-Laaksonen 2-6 6-3 4-6 (Video Highlights Atp Bastad 2021): l'azzurro perde all'esordio

Musetti

Dura poco l'Atp Båstad 2021 di Lorenzo Musetti. L'azzurro, n°6 del seeding, perde al primo turno (e per la prima volta in carriera) contro il qualificato elvetico Henri Laaksonen (n°134 del ranking), che si impone con il punteggio di 6-2 3-6 6-4 dopo due ore esatte di gioco. Lo svizzero, originario di Lohja (Finlandia), affronterà nel secondo incontro la wild card svedese Elias Ymer, n°169 Atp: nessun precedente tra i due.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(Q) HENRI LAAKSONEN - (6) LORENZO MUSETTI 6-2 3-6 6-4, Centre Court
Primo turno Atp Båstad 2021 (terra battuta)

20.06 - GAME, SET AND MATCH LAAKSONEN! Quarto doppio fallo di Musetti e così l'incontro termina dopo 2h (56' la durata del terzo parziale)
40-AD: Largo il dritto. Quarto match point in favore dello svizzero
Seconda parità: Lungo il rovescio
AD-40:
Gran recupero dell'azzurro

40-40: Altra risposta steccata da Laaksonen
30-40:
Perde il controllo della risposta di rovescio
15-40:
Lungo il dritto

0-40: Dritto profondo e smash. Tre match point in favore dell'elvetico
0-30:
Musetti non controlla il passante con il rovescio tagliato, dopo un paio di palle corte
0-15:
Spinge progressivamente con il dritto

4-5, TERZO SET: Dritto a rientrare di Laaksonen
AD-40:
Non riesce all'azzurro il recupero sullo smash

40-40: Ancora una gran prima, a salvare la seconda chance
30-40:
Servizio e dritto incrociato, all'incrocio delle righe
15-40: Dritto al volo in rete. Lo svizzero concede altre due palle break

15-30: Buona la risposta con il dritto lungolinea
15-15:
Il rovescio di Musetti si ferma sotto il nastro
0-15:
Dritto in rete, dopo la seconda di servizio

4-4, TERZO SET: Lunga la risposta di rovescio, da parte di Laaksonen
40-0:
Ottima prima
30-0:
Servizio e rovescio incrociato per l'azzurro
15-0:
Lungo il dritto dell'elvetico

3-4, TERZO SET: CONTRO-BREAK MUSETTI! Laaksonen concede tre break point ma salva solo il primo. Tutto riaperto

2-4, TERZO SET: Serve and volley e così Musetti prova a restare nell'incontro
AD-40:
Dritto in rete per lo svizzero
Seconda parità: Il nastro ferma il rovescio dell'azzurro

AD-40: Scambio lungo ed intenso, con l'errore finale di Laaksonen (di dritto)
40-40: Ottima prima di Musetti e così annulla anche questa chance
30-40:
Il nastro devia in corridoio la risposta dell'elvetico

15-40: Grande accelerazione con il dritto lungolinea (confermato dall'occhio di volpe)
0-40: Largo il rovescio, dopo il servizio. Concesse tre occasione di doppio break
0-30:
Recupero prodigioso di Laaksonen e l'azzurro sbaglia di dritto

1-4, TERZO SET: Ottimo rovescio e così lo svizzero conferma il vantaggio
40-30:
Gran recupero e poi passante rallentato di Musetti, che beffa Laaksonen
40-15:
Questa volta il dritto dell'elvetico è di poco largo
40-0:
Servizio e dritto

1-3, TERZO SET: BREAK LAAKSONEN! Accelerazione con il dritto incrociato
40-AD:
Terzo doppio fallo. Sesto break point concesso
Quinta parità: Primo ace di Musetti e così cancella anche questa occasione

40-AD: Ottima difesa in back e quinta palla break per lo svizzero
Quarta parità: Dritto sulla riga esterna
40-AD:
Lungo il rovescio dell'azzurro. Quarto break point del game

Terza parità: Il nastro blocca la risposta di Laaksonen
40-AD:
Dritto in rete dal centro. Terza palla break per l'elvetico
Seconda parità: Servizio e rovescio incrociato

40-AD: Dritto in corridoio e seconda palla break concessa
40-40: Musetti spiazza l'avversario, con un grande tocco sulla smorzata
30-40: In rete il rovescio, dopo la battuta. L'azzurro concede un break point

30-30: Risposta di rovescio nei piedi, da parte di Laaksonen
30-15:
Bel lungolinea di rovescio
0-15:
Secondo doppio fallo di Musetti

1-2, TERZO SET: Servizio vincente dello svizzero, con la seconda di servizio
40-0:
Dritto in rete per l'azzurro
15-0:
Servizio e dritto dal centro

1-1, TERZO SET: CONTRO-BREAK LAAKSONEN! Contro-smorzata vincente, con un aiuto importante del nastro
30-40:
Servizio e dritto incrociato, sulla riga, da parte di Musetti

15-40: Ancora un gran dritto lungolinea. Due chance di contro-break immediato
0-30:
Serve un colpo in più ma Laaksonen chiude con lo smash
0-15:
Dritto incrociato stretto dell'elvetico, che mette in difficoltà l'azzurro

1-0, TERZO SET: BREAK MUSETTI! Ancora bene in difesa e poi Laaksonen affossa in rete il back di rovescio
15-40: Altro dritto sbagliato in lunghezza. Lo svizzero concede subito due break point
15-30:
Gran palla corta

0-30: Lungo il dritto di Laaksonen
0-15:
Gran fase difensiva, poi l'azzurro vince il punto a rete
19.13 - Inizia il terzo e decisivo set, con il nativo di Lohja al servizio

19.10 - GAME AND SECOND SET MUSETTI (6-3)! Ottima prima a chiudere il parziale, dopo 34'
AD-40: Terzo set point a favore dell'azzurro

40-40: Palla corta in rete per Musetti
40-30:
Risposta vincente con il rovescio
40-15: Lungo il rovescio di Laaksonen. Doppio set point

30-15: Smorzata ben giocata
15-15:
Servizio, dritto e smash per l'azzurro
0-15:
Gran dritto a rientrare

5-3, SECONDO SET: BREAK MUSETTI! Largo il dritto dell'elvetico
40-AD:
Passante di dritto sulla rete. Quarta palla break in favore di Musetti

40-40: Spinge bene di dritto ed annulla anche il terzo break point
30-40:
Servizio e smash per Laaksonen
15-40:
Serve and volley

0-40: Dritto in rete, dopo la battuta. Tre palle break concesse
0-30:
Arriva anche il secondo, consecutivo
0-15:
Lungo il dritto dello svizzero, dopo il servizio. Primo punto perso con la prima

4-3, SECONDO SET: Serve ancora bene, questa volta al centro
40-15:
Si difende bene l'azzurro
30-15:
Esagera con il dritto incrociato

3-3, SECONDO SET: Game vinto a zero da Laaksonen, con il quarto ace messo a segno

3-2, SECONDO SET: Ancora bene con la battuta esterna
40-15:
In rete il dritto di Musetti, dopo il servizio
30-0:
Lunga la risposta dell'elvetico

2-2, SECONDO SET: Servizio e schiaffo al volo, incrociato
40-15:
Laaksonen perde il controllo del rovescio
40-0:
Rovescio in rete per l'azzurro
15-0:
Servizio e smash

2-1, SECONDO SET: In corridoio il dritto dello svizzero
40-15:
Fallo di piede sulla prima, poi arriva il 1° doppio fallo
40-0:
Ottima prima esterna per Musetti
30-0:
Dritto in rete

1-1, SECONDO SET: Servizio e dritto, in contropiede, per Laaksonen
40-15:
L'azzurro è sorpreso da un cattivo rimbalzo
30-15:
Risposta profonda di Musetti, dopo un'ottima seconda
15-0:
Servizio e dritto dell'elvetico

1-0, SECONDO SET: Ancora in spinta con il dritto
AD-40:
Servizio e dritto a rientrare

40-40: Rovescio in rete. L'azzurro salva anche la seconda palla break
30-40:
Dritto profondo ma poi non controlla la volée successiva
15-40: Accelerazione lungolinea di rovescio. Doppia chance di break per Laaksonen

15-30: Volée vincente, dopo la demi-volée di Musetti
15-15:
In rete il rovescio dello svizzero
18.38 - Inizia il secondo set, con ancora il nativo di Carrara alla battuta

18.36 - GAME AND FIRST SET LAAKSONEN (2-6)! L'azzurro non controlla la risposta di rovescio e così il parziale si conclude dopo 30'
40-0:
Servizio e dritto. Tre set point consecutivi
30-0:
Terzo ace
15-0:
Servizio vincente dello svizzero

2-5, PRIMO SET: DOPPIO BREAK LAAKSONEN! Ancora in corridoio il rovescio, questa volta incrociato
40-AD: Largo il rovescio, dopo la battuta. Terzo break point per l'elvetico
40-40: Serve ancora bene e annulla anche questa occasione
30-40:
Buona prima

15-40: Dritto steccato da Musetti, dopo l'ennesima seconda di servizio. Concesse altre due palle break
15-30:
Laaksonen perde il controllo del rovescio
0-30:
Lungo il dritto dell'azzurro

2-4, PRIMO SET: Game vinto a 15, con un servizio vincente in conclusione
15-15:
Dritto in rete dello svizzero
15-0:
Buona prima esterna

2-3, PRIMO SET: Lunga la risposta di rovescio per Laaksonen
40-30:
Lungolinea di rovescio vincente
30-30:
Drop shot ben giocato da Musetti

15-30: Steccata con il rovescio, dopo un dritto profondo dell'elvetico
15-15:
Dritto in rete, dopo la battuta
15-0:
Gran prima esterna dell'azzurro

1-3, PRIMO SET: Laaksonen conferma il vantaggio con il 1° ace
40-15:
Servizio, palla corta e volée

30-15: Ottima prima al centro per lo svizzero
15-15:
Accelerazione di dritto sul nastro
15-0:
Servizio e dritto incrociato

1-2, PRIMO SET: BREAK LAAKSONEN! Dritto profondo, che costringe all'errore Musetti
30-40:
In rete il rovescio dell'elvetico
15-40: Dritto dal centro e così Laaksonen si procura altri due break point

15-30: Ottimo dritto lungolinea, dopo una buona risposta
15-15:
Lo svizzero vince il duello a rete
15-0:
Servizio e dritto incrociato dell'azzurro

1-1, PRIMO SET: CONTRO-BREAK MUSETTI! Terzo doppio fallo per Laaksonen, steccando completamente la seconda di servizio
30-40:
Gran dritto a rientrare dell'elvetico
15-40: Secondo doppio fallo e così concede due chance di contro-break immediato

15-30: In rete il tentativo di rovescio lungolinea per Laaksonen
15-15:
Dritto incrociato sulla riga, con l'azzurro che esagera con l'accelerazione di dritto
0-15:
Lo svizzero inizia con un doppio fallo

0-1, PRIMO SET: BREAK LAAKSONEN! Finisce sotto il nastro il dritto, in avanzamento, di Musetti
15-40:
Buona prima esterna

0-40: In rete il rovescio tagliato. Concesse tre palle break all'elvetico
0-30:
Errore di dritto, in uscita dal servizio
18.06 - Inizia il match, serve il nativo di Carrara

17.58 - I giocatori iniziano la fase di riscaldamento
17.44 -
Ruusuvuori batte Ymer con il punteggio di 1-6 6-4 6-3. Tra poco in campo Musetti e Laaksonen

17.03 - Il finlandese fa suo il secondo parziale: 6-4. Per il match tra l'azzurro e lo svizzero ci sarà ancora da attendere
16.10 -
Lo svedese vince il primo set per 6-1
15.30 - 
Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Musetti-Laaksonen, primo turno dell'Atp 250 Båstad 2021. L'incontro avrà luogo al termine di Ymer-Ruusuvuori, che inizierà tra poco

Musetti affronta Laaksonen nell'esordio all'Atp Båstad 2021

Il nativo di Carrara, testa di serie n°6, inizia il suo percorso nel 250 svedese sfidando lo svizzero Henri Laaksonen (n°134 Atp), proveniente dalle qualificazioni. Nessun precedente tra i due, quindi assisteremo ad un confronto inedito.

La stagione dei due sfidanti

Lorenzo Musetti ha iniziato il 2021 mancando la qualificazione all'Australian Open, per poi raggiungere il secondo turno nel Challenger di Istanbul. Gioca poi in quello di Antalya, su terra battuta, e raggiunge la prima finale della stagione, arrendendosi allo spagnolo Jaume Munar; nel Challenger di Antalya 2, invece, perde già all'esordio. Partecipa in seguito al Challenger di Biella 2 e raggiunge il secondo atto conclusivo dell'anno, dove è sconfitto dal sudcoreano Soonwoo Kwon; in quello di Gran Canaria, al contrario, si ferma al 2° turno. Il primo grande risultato, a livello Atp, arriva però nel successivo torneo di Acapulco, dove da qualificato riesce a raggiungere la semifinale. Nel Masters 1000 di Miami riesce a raggiungere il terzo turno.

Inizia la stagione "ufficiale" sul rosso a Cagliari, fermandosi ai quarti, mentre nel 1000 di Montecarlo è sconfitto all'esordio. A Barcellona non va oltre il secondo turno, ripetendo lo stesso risultato anche nel 1000 di Roma. Torna a far bene a Lione, dove centra la semifinale e si arrende al greco Stefanos Tsitsipas (futuro vincitore), mentre a Parma non va oltre il secondo turno. Partecipa infine al suo primo Roland Garros e raggiunge il quarto turno, dove è costretto al ritiro nel quinto set contro Novak Djokovic (che poi avrebbe vinto il titolo). Su erba gioca solamente a Wimbledon, dove esce di scena al primo turno.

Il nativo di Lohja, invece, ha cominciato l'anno all'Atp Melbourne, dove è subito fuori all'esordio. Partecipa poi allo Slam australiano e al Challenger di Biella 2, dove perde nuovamente al primo turno. Nel Challenger di Nur-Sultan centra la semifinale (sconfitto dal futuro vincitore del torneo, lo statunitense Mackenzie McDonald), mentre nel Nur-Sultan 2 è k.o. all'esordio. Inizia la stagione su terra battuta dal Challenger di Marbella, dove perde al secondo turno. Perde poi al primo turno sia nell'Atp Marbella che nei Challenger di Praga e di Heilbronn. Torna a qualificarsi per un torneo Atp a Ginevra, ma è subito fuori al primo turno, mentre all'Open di Francia raggiunge addirittura il terzo turno (ritirandosi dopo un set a causa di un infortunio).

Sui campi verdi perde nel primo turno delle qualificazioni ai "The Championships". Torna a giocare sul rosso nel Challenger di Braunschweig, dove raggiunge la prima finale del 2021 ma perde contro il tedesco Daniel Altmaier.

Musetti - Laaksonen: i precedenti
Confronto inedito

Musetti - Laaksonen, dove seguire il match
L'incontro è visibile in diretta esclusiva su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e 212 della piattaforma satellitare Sky. Inoltre ci sarà la possibilità di seguirlo in diretta streaming sul sito ufficiale di SuperTennis (supertennis.tv) o tramite la piattaforma SuperTenniX (sia da PC che da smartphone).