Formula 1, GP Brasile: Leclerc out nel giro di formazione. Il motivo

Charles Leclerc, secondo in griglia di partenza nel GP del Brasile, è finito contro il muro durante il giro di formazione. Ecco i dettagli e il motivo sul ritiro del pilota della Ferrari, che poteva ripartire grazie alla bandiera rossa uscita dopo il primo giro

Colpo di scena a Interlagos nel giro di formazione del GP del Brasile: Charles Leclerc, che partiva secondo dietro al campione del Mondo Max Verstappen, è finito a muro mentre scaldava le gomme per un guasto al sistema idraulico della sua Ferrari. Irreparabili i danni all'ala anteriore e alle sospensioni, così il pilota monegasco si è ritirato prima ancora che la gara cominciasse. Ecco di seguito i dettagli sul problema avuto dal ferrarista e il motivo del ritiro.

Il motivo del ritiro di Leclerc nel giro di formazione: ecco il problema

Leclerc è finito a muro mentre scaldava le gomme nel giro di formazione e alla base del problema avuto nel giro di formazione sembra esserci un problema di idraulica. Problema evidenziato nel suo team radio una volta finito a muro e sembrava rientrato (ma dopo il crash). Inoltre, la bandiera rossa, causata dall'incidente tra Albon e Magnussen, avrebbe potuto rimetterlo in gioco, ma la SF-23 è lontana dai box.