Formula 1, Ferrari: è ufficiale l’arrivo di Lewis Hamilton. Il pilota britannico sarà a Maranello dal 2025

Nel giorno in cui in Italia si chiude il calciomercato invernale, Lewis Hamilton viene ingaggiato dalla Ferrari. Le indiscrezioni iniziali che sembravano alquanto inverosimili sono divenute clamorosamente realtà in poche ore. L'approdo del pilota britannico è stato ufficializzato nel tardo pomeriggio di oggi, ma farà parte della scuderia di Maranello soltanto dal 2025.

Se si fosse trattata di un'operazione calcistica, la squadra ad aver compiuto il colpo più grande della stagione sarebbe stata la Ferrari. Proprio mentre in Italia stava per suonare il gong del calciomercato invernale, Lewis Hamilton si accingeva a chiudere l'accordo con la scuderia di Maranello per diventare il neo pilota del 'cavallino rampante', anche se occorrerà attendere il prossimo anno.

Ferrari, è ufficiale Lewis Hamilton dal 2025

Il pilota britannico, 39 anni, lascerà al termine del 2024 la scuderia Mercedes in cui è approdato 11 anni fa. Era prevista anche l'opzione di prolungare il contratto per un'ulteriore stagione con la casa automobilistica tedesca, ma così sarà. Nel tardo pomeriggio, mediante la voce del direttore esecutivo Toto Wolff, è stato reso pubblico il mancato rinnovo di Lewis Hamilton; successivamente, è giunta anche la nota della Ferrari che ha ufficializzato l'approdo del sette volte campione del Mondo (nel 2008 con la McLaren, nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020 con la Mercedes) a partire dalla stagione 2025. Charles Leclerc sarà, quindi, il suo nuovo compagno di squadra. Di conseguenza, il rapporto di Carlos Sainz è destinato a interrompersi al termine di quest'anno.

Lewis Hamilton, nativo di Stevenage, a circa 50 chilometri da Londra, porta con sé uno score di innumerevoli Gran Premi vinti (oltre 100) che si aggiungono ad altri record personali. È, difatti, il pilota che ha ottenuto più successi di tutti nella storia della Formula 1, tra vittorie, podi, pole position e punti. Non sono stati ancora resi noti i dettagli circa lo stipendio che egli percepirà dal team di Maranello. La sua retribuzione del 2023 alla Mercedes è stata di circa 50 milioni di euro.

Relativamente all'aspetto economico, la Ferrari ha registrato nell'anno precedente un utile netto di ben oltre un miliardo di euro, soglia raggiunta per la prima volta nella propria storia. A beneficiare di questo gigantesco incremento ci saranno anche i quasi cinquemila dipendenti, ciascuno dei quali riceverà un premio che oscilla tra i 7 e i 13 mila euro, in proporzione alla qualità del lavoro svolto e al numero di presenze registrate.