Pallavolo Serie A: risultati della 8 giornata e classifica aggiornata.
Si è conclusa l’8^ giornata di ritorno di Superlega Volley. Il turno era iniziato venerdì con l’anticipo tra Biosì Index Sora e Exprivia Molfetta, terminato 3-1 per i padroni di casa. Domenica alle 18.00 si sono disputate tutte le altre partite. Ecco nel dettaglio.
Pallavolo Serie A. Il risultato dei match del 3 e 5 febbraio
Biosì Index Sora – Exprivia Molfetta: l’anticipo dell’8^ giornata di ritorno finisce come detto 3-1 in favore dei padroni di casa. primo set è vinto dagli ospiti ai vantaggi (25-27). Tutto fa pensare che sia una partita in favore di Molfetta, davanti a Sora (e di molto) in classifica. Le mura amiche però hanno un grande effetto e Sora, con una grande prestazione, riesce ad aggiudicarsi li altri tre set (25-20, 25-21, 25-22). £ punti preziosissimi per la squadra di coach Bruno Bagnoli.
Calzedonia Verona – Azimut Modena: 3-0 secco in favore di Calzedonia Verona. Non c’è mai stata storia in questa partita, se non nell’ultimo set. Modena praticamente non scende in campo per i primi due parziali che terminano 25-20 e 25-17 per i padroni. Solo nell’ultimo set l’Azimut impensierisce Verona obbligandola ai vantaggi (26-24), ma Calzedonia è presente con la testa e riesce a portarsi a casa un 3-0 netto e 3 punti pesanti che ridimensionano di molto i gialloblù.
Sir Safety Conad Perugia – Cucina Lube Civitanova: decisamente una partita dai mille volte. Emozionantissima. Il primo set finisce addirittura 31-33 per la Cucina Lube Civitanova, freschi vincitori della Coppa Italia. Gli ospiti riescono ad aggiudicarsi anche il secondo set con il punteggio di 25-10 addirittura. Si passa da un estremo all’altro. Poi Perugia ha un sussulto e si porta a casa il terzo set 25-20, ma nel quarto Civitanova riprende possesso del campo e chiude il match sul 25-16. 3 punti ottimi per la Lube che ha il morale altissimo al momento.
Revivre Milano – Diatec Trentino: dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia Trentino si riprende e vince 3-0 facile sul campo di Revivre Milano. Giannelli e compagni chiudono la pratica in un’ora e tredici minuti, con parziali di 19-25, 19-25 e 17-25. 3 punti che permettono alla Diatec Trentino di passare Perugia in classifica.
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene Padova: finisce al tie break la partita di medio bassa classifica. Un match entusiasmante in cui alla fine l’ha spuntata la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia dopo 5 set e 2 ore e 25 di gioco. Primo set agli ospiti 25-19, secondo set vinto da Vibo 25-21, terzo set agli ospiti con il punteggio di 25-22, quarto set vinto dai padroni di casa al pelo 25-23 e tie break portato ai vantaggi fino al 21-19 definitivo in favore dei locali. Incontro molto piacevole.
Bunge Ravenna – Gi Group Monza: Ravenna vince facile 3-1 contro Monza e si porta a casa 3 punti d’oro. Primo set vinto dai romagnoli 25-20. il secondo set termina con lo stesso punteggio ma in favore degli ospiti. Poi nel terzo e quarto set non c’è storia e Ravenna se li aggiudica con parziali rispettivamente di 25-18 e 25-16.
Top Volley Latina – LPR Piacenza: La Piacenza dei cubani vince al tie break contro un’ottima Latina. Partita per nulla facile e durata 1 ora e 48 minuti. Primo set in favore dei locali 25-23. Secondo e terzo set vinti da LPR con punteggio di 18-25 e 21-25. Quarto set vinto dai locali 25-14. Nel quinto set poi Piacenza prende il largo e vince 15-10.
Pallavolo Serie A. La classifica aggiornata
Squadra Punti
1 Cucine Lube Civitanova 56
2 Diatec Trentino 50
3 Sir Safety Conad Perugia 47
4 Azimut Modena 45
5 Calzedonia Verona 43
6 LPR Piacenza 34
7 Gi Group Monza 31
8 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 26
9 Bunge Ravenna 23
10 Exprivia Molfetta 22
11 Top Volley Latina 20
12 Biosì Index Sora 16
13 Kioene Padova 15
14 Revivre Milano 13