Da mercoledì 22 marzo a domenica 2 aprile negli impianti dell'”Hard Rock Stadium” di Miami Gardens (Florida), si disputerà il Masters 1000 di Miami, giunto alla 38esima edizione e con 96 tennisti al via, di cui 32 teste di serie che salteranno il primo turno grazie al Bye a loro disposizione.
Come successo ad Indian Wells questo mese, le prime due teste di serie sono Alcaraz (vincitore in California) e Tsitsipas, mentre gli azzurri al via sono cinque: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego e Fabio Fognini, con quest’ultimi due che esordiranno rispettivamente contro Thiem e Struff.
Il montepremi complessivo del torneo americano è di 7 milioni e 998mila 430 euro totali, dei quali 1 milione e 190mila 454 euro andranno al vincitore con l’aggiunta di 1000 punti per il ranking Atp. Nella scorsa stagione a trionfare fu Alcaraz, che in finale sconfisse Ruud con il punteggio di 7-5, 6-4.
Dove vedere Masters 1000 Miami in tv e streaming
Il Masters 1000 di Miami si potrà seguire sui canali Sky Sport Uno (ch. 201 e 472-482 del digitale terrestre) e Sky Sport Tennis (ch.205). Per gli abbonati di Sky tutti i match saranno a disposizione tramite Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento; in streaming il torneo sarà disponibile anche sull’app di NOW TV previo abbonamento.
Il torneo americano sarà visibile anche su Supertennis (canale 212 del decoder e sul digitale terrestre al canale 64), dove alle ore 9 e in replica alle ore 14, andrà in onda la partita più interessante della giornata precedente: tutto ciò si potrà seguire anche sul sito www.supertennis.tv.
Calendario di gioco
Mercoledì 23 marzo: primo turno
Giovedì 24 marzo: primo turno
Venerdì 25 marzo: secondo turno
Sabato 26 marzo: secondo turno
Domenica 27 marzo: terzo turno
Lunedì 28 marzo: terzo turno
Martedì 29 marzo: ottavi di finale
Mercoledì 30 marzo: quarti di finale
Giovedì 31 marzo: quarti di finale
Venerdì 1° aprile: semifinali
Domenica 3 aprile: finale
Masters 1000 Miami, il tabellone
PARTE ALTA
(1) Alcaraz bye
Bagnis vs (Q) Meligeni Alves
Murray vs Lajovic
(30) Cressy bye
(20) Davidovich Fokina bye
Otte vs Nakashima
Huesler vs Ramos-Vinolas
(15) Paul bye
(9) Fritz bye
(WC) Nava vs Isner
Pella vs Varillas
(24) Shapovalov bye
(31) Schwartzman bye
Wu vs Edmund
Cachin vs Fucsovics
(7) Rune bye
(3) Ruud bye
Ivashka vs (Q) Altmaier
Popyrin vs. M.Ymer
(25) Van de Zandschulp bye
(22) Bautista Agut bye
Ruusuvuori vs Krajinovic
(WC) Daniel vs Rinderknech
(13) Zverev bye
(10) Sinner bye
Djere vs (Q) Vukic
Fognini vs (Q) Struff
(21) Dimitrov bye
(29) Kecmanovic bye
Humbert vs Monfils
Bublik vs Wolf
(6) Rublev bye
PARTE BASSA
(8) Hurkacz bye
(LL) Kokkinakis vs (WC) Bergs
Mannarino vs (WC) Shang
(32) Shelton bye
(17) Coric bye
(Q) Eubanks vs Kudla
Barrere vs (Q) Safiullin
(11) Norrie bye
(15) De Minaur bye
Martinez vs Halys
Galan vs McDonald
(19) Berrettini bye
(28) Nishioka bye
Molcan vs (Q) Thompson
Carballes Baena vs Zapata Miralles
(4) Medvedev bye
(5) Auger-Aliassime bye
Monteiro vs Kubler
(LL) Kovacevic vs Munar
(25) F.Cerundolo bye
(23) Evans bye
Sonego vs (WC) Thiem
(Q) Watanuki vs (Q) Paire
(12) Tiafoe bye
(14) Khachanov bye
Etcheverry vs (Q) Kotov
Coria vs Lehecka
(18) Musetti bye
(27) Baez bye
Giron vs (Q) Garin
Gasquet vs (LL) O’Connell
(2) Tsitsipas bye