Roma – Colpito sabato da un infarto, Alfredo Di Stefano è morto qualche ora fa a Madrid proprio il giorno dopo il suo compleanno. Se ne va un grande campione, da molti considerato superiore sia a Pelè che a Maradona. Assieme a Gento e Puskas, Di Stefano fece grande il Real Madrid degli anni ’50-’60 vincendo 22 trofei e 2 palloni d’oro. Il mondo del calcio si stringe attorno ad un mito con tante testimonianze d’affetto, specie all’interno della famiglia Blanca.
Di Stefano campione senza tempo
Argentino di nascita, si trasferisce in Spagna, paese che diventerà la sua seconda casa tanto da acquisirne la cittadinanza e vestirne la maglia della nazionale. Con la selezione spagnola, però, Di Stefano non ha le stesse fortune che ha con il Real. La Spagna dell’epoca non contava gli stessi campioni che può vantare oggi e i successi calcistici della “freccia bionda” sono relativi soltanto al Real. Con le Merengues vince tutto tra cui 5 coppe dei campioni e 8 campionati spagnoli.
Ricordiamo Alfredo Di Stefano omaggiando coloro che non l’hanno visto giocare con questo video:
Il mondo del calcio piange la morte di Di Stefano
Tantissimi protagonisti del mondo del calcio stanno esprimendo in questi minuti il loro cordoglio per la morte di Alfredo Di Stefano. Eccone alcuni
Comunicado oficial: Falleció Alfredo Di Stéfano, el mejor jugador de todos los tiempos https://t.co/rwiSB9yOMR #EternoAlfredo
— Real Madrid C. F. (@realmadrid) 7 Luglio 2014
Hasta siempre Don Alfredo y gracias por todo ! — Karim Benzema (@Benzema) 7 Luglio 2014
Ho appena conosciuto della morte del grande Alfredo Di Stefano. Da qui mando un grande abbraccio alla famiglia. RIP
— fernando llorente (@llorentefer19) 7 Luglio 2014
DEP Don Alfredo Di Stéfano. ‘ Ya corre La Saeta’ — Xabi Alonso (@XabiAlonso) 7 Luglio 2014