Lazio Juventus i voti della Gazzetta

lazio juventus i voti dybalaPer Lazio Juventus i voti assegnati dalla redazione di Milano della Gazzetta dello Sport.  L'anticipo della 15.ma giornata di serie A giocato all'Olimpico si è concluso sul 2-0 per i bianconeri con autorete di Gentiletti e gol di Dybala.

Pioli cambia interpreti: nel 4-2-3-1 schierato contro la squadra di Allegri torna Gentiletti in difesa accanto a Mauricio, con Hoedt che torna in panchina. In mediana con Biglia e Parolo giocano Candreva, Kishna e Milinkovic Savic alle spalle di Klose. Solo panchina per Felipe Anderson. Contro la Lazio Juventus cho si schiera con il consueto 3-5-2 con il terzetto azzurro Bonucci-Barzagli-Chiellini in difesa davanti a Buffon; sulle fasce Alex Sandro e l'ex Lichtsteiner. Squalificato Pogba, in mezzo con Sturaro e Marchisio gioca Asamoah e non Lemina. In avanti ancora in panca Morata, giocano Dybala e Mandzukic.

Parte forte la Juventus che pressa alto contro i padroni di casa costringendoli all'errore. Così matura il vantaggio bianconero: all'8' minuto Alex Sandro serve sull'out Dybala, cross teso dell'argentino deviato nella propria porta da Gentiletti nel tentativo di anticipare Mandzukic. Le due squadre si affrontano a ritmi alti, penalizzando il gioco palla a terra. Ed è proprio su colpi di testa di Radu e Mauricio che maturano le opportunità più ghiotte per il pari della Lazio. Che, invece, su disimpegno errato della retroguardia, prende il secondo gol. Asamoah al 32' intercetta un pallone vagante sulla trequarti laziale, serve Mandzukic che difende palla e scarica su Dybala. L'argentino controlla con la coscia e lascia partire un tiro di controbalzo dai 25 metri che non lascia scampo a Marchetti.

Leggi anche:  Inter-Benfica, in 5 ko tra infortuni e squalifiche

Nella ripresa Pioli inserisce subito Keita e Felipe Anderson al posto di Kishna e Candreva per cercare di recuperare lo svantaggio, ma a rendersi pericoloso in area juventina è ancora un difensore: Radu cade in area dopo un contatto con Barzagli, l'arbitro lascia giustamente correre. Al 58' è ancora Dybala che scappa in contropiede ma, controllato bene da Gentiletti, conclude a lato. Al 70' Allegri cambia Asamoah con Evra, Pioli risponde tentando il tutto per tutto inserendo Matri per Milinkovic-Savic.  Cresce la Lazio col 4-2-4: al 72' sponda di Klose per Keita, tiro di prima dello spagnolo tra le braccia di Buffon. Al 76' una conclusione di Biglia genera un corner pericoloso per la Lazio. Allegri corre ai ripari e cerca di alzare il baricentro della Juve inserendo Cuadrado e Morata per Dybala, migliore dei suoi, e Mandzukic. Al 82' squillo di Marchisio con una conclusione di poco alta, mentre Klose, lanciato sul filo del fuorigioco dalle retrovie, risponde all'87' con un tiro sporcato in angolo da Chiellini. E' di fatto vero sussulto del match, che dopo 4 minuti di recupero regala ad Allegri la quinta vittoria di fila. Per Pioli altra sconfitta e crisi nera di risultati.

Leggi anche:  Trastevere-Budoni 0-0 (VIDEO HIGHLIGHTS): nella Capitale finisce a reti bianche un match equilibrato

Di seguito per Lazio Juventus i voti assegnati dalla redazione di Milano della Gazzetta dello Sport

LAZIO (4-2-3-1): Marchetti 5.5; Basta 5.5, Mauricio 4.5, Gentiletti 4.5, Radu 5.5 ; Biglia 5 , Parolo 5.5 ; Candreva 5 (46' Keita 6 ), Milinkovic 5 (69' Matri 5), Kishna 5.5 (46' Felipe Anderson 5 ); Klose 4.5 . All.: Pioli.

JUVENTUS (3-5-2): Buffon 6.5 , Barzagli 6.5 , Bonucci 6.5 , Chiellini 7 , Lichtsteiner 6, Sturaro 6, Marchisio 6, Asamoah 6.5 (69' Evra 6 ), Alex Sandro 6.5 , Mandzukic 6.5 (83' Morata s.v.), Dybala 7.5 (80' Cuadrado s.v.). All.: Allegri.