Migliaccio, espulsione record in Atalanta-Palermo

migliaccio
Durante Atalanta-Palermo di ieri, Giulio Migliaccio ha stabilito un nuovo curioso record in Serie A.
Il centrocampista atalantino è stato fatto entrare da Reja al posto di Kurtic al 76', quando ormai l'Atalanta era in vantaggio per 2-0 sui rosanero, per dare nuove energie al centrocampo e contenere gli attacchi del Palermo nel tentativo di riaprire il match.
E a Migliaccio sono bastati appena 32 secondi per finire la partita. Giusto il tempo di entrare sul rettangolo verde, correre per pochi metri e intervenire in maniera scomposta sul bulgaro Chochev. Senza mai toccare il pallone.
L'arbitro Russo non ha avuto alcun dubbio e ha subito mostrato il cartellino rosso a Migliaccio, che ha stabilito il record di espulsione più veloce in Serie A dalla stagione 2004/2005.
Inutile sottolineare lo stupore misto a dispiacere apparsi sul volto del calciatore, che non ha dovuto fare altro che abbandonare il campo tra i fischi dei tifosi bergamaschi che contestavano la decisione troppo severa dell'arbitro Russo.
Ma nonostante l'inferiorità numerica l'Atalanta è riuscita comunque a gestire la partita, arrotondando il risultato sul 3-0 con un bel tiro dalla distanza del centrocampista olandese De Roon.
Per Migliaccio però quest'espulsione potrebbe avere un sapore ancora più amaro, perchè in caso di mano pesante da parte del Giudice Sportivo potrebbe saltare la gara del 20 dicembre contro il Napoli, squadra della sua città.

Leggi anche:  Fiorentina-Cagliari, dove vedere la gara di Serie A: Sky, NOW o DAZN? Diretta TV, streaming e probabili formazioni