Moratti presidente: la Suning prende il 70% e lo rivuole al timone

moratti presidenteUna buona notizia per i tifosi dell'Inter, anche se non si tratta dell'acquisto di Messi o Ronaldo, bensì di Moratti presidente  secondo quanto richiesto dalla Suning, che sta per rilevare il 70% delle azioni dell'inter. Se ne parla ormai da mesi ma ormai la trattativa sembra essere stata ben avviata, in quanto l'Inter ai cinesi non sembra essere una telenovela infinita come quella del Milan, perché al timone della società milanese non vi è più un presidente tifoso, bensì un affarista indonesiano, che a quanto pare secondo le pagine di gazzetta.it si farà da parte per far entrare il colosso cinese Suning, in visita poco tempo fa a Milano per toccare con mano il possibile investimento. Il colosso degli elettrodomestici made in China ha infatti le idee chiare, e quella che doveva essere una piccola entrata con il 20% delle azioni si sta trasformando in un acquisto del 70%, ovvero l'intera parte societaria di Thohir, che a questo punto sembrerebbe essere deciso a farsi da parte (o almeno a rimanere come socio minoritario). Non è ancora chiara la posizione dell'azionista di minoranza Massimo Moratti, che potrebbe cedere anch'egli parte delle sue quote, anche se sembrerebbe orientato a riprendere la presidenza, cosa che gli ha espressamente richiesto la Suning, che non avrebbe intenzione di controllare la società attivamente, bensì solo tramite la parte finanziaria, lasciando l'operativo all'ex proprietario che tornerebbe così attivamente al timone.

Leggi anche:  Calciomercato Torino: è finita con il trequartista, ecco perchè e chi sarà il sostituto

Moratti presidente: cosa cambierà

La società nerazzurra dovrebbe cambiare radicalmente con l'ingresso dei cinesi al vertice dell'Inter, cambierà infatti il consiglio di amministrazione, che potrebbe prevedere ancora Thohir, come socio minoritario. Quella che subirà più cambiamenti sarà però il comparto operativo, che avrà nuovamente a capo Massimo Moratti e che sarà da lui stesso ridisegnato. La Suning ha infatti le idee chiare e vuole ricostruire una squadra vincente, e per farlo si affida a colui che ha vinto più di tutti nella storia del club milanese, ovvero il presidente del triplete, nonché appassionato ed esperto di calcio e conoscitore dell'ambiente. L'Inter si appresta a diventare nuovamente un colosso del calcio mondiale, come ai tempi di Murinho, e il passaggio delle azioni ai cinesi dovrebbe avvenire in tempi record, ovvero entro la fine di giugno, essendo la trattativa ormai avviata da tempo, questo per garantire un mercato eccellente alla società milanese che a questo punto non avrà bisogno di vendere i suoi pezzi più pregiati ma solo chi ha espressamente richiesto di essere ceduto (come Handanovic).

Leggi anche:  Calciomercato Cagliari: nuovo difensore in arrivo a gennaio? Ecco il profilo scelto

Moratti presidente: la possibile Inter 2016-2017

Si sono fatte molte ipotesi sulla possibile Inter 2016-2017, ma finché la Suning non è entrata effettivamente nella società sarà ben difficile delineare quale sarà la nuova Inter, anche se una cosa sembra essere sicura, ovvero la permanenza di Roberto mancini, che con l'avvento dei nuovi proprietari potrà contare su una super squadra. Non sarà infatti un problema attirare top players, anche perché grazie ad acquisti di lusso la Suning punta a incrementare il rpoprio fatturato e il mercato del marchio Inter in Cina, cosa che renderebbe un cospicuo guadagno ai nuovi proprietari, che punteranno immediatamente all'accesso in Champions per poter far penetrare più attivamente il loro marchio in Europa.