Risultati Europa League: Atalanta e Milan a forza cinque, sorpresa Skenderbeu. Crollo Hoffenheim!

Risultati Europa LeagueE' stata un'altra grandissima serata di calcio internazionale. L'Europa League, come sempre, regala tantissime emozioni ed una valanga di gol.

Due vittorie per le italiane impegnate alle 21.05: il Milan e l'Atalanta hanno vinto entrambe per 5-1 rispettivamente contro Austria Vienna ed Everton. Entrambe, grazie a questo risultato, si sono qualificate per i sedicesimi di finale della competizione.

Risultati Europa League - Tutte le partite delle 21.05 IN DIRETTA

GRUPPO D
Milan-Austria Vienna 5-1 [(21' Monschein (A), 27' Rodriguez (M), 36'/70' André Silva (M), 42'/90+3' Cutrone (M)]
90+4' - FISCHIO FINALE. Il Milan dilaga a San Siro contro l'Austria Vienna e si qualifica per i sedicesimi di finale di Europa League.
90+3' - CINQUE A UNO!
Patrick Cutrone segna la doppietta personale.
70' - CALA IL POKER IL MILAN!
Doppietta di André Silva.
22.07 - COMINCIATO IL SECONDO TEMPO!
Match LIVE QUI!
42' - PATRICK CUTRONE!!!
Chiude i conti il Milan sul 3-1, assist di Borini.
36' - VANTAGGIO MILAN!!
A segno André Silva!
27' - PARI DEL MILAN!
Gol di Ricardo Rodriguez!
21' - GOL AUSTRIA VIENNA!
Monschein ha portato in vantaggio gli austriaci: fatali gli errori di Donnarumma e Bonucci.
21.05 - MATCH INIZIATO A SAN SIRO!
20.50
- La partita tra Milan e Austria Vienna sarà seguita integralmente in diretta a questo link.
20.05 -
Clicca QUI per le formazioni ufficiali.
14.40 - Milan-Austria Vienna
sarà diretta dal lettone Andris Treimanis, coadiuvato dagli assistenti Gudermanis e Spasjonnikovs e dagli addizionali Golubevs e Malcevs. Il quarto uomo sarà Tatriks.
14.35 - Il Milan è chiamato ad un ultimo sforzo in Europa League: vincere, o pareggiare a patto che non vinca il Rijeka sul campo dell'AEK Atene, per qualificarsi ai sedicesimi di finale. E' questo l'obiettivo di Vincenzo Montella e della sua squadra, di scena a San Siro contro l'Austria Vienna.

AEK Atene-Rijeka 2-2 [(8'/26' Gorgon (R), 45+2' Araujo (A), 55' Christodoulopoulos (A)]
90+5' - FINE. Pareggio tra AEK Atene e Rijeka: ringrazia il Milan!
55' - PAREGGIO DELL'AEK ATENE!!!
Christodoulopoulos trova la rete del 2-2 con un colpo di testa sul quale Prskalo non può arrivare.
45+2' - ARAUJO ACCORCIA PER L'AEK!!
I greci dimezzano lo svantaggio in pieno recupero con la zampata vincente di Sergio Araujo, molto bravo a sfruttare il cross di Bakakis.
26' - ANCORA GORGON!!! DUE A ZERO!
Ha raddoppiato il Rijeka, seconda rete della serata per Alexander Gorgon, bravo a sfruttare l'ottimo passaggio di un compagno e ad infilare Anestis.
17' -
Zuparic ha colpito la traversa!! Rijeka ad un passo dal raddoppio.
8' - RIJEKA IN VANTAGGIO!!!
Gol assolutamente meritato per gli ospiti: ha segnato Gorgon con un colpo di testa sul quale non è riuscito ad opporsi il portiere avversario Anestis.
5' -
Ottimo inizio di partita da parte del Rijeka, l'AEK Atene attende gli errori dei croati per ripartire in contropiede.
21.05 - PARTITI!
20.20 - FORMAZIONE UFFICIALE AEK ATENE (4-3-3)
: Anestis; Galo, Vranjes, Chygrynskiy, Helder Lopes; Galanopoulos, Simoes, Bakakis; Christodoulopoulos, Araujo, Bakasetas.
20.20 - FORMAZIONE UFFICIALE RIJEKA (4-3-3): Prskalo; Vesovic, Zuparic, Elez, Zuta; Bradaric, Males, Pavicic; Acosty, Gavranovic, Gorgon.
14.40 - Ultima spiaggia per i croati del Rijeka, costretti a vincere sul campo dell'AEK Atene per provare a sperare nel miracolo qualificazione. I greci, invece, potrebbero accedere alla seconda fase con una vittoria ed il mancato successo dell'Austria Vienna sul campo del Milan.


GRUPPO E
Everton-Atalanta 1-5 [12'/64' Cristante (A), 71' Ramirez (E), 86' Gosens (A), 88'/90+4' Cornelius (A)]
90+5' - Termina la partita di Goodison Park: straordinaria vittoria dell'Atalanta sul campo dell'Everton, cinque a uno! Doppiette per Cristante e Cornelius.
90+4' - ANCORA CORNELIUS, CINQUE A UNO!!
88' - E SONO QUATTRO!!!! CORNELIUSSSSSSSSSSS!!
86' - LA FIRMA DI GOSENS!!! TRE A UNO!!
Gran sinistro al volo da parte del giovane tedesco, partita in ghiaccio.
71' - GOL EVERTON! SANDRO RAMIREZ!
Gli inglesi dimezzano lo svantaggio: destro in diagonale imprendibile per Berisha, che non può far altro che raccogliere il pallone dalla propria porta.
64' - È INDEMONIATO, BRYAN CRISTANTE!!!! DOPPIETTAAAAAAAAAAA!!!!
Corner di Gomez, colpo di testa di Cristante che salta più in alto di tutti e trafigge nuovamente Robles.
62' - SOSTITUZIONE ATALANTA: Caldara in campo al posto di Masiello.
48' - HA SBAGLIATO GOMEZ!
Doppio intervento del portiere Robles, che prima respinge il rigore poi si oppone su Freuler. L'Atalanta avrebbe potuto chiudere il match.
48' -
Assegnato un calcio di rigore all'Atalanta per un intervento irregolare di Williams all'interno dell'area.
22.08 - INIZIATA LA RIPRESA!
45' -
A fine primo tempo, l'Atalanta è avanti per uno a zero sull'Everton: decisivo il gol di Bryan Cristante. Buona partita dei nerazzurri a Goodison Park.
43' - Ammonito Williams.
12' - ATALANTA IN VANTAGGIO A LIVERPOOL!! HA SEGNATO BRYAN CRISTANTE!
Il giocatore nerazzurro arriva sulla respinta corta di Williams e batte Robles da distanza ravvicinata!
21.05 - PARTITI!
20.53 -
Sono circa 3.500 i tifosi bergamaschi giunti a Liverpool per sostenere la propria squadra del cuore.
20.11 - FORMAZIONE UFFICIALE EVERTON (4-4-1-1)
: Robles; Kenny, Williams, Keane, Martina; Klaassen, Baningime, Davies, Mirallas; Rooney; Sandro Ramirez.
20.11 - FORMAZIONE UFFICIALE ATALANTA (3-5-2)
: Berisha; Toloi, Palomino, Masiello; Hateboer, Cristante, De Roon, Freuler, Castagne; Petagna, Gomez.
14.35 - Arbitrerà la sfida il danese Jakob Kehlet, coadiuvato dagli assistenti Rix e Sorensen e dagli addizionali Tykgaard e Maae. Quarto uomo il sig. Henrik Larsen.
14.30 - Trasferta non semplice per l'Atalanta di Gasperini, impegnata a Goodison Park contro l'Everton, la cui avventura europea è certa di terminare alla fase a gironi. I nerazzurri, in testa al Gruppo E a pari merito con il Lione, potrebbero qualificarsi ai sedicesimi anche con un pareggio.

Lione-Apollon Limassol 4-0 (29' Diakhaby, 32' Fekir, 66' Diaz, 90' Maolida)
90' - POKER! Maolida segna il quarto gol per il Lione, che si qualifica per i sedicesimi di finale.
66' - TERZA RETE LIONE!
Diaz schianta definitivamente i ciprioti.
32' - RADDOPPIO!!
Cross di Depay, Fekir aggancia il pallone e calcia rasoterra dove Bruno Vale non può arrivare.
29' - GOL LIONE!!
Diakhaby approfitta di un grave errore difensivo per portare avanti il Lione alla mezzora: 1-0.
21.05 - SI PARTE!
20.11 -
FORMAZIONE UFFICIALE LIONE (4-2-3-1): Lopes; Rafael, Marcelo, Morel, Marcal; Ndombele, Diakhaby; Traoré, Fekir, Depay; Diaz.
20.11 - FORMAZIONE UFFICIALE APOLLON LIMASSOL (4-2-3-1): Bruno Vale; Joao Pedro, Yuste, Roberge, Yander; Alef, Sachetti; Jakolis, Schembri, Sardinero; Maglica.
14.35 - Anche il Lione, così come l'Atalanta, va alla caccia della qualificazione alla seconda fase: i francesi ospitano i ciprioti dell'Apollon Limassol, arbitrerà l'incontro il polacco Raczkowski.


GRUPPO B
Partizan-Young Boys 2-1 [12' Tawamba (P), 25' Ngamaleu (Y), 53' Ozegovic (P)]
90+6' - FISCHIO FINALE: Partizan batte Young Boys 2-1.
53' - OZEGOVIC DI TESTAAAAAA!!!!
Partizan nuovamente avanti con il colpo di testa vincente del giovane attaccante serbo.
25' - PAREGGIO!!!
Ngamaleu si trova il pallone tra i piedi e lo insacca di prepotenza in porta; uno a uno.
12' - TAWAMBA PER IL VANTAGGIO DEL PARTIZAN!!
Calcio di punizione battuto da Jankovic, colpo di testa vincente di Tawamba che spiazza Ballmoos.
21.05 - MATCH INIZIATO.

Skenderbeu-Dinamo Kiev 3-2 [(16' Tsygankov (D), 18' Lilaj (S), 52' Adeniyi (S), 56' Sowe (S), 90+1' Rusyn (D)]
90+5' - FINE! Skenderbeu batte a sorpresa la Dinamo Kiev per 3-2.
90+1' - RUSYN ACCORCIA!
Dinamo Kiev ancora in partita.
56' - SOWE!!!! CLAMOROSOO!!!
Terzo gol dello Skenderbeu: conclusione tutt'altro che imprendibile, non bene il portiere della Dinamo Kiev che non è riuscito ad intervenire sul pallone.
52' - SKENDERBEU IN VANTAGGIO!!!
Gli ucraini ribaltano il risultato grazie a Adeniyi.
22.06 -
Ripresa la partita all'Elbasan Arena: risultato fermo sulla parità.
40' -
Avvincente partita in Albania tra Skenderbeu e Dinamo Kiev: uno a uno.
18' - IMMEDIATA REAZIONE DELLO SKENDERBEU, UNO A UNO!
Ha pareggiato Lilaj, che partita ad Elbasan!!
16' - GOL DINAMO KIEV!
Tsygankov porta in vantaggio gli ospiti su assist di Morozyuk.
21.05 - MATCH INIZIATO.


GRUPPO C
Braga-Hoffenheim 3-1 [1' Goiano (B), 74' Uth (H), 81'/90+3' Fransergio(B)]
90+8' - FISCHIO FINALE! Braga batte Hoffenheim 3-1 e si qualifica per i sedicesimi di Europa League.
90+7' - Espulso Szalai
nel finale. Hoffenheim in dieci.
90+3' - ANCORA FRANSERGIO!! QUATTRO A UNO!
81' - FRANSERGIO!!! BRAGA DI NUOVO AVANTI!!
La parità dura solo dieci minuti: è Fransergio a spezzare, probabilmente, ogni sogno di gloria dell'Hoffenheim.
74' - PAREGGIO HOFFENHEIM!!!
Mark Uth, entrato da una ventina di minuti, sfrutta al meglio una punizione calciata da Demirbay e non lascia scampo a Matheus.
45' -
Finisce il primo tempo a Braga: padroni di casa sull'uno a zero grazie al gol di Goiano dopo nemmeno un minuto. I portoghesi sarebbero così qualificati ai sedicesimi.
40' -
L'Hoffenheim ha tirato per ben sette volte in porta, ma il Braga è ancora in vantaggio per uno a zero.
1' - GOOOOOOL!!!
Il Braga passa subito in vantaggio grazie a Goiano!
21.05 - COMINCIATA LA CONTESA.
20.20 - FORMAZIONE UFFICIALE BRAGA (4-3-3)
Matheus; Goiano, Ferreira, Raul Silva, Jefferson; Fransergio, Danilo, Vukcevic; Esgaio, Paulinho, Joao Carlos.
20.20 - FORMAZIONE UFFICIALE HOFFENHEIM (3-5-2): Baumann; Posch, Vogt, Nordtveit; Zuber, Demirbay, Grillitsch, Geiger, Schulz; Amiri, Kramaric.
14.30 - Interessante sfida al "Municipal" tra Braga e Hoffenheim. I tedeschi devono vincere per continuare a sognare nei sedicesimi di finale, ai portoghesi andrebbe bene anche un pareggio.

Ludogorets-Istanbul Basaksehir 1-2 [20' Visca (I), 27' Frei (I), 65' Marcelinho(L)]
90+5' - Dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine dell'incontro. Vittoria dell'Istanbul Basaksehir in casa del Ludogorets.
65' - MARCELINHO!!! ACCORCIA IL LUDOGORETS!
I bulgari riaprono la partita per merito del 33enne centrocampista, abile a superare con un colpo di testa il portiere avversario.
62' -
Si è spento il match in questo secondo tempo, con i turchi che preferiscono non rischiare per conservare il risultato che sta maturando.
27' - FREI, DUE A ZERO!!
Dopo l'assist per il gol di Visca, Kerim Frei ha scritto il proprio nome sul tabellino dei marcatori: il suo tiro dal limite viene deviato e risulta imprendibile per Renan.
20' - EDIN VISCA!! BASAKSEHIR IN VANTAGGIO!
Missile terra-aria di Visca per il vantaggio degli ospiti dopo venti minuti.
21.05 - SI PARTE!


GRUPPO A
Maccabi Tel Aviv-Slavia Praga 0-2 (45+1'/54' Husbauer)
90+4' - Fischio finale a Tel Aviv: lo Slavia Praga vince 2-0 e si porta al secondo posto nel Gruppo A davanti ai kazaki dell'Astana.
54' - ANCORA HUSBAUER!!
Ha raddoppiato lo Slavia Praga che mette al sicuro il risultato in casa del Maccabi Tel Aviv.
22.06 -
Si riparte a Tel Aviv! Slavia Praga avanti per uno a zero.
45+1' - HUSBAUER NEL RECUPERO!!!
Lo Slavia Praga passa in vantaggio all'ultimo respiro sul campo del Maccabi Tel Aviv: stop e tiro dai 25 metri, palla sotto l'incrocio.
40' -
Poche emozioni e nessuna rete tra Maccabi Tel Aviv e Slavia Praga.
21.05 - COMINCIATA LA SFIDA.


GRUPPO F
Sheriff Tiraspol-Zlin 1-0 (11' Jairo)
90+4' - Termina la partita: lo Sheriff Tiraspol vince per 1-0 e si conferma capolista del Gruppo F, ma la qualificazione dei moldavi non è ancora al sicuro.
62' -
Superata l'ora di gioco, Sheriff Tiraspol avanti di una rete sullo Zlin.
11' - GOL SHERIFF TIRASPOL!!
Moldavi in vantaggio grazie alla zampata vincente di Jairo dopo undici minuti di gioco.
21.05 - SI PARTE!

Risultati Europa League - Tutte le partite delle 21.05 IN DIRETTA