Calciomercato Serie A, ecco gli affari già conclusi dalle big


Calciomercato Serie A, ecco tutti gli affari conclusi. Rinforzarsi e migliorarsi, è questo l'obiettivo delle big del nostro campionato, stufe di vedere festeggiare ogni anno la Juventus. La Vecchia Signora è ormai da anni la regina della nostra Serie A, ma i colpi messi a segno fin ora, renderanno ancora più arduo il compito alle inseguitrici di provare a rubare lo scettro ai bianconeri. La Juventus è senza dubbio la squadra che ha messo a segno il colpo forse più importante della sua storia, ovvero, quello di portare all'ombra della Mole uno dei giocatori più forti del mondo, Cristiano Ronaldo. Oltre all'acquisto del portoghese, Beppe Marotta ha regalato a Massimiliano Allegri altri giocatori di grandissima qualità: il terzino ex Inter Joao Cancelo e il centrocampista Emre Can, oltre a Caldara e Spinazzola entrambi tornati alla base dopo il prestito all'Atalanta.

ROMA FORZA 10 - I giallorossi sono stati decisamente tra i più attivi in questo mercato, mettendo a segno ben 10 colpi. Il DS spagnolo Monchi, nonostante le cessioni eccellenti del portiere Alisson al Liverpool e del belga Nainggolan all'Inter, è riuscito a regalare a Eusebio Di Francesco altri giocatori di prim'ordine. A difendere i pali dei giallorossi sarà il portiere della nazionale svedese Robin Olsen, con Antonio Mirante che farà il suo vice. In difesa sono arrivati il francese Bianda dal Lens, Marcano dal Valencia e Santon dall'Inter, quest'ultimo inserito insieme al giovane trequartista Zaniolo nell'affare che ha portato Radja Nainggolan a Milano. A centrocampo, oltre ad Ante Coric e Bryan Cristante, spicca il nome del "Flaco" Pastore, mentre in attacco, a dare una marcia in più ai giallorossi, sarà il figlio d'arte Justin Kluivert, arrivato dall'Ajax.

INTER PRESENTE - La dirigenza nerazzurra è riuscita ad accontentare il suo allenatore portando alla Pinetina uno dei suoi pupilli, Radja Nainggolan, ma Piero Ausilio si è mosso con grande intelligenza mettendo a segno due colpi importantissimi a costo zero, ovvero, il difensore olandese Stefan de Vrij e il ghanese Asamoah. A completare il reparto offensivo sono arrivati l'esterno Matteo Politano e l'attaccante Lautaro Martinez, uno dei giocatori più promettenti del panorama calcistico argentino.

NAPOLI PIGRO - Con l'arrivo di Carlo Ancelotti sulla panchina dei partenopei, ci si aspettava da ADL un mercato stellare, ma fino ad ora è stato tutt'altro che esaltante. Per rimediare alla partenza di Jorginho, approdato al Chelsea di Maurizio Sarri, è arrivato dal Betis il centrocampista spagnolo Fabian Ruiz, per una cifra intorno ai 30 milioni di euro. In attacco è arrivato dal Bologna l'esterno Simone Verdi, mentre dal Chievo Roberto Inglese sarà la valida alternativa al polacco Milik. I tifosi azzurri hanno ancora venti giorni per sognare un grande colpo, chissà se saranno accontentati.

MILAN BLOCCATO - Un mercato decisamente difficile quello dei rossoneri, complici soprattutto i problemi societari che hanno tenuto banco in questi ultimi due mesi. Il nuovo Milan americano ha ingaggiato Leonardo come direttore generale, con l'arduo compito di consegnare a Gattuso una squadra competitiva entro 20 giorni. Gli unici colpi messi a segno fino ad ora dai rossoneri sono il giovane croato Halilovic, il portiere Pepe Reina dal Napoli e il difensore Strinic dalla Sampdoria, gli ultimi due arrivati entrambi a parametro zero. Riusciranno i rossoneri a sfoltire la rosa, a rinforzarsi e a risolvere il caso Bonucci? Il tempo stringe e il 17 agosto è alle porte.