Fanno discutere le dimissioni improvvise di Pierluigi Collina, designatore arbitrale dell‘Uefa
L’ex arbitro italiano, tra i più apprezzati degli ultimi anni, si è dimesso “per motivi personali. Non è stata un’annata facile per Collina. In carica dal 2010 dopo il ritiro da fischietto nel 2005, l’ex arbitro è stato criticato duramente da Andrea Agnelli, dopo Real Madrid-Juventus, ultimo quarto di finale della scorsa edizione della Champions League per la designazione dell’arbitro Oliver, giudicato, dal presidente bianconero troppo inesperto per una sfida di simile livello e “reo” a suo dire della concessione del rigore nel finale segnato da Cristiano Ronaldo.
Al posto di Collina, subentra Roberto Rosetti. Quest’ultimo è favorevole all’introduzione del VAR anche nelle competizioni europee, ipotesi osteggiata da Collina.
Il presidente Uefa Ceferin, ha voluto ringraziare Collina per il mandato professionale ricoperto nella massima associazione calcistica europea: “Ringrazio Collina per ciò che ha fatto”, queste le parole di Ceferin che dà il suo benvenuto anche a Rosetti: “Roberto è stata la scelta naturale per il lavoro svolto. La sua esperienza e conoscenza saranno per la Uefa un valore aggiunto.” A sua volta Rosetti ha commentato così la sua nomina: “La Uefa è stata un punto di riferimento negli ultimi anni come crescita del settore arbitrale. Non vedo l’ora di iniziare.”
Uefa, Collina si dimette da designatore arbitrale. Al suo posto Rosetti
Tags: UEFA