Juventus – Foto Getty Images© selezionata da SuperNews
Il weekend calcistico è appena terminato ma già da oggi si torna in campo per il turno infrasettimanale e la piattaforma DAZN trasmetterà come di consueto gli incontri di Serie A, Serie B, Liga e Ligue 1.
Per quanto riguarda il massimo campionato domani sera alle ore 21 ci saranno due match da seguire ovvero Juventus-Bologna e Roma-Frosinone. La partita tra i campioni d’Italia e gli emiliani sulla carta appare scontata, con i bianconeri a punteggio pieno e con Cristiano Ronaldo che ha iniziato a segnare (tre gol nelle ultime due partite); gli uomini di Filippo Inzaghi vengono dalla vittoria insperata di domenica contro la Roma per 2-0 riuscendo a segnare le prime reti in campionato e salgono a Torino senza nulla da perdere con l’obiettivo di limitare i danni vista l’enorme differenza tecnica tra le due squadre.
La partita dell’Olimpico invece sarà per il tecnico dei giallorossi di Di Francesco una sorta di ultima spiaggia, visto che la sua squadra si trova nei bassifondi della classifica con appena cinque punti (un punto nelle ultime tre partite) e non riesce a trovare ancora la quadratura del cerchio con molti giocatori fuori forma e spaesati in campo. L’avversario di giornata, il Frosinone di Moreno Longo, si trova al penultimo posto con un solo punto e senza reti segnate (unica squadra ancora senza gol) e cercare in ogni modo di tornare a casa con un risultato positivo anche non sarà certo facile contro una squadra con l’acqua alla gola.
Nella campionato cadetto la partita più interessante si giocherà allo stadio Tombolato tra Cittadella-Benevento, con i veneti che sabato scorso hanno subito la prima sconfitta stagionale dopo i tre successi iniziali, mentre il Benevento (una partita in meno) dopo il pareggio iniziale contro il Lecce ha vinto a Venezia e nel derby contro la Salernitana.
Chiuderà il programma il posticipo di giovedì delle ore 21 tra Empoli-Milan dove i toscani di Andreazzoli dopo un buon avvio hanno fatto un solo punto nelle ultime tre giornate, mentre i rossoneri di Gattuso non riescono ancora ad essere continui nell’arco dei 90 minuti e i cinque punti conquistati sono troppo pochi per una squadra che aspira a qualificarsi alla prossima Champions League.
La Liga spagnola vedrà il big match tra Siviglia-Real Madrid, mentre il Barcellona sarà impegnato sul campo della Leganes. Altri due match da seguire con particolare interesse saranno quelli tra Athletic Bilbao-Villareal e Valencia-Celta Vigo.
In Francia invece i campioni in carica del Psg ospiteranno il Reims in un match che dovrebbe essere a senso unico, mentre Tolosa-Saint Etienne e Marsiglia-Strasburgo sono le partite più interessanti in programma.
Oltre all’offerta di questi campionati, debutterà sulla piattaforma DAZN la English Football League Cup (la Coppa di Lega inglese) con gli incontri dei sedicesimi di finale dove si potrà vedere l’attesissimo match tra il Liverpool di Klopp e il Chelsea di Sarri e la sfida tra Manchester Utd-Derby County. Prosegue inoltre la Copa Sudamericana, con tre partite degli ottavi di finale, tra cui spicca Nacional Montevideo-San Lorenzo.
Palinsesto DAZN, le dirette del 25-26-27 settembre
Dirette Serie A DAZN 6.a giornata 26-27 settembre
Juventus-Bologna mercoledì 26 settembre ore 21.00
Roma-Frosinone mercoledì 26 settembre ore 21.00
Empoli-Milan giovedì 27 settembre ore 21.00
Dirette Serie B DAZN 5.a giornata 25-26 settembre
Brescia-Palermo martedì 25 settembre ore 21.00
Cittadella-Benevento martedì 25 settembre ore 21.00
Hellas Verona-Spezia martedì 25 settembre ore 21.00
Livorno-Lecce martedì 25 settembre ore 21.00
Perugia-Carpi martedì 25 settembre ore 21.00
Pescara-Crotone martedì 25 settembre ore 21.00
Salernitana-Ascoli martedì 25 settembre ore 21.00
Cremonese-Cosenza mercoledì 26 settembre ore 19.00
Foggia-Padova mercoledì 26 settembre ore 21.00
Dirette Liga DAZN 6.a giornata 25-26-27 settembre
Espanyol-Eibar martedì 25 settembre ore 20.00
Real Sociedad-Rayo Vallecano martedì 25 settembre ore 21.00
Atletico Madrid-Huesca martedì 25 settembre ore 22.00
Athletic Bilbao-Villareal mercoledì 26 settembre ore 20.00
Leganes-Barcellona mercoledì 26 settembre ore 20.00
Siviglia-Real Madrid mercoledì 26 settembre ore 22.00
Valencia-Celta mercoledì 26 settembre ore 22.00
Alaves-Getafe giovedì 27 settembre ore 20.00
Real Valladolid-Levante giovedì 27 settembre ore 20.00
Girona-Real Betis giovedì 27 settembre ore 20.00
Dirette Ligue 1 DAZN 7.a giornata 25-26 settembre
Monaco-Angers martedì 25 settembre ore 19.00
Nantes-Nizza martedì 25 settembre ore 19.00
Tolosa-Saint Etienne martedì 25 settembre ore 21.00
Amiens-Rennes mercoledì 26 settembre ore 19.00
Bordeaux-Lille mercoledì 26 settembre ore 19.00
Caen-Montpellier mercoledì 26 settembre ore 19.00
Digione-Lione mercoledì 26 settembre ore 19.00
Marsiglia-Strasburgo mercoledì 26 settembre ore 19.00
Nimes-Strasburgo mercoledì 26 settembre ore 19.00
Psg-Reims mercoledì 26 settembre ore 21.00
Dirette EFL Cup DAZN 3° turno
Manchester Utd-Derby County martedì 25 settembre ore 21.00
Liverpool-Chelsea mercoledì 26 settembre ore 20.45
Dirette Copa Sudamericana DAZN ottavi di finale (andata)
Nacional Montevideo-San Lorenzo notte tra martedì 25 e mercoledì 26 ore 2.15
Junior Barranquilla-Colon Santa Fè notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 ore 2.15
Banfield-Defensa y Giusticia notte tra giovedì 27 e venerdì 28 ore 2.15