Dopo la lunga sosta di gennaio tornano oggi sulla piattaforma DAZN gli incontri di Serie A e Serie B italiana che faranno compagnia come di consueto alla Liga, Ligue 1, Championship e alla Serie D con i match del Bari.
Per la massima Serie italiana staserà si ricomincerà con Inter-Sassuolo allo stadio Meazza di Milano dove assisteranno al match dieci mila bambini vista la squalifica del campo dei nerazzurri. Gli emiliani nelle ultime tre stagioni ha sempre espugnato lo stadio milanese diventando di fatto una vera e propria bestia nera; Luciano Spalletti a sorpresa, starebbe meditando di confermare in porta Daniele Padelli dopo il match giocato in Coppa Italia contro il Benevento. Gli uomini di Roberto De Zerbi negli ultimi due match prima della sosta hanno subito due sconfitte contro Roma ed Atalanta subendo nove gol e dovranno cercare di rialzarsi dopo un inizio di stagione molto promettente, ma che via via è andato un pò scemando.
Domani alle ore 12.30 nel lunch match in campo Frosinone-Atalanta allo stadio Benito Stirpe dove i ciociari non hanno mai ancora mai vinto e dovranno cercare di farlo vista la posizione critica di classifica che li vede al penultimo posto con 10 punti a sei punti dalla zona salvezza; i bergamaschi, dieci punti negli ultimi cinque match, sono rientrati in zona Europa dopo un inizio di stagione difficile e attualmente si trovano a solo quattro punti dal quarto posto occupato dalla Lazio.
Nel pomeriggio alle ore 15 andrà in scena allo stadio Paolo Mazza di Ferrara un vero e proprio spareggio salvezza tra Spal-Bologna, che vede gli ospiti al terz’ultimo posto con 13 punti, mentre i padroni di casa con quattro punti in più ma che non possono stare tranquilli. Dunque match che potrebbe valere doppio soprattutto per gli estensi che se dovessero vincere fare un grande balzo in avanti in ottica salvezza considerando anche la vittoria dell’andata per 1-0, grazie ad un gol di Jasmin Kurtic.
Per quanto riguarda la Serie B, il match clou si giocherà allo stadio Via del Mare di Lecce, dove i padroni di casa ospiteranno il Benevento con le due squadre in piena zona promozione divise da un solo punto. Partite interessanti anche Perugia-Brescia e il derby veneto Padova-Verona.
In Spagna, il big match è senz’altro quello del Santiago di Bernabeu tra Real Madrid-Siviglia appaiate al terzo posto in classifica con 33 punti a dieci punti dal Barcellona capolista In settimana le due squadre si sono qualificate entrambe ai quarti di finale della Coppa del Re. Incontri sulla carta abbordabili per blaugrana e Atletico Madrid che giocheranno rispettivamente contro Leganes e Huesca.
In Francia andrà in scena Saint Etienne-Lione terze e quarte in classifica divise da due punti e che probabilmente fino alla fine si giocheranno il posto Champions (in Francia ne vanno solo tre), dunque il match di oggi sotto quest’ottica sarà molto importante. I campioni transalpini del Psg ospiteranno il Guingamp che dieci giorni fa li ha eliminati clamorosamente dai quarti di Coppa di Lega violando il Parco dei Principi per 2-1.
Per gli appassionati delle serie minori solito appuntamento con la capolista Bari che sta dominando il girone I della Serie D con 49 punti in quindici partite (15 vittorie e quattro pareggi). I pugliesi saranno impegnati in Calabria sul campo della Cittanovese, quarta con 28 punti insieme a Castrovillari e Gela in piena lotta per un posto playoff.
Palinsesto DAZN, le dirette del 19-20-21 gennaio
Dirette Serie A DAZN 20.a giornata 19-20 gennaio
Inter-Sassuolo sabato 19 gennaio ore 20.30
Frosinone-Atalanta domenica 20 gennaio ore 12.30
Spal-Bologna domenica 20 gennaio ore 15.00
Dirette Serie B DAZN 20.a giornata 19-20-21 gennaio
Carpi-Foggia sabato 19 gennaio ore 15.00
Crotone-Cittadella sabato 19 gennaio ore 15.00
Lecce-Benevento sabato 19 gennaio ore 15.00
Perugia-Brescia sabato 19 gennaio ore 18.00
Cosenza-Ascoli domenica 20 gennaio ore 15.00
Padova-Verona domenica 20 gennaio ore 15.00
Pescara-Cremonese domenica 20 gennaio ore 21.00
Spezia-Benevento lunedì 21 gennaio ore 21.00
Dirette Liga DAZN 20.a giornata 19-20-21 gennaio
Real Madrid-Siviglia sabato 19 gennaio ore 16.15
Huesca-Atletico Madrid sabato 19 gennaio ore 18.30
Celta Vigo-Valencia sabato 19 gennaio ore 20.45
Betis-Girona domenica 20 gennaio ore 12.00
Villareal-Athletic Bilbao domenica 20 gennaio ore 16.15
Levante-Real Valladolid domenica 20 gennaio ore 18.30
Rayo Vallecano-Real Sociedad domenica 20 gennaio ore 18.30
Barcellona-Leganes domenica 20 gennaio ore 20.45
Eibar-Espanyol lunedì 21 gennaio ore 21.00
Dirette Ligue 1 DAZN 21.a giornata 19-20 gennaio
Psg-Guingamp sabato 20 gennaio ore 17.00
Monaco-Strasburgo sabato 20 gennaio ore 20.00
Nimes-Tolosa sabato 19 gennaio ore 20.00
Reims-Nizza sabato 19 gennaio ore 20.00
Rennes-Montpellier domenica 20 gennaio ore 15.00
Angers-Nantes domenica 20 gennaio ore 17.00
Caen-Marsiglia domenica 20 gennaio ore 17.00
Bordeaux-Digione domenica 20 gennaio ore 19.00
Saint Etienne-Lione domenica 20 gennaio ore 21.00
Dirette Football League Championship DAZN 28.a giornata 19 gennaio
Middlesbrough-Milwall sabato 19 gennaio ore 16.00
Swansea-Sheffield Utd sabato 19 gennaio ore 18.30
Diretta Serie D DAZN 20.a giornata 20 gennaio
Cittanovese-Bari domenica 20 gennaio ore 14.30