Secondo weekend di febbraio che precede il ritorno delle Coppe Europee e come tutte le settimane gli abbonati alla piattaforma DAZN potranno vedere gli incontri di Serie A, Serie B, Liga, Ligue 1, Championship e il Bari per la Serie D.
Per il massimo campionato italiano, si comincerà stasera alle ore 20.30 con l’incontro Parma-Inter dove i nerazzurri sono in crisi sia di gioco che di risultati ed un altro risultato negativo metterebbe a serio rischio anche la qualificazione Champions League; i ducali invece dopo il pareggio esterno 3-3 con la Juventus, si trovano in una posizione tranquilla e possono giocare senza assilli e magari cercare la vittoria casalinga che manda da oltre due mesi.
Il lunch match delle ore 12.30 vedrà sfidarsi Bologna-Genoa, sfida molto importante per la zona salvezza soprattutto per i rossoblu del nuovo allenatore Sinisa Mihajlovic che dopo il blitz contro l’Inter al Meazza si trova ad un punto solo dall’Empoli quart’ultimo e con una vittoria ci sarebbe il sorpasso ai toscani sconfitti dalla Lazio giovedì nell’anticipo.
Alle ore 15 ci sarà Sampdoria-Frosinone con i blucerchiati in piena lotta per i posti europei e con un Quagliarella in forma strepitosa, mentre i ciociari penultimi, dovranno cercare di muovere la classifica per non staccarsi troppo dalle squadre che le precedono.
Nella Liga spagnola, fari puntati oggi pomeriggio allo stadio Wanda Metropolitano di Madrid, dove ci sarà il derby tra Atletico-Real rispettivamente secondo e terzo con 44 e 42 punti dietro al Barcellona che comanda con 50 punti. Dunque un derby che può valere il secondo posto con i blaugrana in campo domani sera a Bilbao contro l’Athletic.
In Francia, nella Ligue 1, i campioni in carica del Psg ospitano il Bordeaux, mentre le due inseguitrici Lilla e Lione saranno impegnate entrambe in trasferta contro Guingamp e Nizza.
Per quanto riguarda la Serie D, il Bari capolista, che domenica scorsa è incappata nella seconda sconfitta stagionale contro la Turris, domani giocherà davanti ai propri tifosi contro il Marsala terzo in classifica a -16 dai pugliesi.
Palinsesto DAZN: le dirette del 9-10-11 febbraio
Dirette Serie A DAZN 23.a giornata 9-10 febbraio
Parma-Inter sabato 9 febbraio ore 20.30
Bologna-Genoa domenica 10 febbraio ore 12.30
Sampdoria-Frosinone domenica 10 febbraio ore 15.00
Dirette Serie B DAZN 23.a giornata 9-10-11 febbraio
Cittadella-Spezia sabato 9 febbraio ore 15.00
Cremonese-Padova sabato 9 febbraio ore 15.00
Perugia-Palermo sabato 9 febbraio ore 15.00
Brescia-Carpi sabato 9 febbraio ore 18.00
Foggia-Pescara domenica 10 febbraio ore 15.00
Livorno-Cosenza domenica 10 febbraio ore 15.00
Verona-Crotone domenica 10 febbraio ore 21.00
Venezia-Lecce lunedì 11 febbraio ore 21.00
Dirette Liga DAZN 23.a giornata 9-10-11 febbraio
Getafe-Celta sabato 9 febbraio ore 13.00
Atletico Madrid-Real Madrid sabato 9 febbraio ore 16.15
Espanyol-Rayo Vallecano sabato 9 febbraio ore 18.30
Girona-Huesca sabato 9 febbraio ore 20.45
Leganes-Real Betis domenica 10 febbraio ore 12.00
Valencia-Real Sociedad domenica 10 febbraio ore 16.15
Siviglia-Eibar domenica 10 febbraio ore 18.30
Athletic Bilbao-Barcellona domenica 10 febbraio ore 20.45
Alaves-Levante lunedì 11 febbraio ore 21.00
Dirette Ligue 1 DAZN 24.a giornata 9-10 febbraio
Psg-Bordeaux sabato 9 febbraio ore 17.00
Amiens-Caen sabato 9 febbraio ore 20.00
Strasburgo-Angers sabato 9 febbraio ore 20.00
Montpellier-Monaco domenica 10 febbraio ore 15.00
Nantes-Nimes domenica 10 febbraio ore 15.00
Tolosa-Reims domenica 10 febbraio ore 15.00
Guingamp-Lille domenica 10 febbraio ore 17.00
Rennes-Saint Etienne domenica 10 febbraio ore 17.00
Nizza-Lione domenica 10 febbraio ore 21.00
Dirette Football League Championship DAZN 31.a giornata 9-10 febbraio
Nottingham Forest-Brentford sabato 9 febbraio ore 16.00
Stoke City-West Bromwich Albion sabato 9 febbraio ore 18.30
Norwich City-Ipswich Town domenica 10 febbraio ore 13.00
Diretta Serie D DAZN 23.a giornata 3 febbraio
Bari-Marsala domenica 10 febbraio ore 14.00