Dopo la pausa invernale oggi l’Europa League riapre i battenti per i match dei sedicesimi di finale, che ha visto in realtà un anticipo giocato martedì con la vittoria per 1-0 del Fenerbache sullo Zenit San Pietroburgo.
Per quanto riguarda le squadre italiane senza dubbio l’incontro più difficile ma allo stesso molto affascinante è quello della Lazio che ospiterà il Siviglia che è una specialista della manifestazione avendone vinte cinque (il club che ne ha vinte di più), nelle stagioni 2005-06, 2006-07, 2013-14, 2014-15 e 2015-16. Biancocelesti sulla carta sfavoriti anche per le assenze pesanti di Milinkovic-Savic e Immobile, ma il tecnico Simone Inzaghi metterà la miglior formazione possibile per cercare di sovvertire il pronostico
Impegni in trasferta, ma sulla carta abbordabili, per Inter e Napoli che saranno impegnati rispettivamente contro gli austriaci del Rapid Vienna e gli svizzeri dello Zurigo. Nerazzurri con il caso Icardi a cui è stata tolto la fascia da capitano e ha rifiutato la convocazione di mister Luciano Spalletti, mentre i partenopei visto il distacco abissale dalla Juventus (meno undici), punteranno tutto sull’Europa League che non vincono dal 1989, quando la Coppa si chiamava ancora Uefa.
Dei restanti dodici match in programma, ce ne sono alcuni molto interessanti come Galatasaray-Benfica, Celtic-Valencia, Shakhtar Donetsk-Eintracht Francoforte e Krasnodar Bayer Leverkusen.
Le due squadre inglesi, ovvero Arsenal e Chelsea favorite per la vittoria finale, saranno impegnate rispettivamente in trasferta sul campo del Bate Borisov e del Malmo. Per i Blues di Maurizio Sarri sarà un match molto delicato dopo la sconfitta clamorosa di domenica scorsa per 6-0 contro il Manchester City in Premier League.
Il programma completo dei sedicesimi di finale di Europa League:
Giovedì 14 febbraio
18.55 Rapid Vienna-Inter
18.55 Slavia Praga-Genk
18.55 Krasnodar-Bayer Leverkusen
18.55 Rennes-Betis Siviglia
18.55 Olympiakos-Dinamo Kiev
18.55 Lazio-Siviglia
18.55 Bate Borisov-Arsenal
18.55 Galatasaray-Benfica
21.00 Viktoria Plzen-Dinamo Zagabria
21.00 Bruges-Salisburgo
21.00 Zurigo-Napoli
21.00 Malmoe-Chelsea
21.00 Shakhtar Donetsk-Eintracht Francoforte
21.00 Celtic-Valencia
21.00 Sporting Lisbona-Villareal
Gli incontri di ritorno dei sedicesimi di Europa League tra mercoledì (Arsenal-Bate Borisov e Siviglia-Lazio) e giovedì (tutti i restanti match) della prossima settimana.