Sampdoria-Roma 0-1 (Video Goal Highlights Serie A): De Rossi regala i tre punti ai giallorossi
E' terminato 0-1 Sampdoria-Roma, terzo anticipo della trentunesima giornata della Serie A 2018-2019. Grazie ad un goal di De Rossi al 75', la squadra guidata da Claudio Ranieri si rilancia per la corsa alla Champions League mentre gli uomini di Marco Giampaolo vedono allontanarsi anche la zona Europa League. Primo tempo con non troppe occasioni e lunga fase di studio tra le due compagini, con però i doriani pericolosi in due occasioni con Fabio Quagliarella e Gregoire Defrel. Ad inizio ripresa meglio i padroni di casa ma, in seguito alla rete del proprio capitano, la Roma prende le redini del gioco e la Samp riesce a reagire solamente nei minuti di recupero.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
SAMPDORIA-ROMA 0-1 (75' De Rossi)
Trentunesima giornata della Serie A 2018-2019, Stadio Luigi Ferraris di Genova
90+5' (22.26) - Fischio finale di Mazzoleni: Sampdoria-Roma termina sullo 0-1 e i giallorossi si rilanciano per la zona Champions. Per la Samp, invece, si allontana anche la zona Europa League
90'+4 - Quagliarella ci prova in scivolata ma non trovo lo specchio della porta
90'+3 - I doriani costantemente avanti in questo rush finale
90+1 - Tiro a giro di Zaniolo dopo un calcio d'angolo e palo pieno centrato. Poco dopo Gabbiadini di testa non inquadra lo specchio
90' - Saranno 5 i minuti di recupero
89' - Ultimo cambio anche per i doriani: entra Sau ed esce Vieira. Sampdoria-Roma 0-1
88' - Ammonito Gabbiadini (Sampdoria) per fallo tattico
85' - Cinque minuti più recupero e i padroni di casa faticano a reagire
82' - Corner per la Samp e rete di Andersen, ma l'arbitro ferma il gioco per il fallo dello stesso su De Rossi
79' - Sinistro bello forte dal limite per Dzeko e l'estremo difensore doriano è costretto alla parata in due tempi
77' - Goal convalidato dal VAR: Schick colpisce di testa sul secondo palo, Audero tocca appena il pallone ed il capitano giallorosso mette dentro da due passi
75' - GOAL ROMA! De Rossi sblocca il match sfruttando il calcio d'angolo battuto da Kolarov. Sampdoria-Roma 0-1
72' - Raniera sfrutta anche l'ultima sostituzione a sua disposizione: esce Kluivert ed entra El Shaarawy
70' - Meglio i padroni di casa in questi ultimi minuti di gioco
66' - Ci prova anche De Rossi dalla distanza ma il tiro viene deviato e finisce in fallo laterale. Poi arriva il secondo cambio per la Roma: Dzeko prende il posto di Lorenzo Pellegrini
63' - Punizione battuta di potenza da Quagliarella ma la sfera finisce sopra la traversa. Sampdoria-Roma ancora sullo 0-0
58' - Primo due cambi anche per i padroni di casa: Jankto prende il posto di Saponara, Linetty dà spazio a Gabbiadini
56 ' - Tiro dal limite per Saponara ed il pallone sfiora la parte alta della traversa
54' - Zaniolo prova il tiro a giro all'interno dell'area ma colpisce troppo d'esterno. Sampdoria-Roma resta ancora sullo 0-0
53' - Murru riesce ad anticipare le intenzioni di Zaniolo e la Roma perde palla
51' - Il terzino giallorosso non ce la fa a proseguire e viene sostituito da Juan Jesus
50' - Karsorp era finito a terra ma, dopo esser stato portato a bordocampo, rientra in campo. Poco dopo Schick sfiora il goal di testa, con la palla che termina vicino al palo
48' - I blucerchiati sembrano esser ripartiti con maggior piglio
21.34 (46') - Al via la ripresa di Sampdoria-Roma, con i padroni di casa che han toccato il primo pallone
45' (21.18) - Terminato il primo tempo di Sampdoria-Roma, senza recupero: 0-0 dopo 45'. Due occasioni importanti ad una per i blucerchiati, mentre nel finale di frazione Mazzoleni costretto per tre volte all'uso del cartellino
44' - Audero anticipa in presa bassa l'attaccante ceco
43' - Altra ammonizione, ma questa volta è pesante: Kolarov (Roma) era diffidato e salterà il prossimo incontro con l'Udinese
42' - Arriva anche il secondo ammonito: Schick (Roma) per un contrasto eccessivamente duro
38' - Primo ammonito del match: è Saponara (Sampdoria), che ha atterrato Karsdorp
35' - Occasione per la Roma con Cristante, che tenta un tiro a giro dopo alcuni rimpalli e finisce di poco sul fondo
34' - Solito palleggio degli ospiti ma continua la difficoltà nel trovare spazi tra le maglie blucerchiate
31' - Sponda di Quagliarella sul secondo palo ma Tonelli non trova l'impatto con il pallone
30' - Dopo mezz'ora Sampdoria-Roma è ancora sullo 0-0: per gioco meglio i giallorossi ma i doriani hanno avuto le due occasioni più pericolose
27' - Ottimo il raddoppio su Kluivert da parte di Praet e l'azione degli ospiti non va a buon fine
25' - Gran parata di Mirante! Deviazione decisiva in angolo dell'estremo difensore giallorosso sul tiro da lontano di Defrel (ex proprio della Roma)
23' - In questi ultimi minuti la Roma si affida maggiormente alla corsia di destra, con Zaniolo
21' - Primo tiro nello specchio per gli ospiti, con Kluivert che si accentra e tira rasoterra. Nessun problema per Audero: Sampdoria-Roma ancora 0-0
20' - Ci prova di testa Pellegrini, sul cross di Zaniolo, ma il pallone termina ampiamente a lato
17' - Punizione da posizione interessante non sfruttata dalla Roma, con Lorenzo Pellegrini che prende col suo tiro il compagno Schick
15' - Ritmi decisamente blandi rispetto ai primissimi minuti del match
13' - Prova a premere la Roma ma al termine dell'azione il cross di Kolarov attraversa tutta l'area e finisce fuori
11' - Fase di attesa e studio tra le due compagini: Sampdoria-Roma ancora sullo 0-0
8' - Ora i ruoli appaiono invertiti: i blucerchiati gestiscono e i giallorossi attendono nella loro metà campo
6' - Occasione per la Samp, con il capitano Quagliarella che sfrutta l'assist di Saponara e il tiro finisce di poco alto sopra la traversa
4' - Il ritmo è già buono e la Roma punta maggiormente alla gestione della sfera
2' - Il primo tiro della partita lo realizza Saponara da fuori, ma non c'entra lo specchio della porta
20.33 (1') - Fischio d'inizio di Sampdoria-Roma. Primo pallone toccato dai giallorossi
19.34 - FORMAZIONE UFFICIALE SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Sala, Andersen, Tonelli, Murru; Praet, Vieira, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella (C)
19.30 - FORMAZIONE UFFICIALE ROMA (4-3-3): Mirante; Karsdorp, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi (C), Lo.Pellegrini; Zaniolo, Schick, Kluivert
18.28 - Buonasera appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Sampdoria-Roma. Tra circa un'ora comunicheremo le formazioni ufficiali delle due compagini
Sampdoria-Roma, le probabili formazioni
PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Sala, Andersen, Tonelli, Murru; Praet, Vieira, Linetty; Ramirez; Defrel, Quagliarella. Allenatore: Marco Giampaolo
PROBABILE FORMAZIONE ROMA (4-2-3-1): Mirante; Karsdorp, Fazio, Manolas, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Zaniolo, Lo. Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. Allenatore: Claudio Ranieri
Sampdoria-Roma, dove seguire il match
Sampdoria-Roma sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN, piattaforma streaming visibile tramite numerosi dispositivi (PC, tablet, smartphone, smart tv compatibili con la app o collegando la tv ad un decoder Sky Q o a una console Xbox).
Sabato 6 aprile, alle ore 20.30, andrà in scena Sampdoria-Roma, partita valida per la trentunesima giornata della Serie A 2018-2019, allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. A dirigere l'incontro sarà il signor Paolo Mazzoleni, arbitro quarantaquattrenne della sezione di Bergamo. Le due compagini vivono due momenti opposti: i blucerchiati vengono da tre vittorie nelle ultime cinque partite, al contrario i giallorossi da una sola vittoria (più tre sconfitte ed un pareggio).
Sampdoria e Roma si sono incontrate sei volte nel corso della ultime tre stagioni (2016-2017, 2017-2018, 2018-2019): cinque volte in campionato ed una in Coppa Italia (agli ottavi dell'edizione 2016-2017), con un bilancio di tre vittorie per i giallorossi, due per i doriani ed un pari.
Marco Giampaolo deve far fronte a diversi infortuni (in ogni reparto) e alla squalifica di Bereszynski, quindi è orientato ad affidarsi a Sala sulla corsia di destra e alla coppia Tonelli-Andersen al centro della difesa. A centrocampo è probabile la conferma di Vieira, con Praet e Linetty, mentre Ramirez sarà la mezzapunta alle spalle del capitano Quagliarella e ad uno tra Gabbiadini e Defrel. Claudio Ranieri,invece, dovrebbe confermare il 4-2-3-1 con Mirante in porta e Karsdorp come terzino destro, mentre Manolas riprenderà il suo posto dopo la squalifica. Ottime chance in mediana per Nzonzi e Cristante mentre, alle spalle di Dzeko, Lorenzo Pellegrini è favorito su Kluivert per affiancare Zaniolo ed El Shaarawy.