Liverpool’s Divock Origi celebrates scoring his side’s fourth goal of the game during the UEFA Champions League Semi Final, second leg match at Anfield, Liverpool.
Il calcio, ovvero il football è nato in Inghilterra. Lo sport più seguito al mondo, è dell’Inghilterra, e ieri, ne abbiamo avuto ancora la prova. Per passione, volontà, forza e soprattutto, tifo. L’impresa del Liverpool, contro il Barcellona, resterà nella storia. I catalani, forti di un vantaggio di 3 gol, è stato eliminato, da una squadra senza due dei migliori elementi come Salah, e Firmino, ma è stato aiutato da un Anfield Road spaventoso, per incitamento, vicinanza e voglia di vincere. Impressionante quell’ You’ll never walk alone, che lascia la bocca aperta. In Italia, dove per il calcio si scende in piazza a protestare, bisogna imparare anche questo. Le imprese sono difficili, ma non impossibili, ed i Reds di Jurgen Klopp ne hanno dato la prova. Barça che scende con la formazione titolare, ha pensato più a contenere, che a controbattere la forza d’urto degli inglesi, ma Messi, protagonista assoluto all’andata e compagni, nella ripresa sono scomparsi. Diciamo la verità, il risultato dell’andata era un po’ troppo pesante per i Reds, che poi ieri hanno ribaltato il risultato, andando in finale per la nona volta in Champions, o Coppa dei Campioni per i romantici, e per la seconda volta consecutiva. Chi prenderanno? l’Ajax dei ragazzi terribili che ha fatto fuori Real Madrid e Juventus, o il Tottenham, che dovrebbe vincere ad Amsterdam? almeno, non sarà una finale, con le stesse squadre di sempre.