Chi ad inizio anno etichettava la Bundesliga come un campionato noioso in cui prevale sempre il Bayern Monaco si è dovuto ricredere: all’ultimo turno della massima competizione calcistica tedesca il titolo è ancora conteso tra il Bayern (75 punti) e il Borussia Dortmund (73 punti).
Sicuramente la squadra di Kovac è la favorita in quanto le basterà solamente un pari (è avanti negli scontri diretti) nella sfida casalinga contro l’Eintracht Frankfurt, per portarsi a casa il titolo. Mentre il Borussia Dortmund non solo dovrà sperare in un passo falso della squdra di Monaco ma dovrà vincere la sfida in trasferta contro il Borussia Monchengladbach per sperare di compiere un autentico miracolo sportivo.
Entrambe le contendenti sfidano due squadre in lotta per un piazzamento alla prossima Champions League che, a proposito, vede coinvolte ben tre squadre per un solo posto.
La favorita è certamente la squadra allenata da Hecking (55 punti), anche se la sfida contro una squadra che lotta ancora per il titolo non sarà affatto semplice ma potrà contare sull’appoggio dei tifosi di casa e sulle sue 9 vittorie in 16 partite casalinghe. Subito dopo c’è il Bayer Leverkusen, anch’esso a quota 55 punti ma sotto negli scontri diretti contro il Monchengladbach ma che avrà un turno ben più agevole in traferta contro l’Herta ormai salvo.
Momentaneamente al sesto posto, autore di una stagione straordinaria, il Francoforte (a quota 54 punti), incredibilmente potrebbe rischiare anche di uscire dalla zona europa vista la complicata trasferta di Monaco. Fatale per loro potrebbe risultare l’incredibile sconfitta casalinga dello scorso turno contro il Mainz.
Per quanto riguarda il Wolfsburg sono molto alte le possibilità che riesca ad entrare in Europa League, vista la sfida agevole in casa dell’Augusta già salvo e le complicate sfide delle avversarie attualmente avanti in classifica.
Piccole speranze di qualificarsi in Europa League anche per l’Hoffeineim (impegnato in casa del Magonza) e per il Brema (impegnato nel match casalingo contro il Lipsia).
Probabili Formazioni Bundesliga, 34esima giornata
Bayern Monaco vs Francoforte
Eintracht Francoforte (3-4-1-2): Trapp; Abraham, Falette, Hinteregger; da Costa, de Guzman, Hasebe, Kostic; Gacinovic; Rebic, Jovic.
Werder Brema vs Lipsia
Werder Brema (4-3-3): Pavlenka; Friedl, Veljkovic, Moisander, Augustinsson; Mohwald, Eggestein, Sahin; Rashica, Osako, Johannes Eggestein.
Lipsia (4-3-1-2): Gulacsi; Klostermann, Konate, Orban, Halstenberg; Laimer, Demme, Sabitzer; Forsberg; Werner, Poulsen.
Dusseldorf vs Hannover
Dusseldorf (4-2-3-1): Rensing; Zimmermann, Ayhan, Hoffmann, Giesselmann; Stoger, Barkok; Kownacki, Fink, Raman; Lukabakio.
Hannover (3-5-2): Esser; Sorg, Anton, Ostrzolek; Haraguchi, Prib, Walace, Bakalorz, Maina; Weydandt, Bebou.
Friburgo vs Norimberga
Friburgo (3-1-4-2): Schwolow; Koch, Schlotterbeck, Heintz; Hofler; Frantz, Gondorf, Sallai, Gunter; Grifo, Holer.
Norimberga (4-3-3): Mathenia; Bauer, Mühl, Margreitter, Leibold; Behrens, Erras, Lowen; Kerk, Ishak, Vura.
Herta vs Bayer Leverkusen
Hertha (4-2-3-1): Kraft; Klunter, Lustenberger, Rekik, Plattenhardt; Grujic, Skjelbred; Lazaro, Duda, Kalou; Ibisevic.
Leverkusen (4-3-3): Hradecky; Weiser, Bender, Tah, Wendell; Aranguiz, Baumgartlinger, Brandt; Alario, Volland, Havertz.
Mainz vs Hoffenheim
Mainz (4-3-1-2): Muller; Caricol, Hack, Niakhate, Donati; Latza, Gbamin, Kunde; Boetius; Mateta, Ujah.
Hoffenheim (4-3-3): Baumann; Brenet, Vogt, Bicakcic, Kaderabek; Demirbay, Grillitsch, Baumgartner; Joelinton, Kramaric, Belfodil.
Monchengladbach vs Borussia Dortmund
Monchengladbach (4-3-3): Sommer; Wendt, Elvedi, Ginter, Beyer; Zakaria, Kramer, Hofmann; Hazard, Drmic, Traore.
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Hitz; Piszczek, Weigl, Akanji, Guerreiro; Witsel, Delaney; Sancho, Gotze, Pulisic; Alcacer
Schalke vs Stoccarda
Schalke (3-5-2): Nubel; McKennie, Stambouli, Nastasic; Caligiuri, Rudy, Mascarell, Boujellab, Oczipka; Burgstaller, Embolo.
Stoccarda (4-2-3-1): Zieler; Pavard, Kabak, Kempf, Insua; Gentner, Castro; Didavi, Aogo, Gonzalez; Donis.
Wolfsburg vs Asburgo
Wolfsburg (4-3-3): Pervan; William, Knoche, Tisserand, Steffen; Arnold, Guilavogui, Gerhardt; Mehmedi, Weghorst, Malli.
Asburgo (4-3-3): Kobel; Schmid, Oxford, Gouweleeuw, Stafylidis; Moravek, Baier, Gregoritsch; Teigl, Hahn, Richter.