Frosinone-Ascoli streaming gratis Dazn e diretta Tv Serie B, oggi 01 settembre dalle 21
Frosinone-Ascoli streaming gratis Dazn e diretta Tv Serie B, dove vedere il match di oggi. Domenica 1 settembre alle ore 21 si scenderà in campo al Benito Stirpe per il match della seconda giornata del campionato di Serie B, che vedrà opporsi Frosinone e Ascoli. I ciociari hanno rimediato un sonoro 3-0, nella partita di avvio, fuori casa contro il Pordenone, mentre l'Ascoli è partito benissimo nella partita d'esordio, vincendo in casa contro il Trapani. Si preannuncia una partita divertente, tra due squadre dalle difese non certo granitiche. Andiamo a vedere nel dettaglio le probabili formazioni e come seguire la sfida in diretta tv e streaming e sulla radio.
Mister Nesta non avrà a disposizione gli infortunati Szyminski e Rohden. Confermato lo schieramento della scorsa settimana (4-3-1-2) con Bardi a difendere i pali; difesa a quattro con Salvi, Brighenti, Ariaudo e Beghetto; a centrocampo Gori in vantaggio su Maiello per agire in cabina di regia con Paganini ed Haas mezzali; sulla trequarti agirà Ciano, alle spalle di Trotta e Citro, con Dionisi che partirà nuovamente dalla panchina.
PROBABILE FORMAZIONE FROSINONE (4-3-1-2): Bardi; Salvi, Brighenti, Ariaudo, Beghetto; Paganini, Gori, Haas; Ciano; Citro, Trotta. All.: Nesta
Mister Zanetti non potrà contare su D'Elia, Novi, Beretta e sullo squalificato Da Cruz. Ecco quindi il 4-3-1-2 con Lanni in porta; difesa a 4 composta da Laverone, in ballottaggio con Andreoni, Brosco, Valentini,favorito su Ferigra e Pucino; a centrocampo potrebbe non farcela Gerbo per una botta alle costole, in caso di forfait spazio a Petrucci in cabina di regia coadiuvato dalle mezzali Cavion e Brlek; trequarti formata da Ninkovic, alle spalle del duo Ardemagni-Scamacca.
PROBABILE FORMAZIONE ASCOLI (4-3-1-2): Lanni; Laverone, Brosco, Valentini, Pucino; Cavion, Petrucci, Brlek; Ninkovic; Ardemagni, Scamacca. All.: Zanetti
Questa la terna arbitrale di Frosinone-Ascoli: arbitra il sign. Antonio Di Martino della sezione AIA di Teramo, assistenti i sign. Cipressa – Miele, IV uomo il sign. Angelucci.
?⚽ Ecco il palinsesto della 2^ giornata di #SerieBKT che prenderà il via domani sera con l'anticipo del Bentegodi tra @ACChievoVerona ed @EmpoliCalcio . pic.twitter.com/GPc1OZajL6
— Lega B (@Lega_B) 29 agosto 2019
Frosinone – Ascoli sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN
Streaming Frosinone-Ascoli gratis su DAZN, oggi 01 settembre 2019
La telecronaca della partita – dalle 21.00 in diretta streaming su DAZN – sarà di Gabriele Giustiniani, affiancato nel commento tecnico da Simone Tiribocchi; inviato a bordocampo ed interviste a cura di Angelo Battisti. Pre (dalle 20.45) e post partita in diretta dal Benito Stirpe di Frosinone con Angelo Battisti e Simone Tiribocchi.
La sfida del Benito Stirpe sarà visibile in diretta TV e streaming su Dazn. Frosinone-Ascoli su Dazn sarà visibile nelle seguenti modalità: Smart TV (modelli Samsung Tizen TV, Android TV, LG Web OS TV); su tutte le tv utilizzando Chromecast e Apple TV oppure utilizzando le console di gioco Play Station 4 ed Xbox One; su smartphone, tablet e pc Android e iOS e infine sul sito dazn.it tramite i browser Safari, Chrome, Firefox, Edge e Internet Explorer. Ovviamente sarà possibile vedere Frosinone-Ascoli in streaming live su DAZN solo dopo aver sottoscritto l’abbonamento. Ricordiamo, inoltre, che per i nuovi abbonati il primo mese di Dazn è totalmente gratuito.
Frosinone-Ascoli in diretta su Rai Radio 1 e Radio 1 Sport
Frosinone-Ascoli, gara valevole come posticipo della 2° giornata di Serie B, non sarà trasmessa in diretta su Radio Radio 1 a partire dalle ore 21 ma sarà possibile ascoltare gli aggiornamenti da studio durante Tutto il calcio minuto per minuto sul campionato di Serie A.
Rai Radio 1 è la radio ufficiale del calcio, del basket e non solo, in Italia. Per ogni turno di campionato, il sabato e la domenica, Rai Radio 1 trasmetterà e seguirà in diretta tutte le partite dei campionati italiani di Serie A TIM, Serie BKT, Lega Basket A, e quelli internazionali di Champions League (nuovo orario alle 18.55 e 21.00) ed Europa League. Senza dimenticarsi del volley, della Formula 1 e della Moto GP.