Calcio, Copa America 2024: effettuato il sorteggio dei quattro gironi. Ecco la composizione
Sono stati composti i quattro gironi per la prima fase della Copa America 2024, in programma dal 20 giugno al 14 luglio negli Stati Uniti d'America. L'Argentina, detentrice del trofeo, è inserita nel girone A insieme a Perù, Cile e una delle nazionali qualificate dai playoff di CONCACAF. Dall'incrocio delle gare previste, l'Albiceleste affronterà, eventualmente, il Brasile (inserito nel girone D) soltanto in finale.
Mancano diversi mesi, ma è già piuttosto spasmodica l'attesa per il via della Copa America 2024. Il countdown della massima rassegna continentale è iniziato con il sorteggio dei quattro gironi che delineeranno anche il calendario delle gare valide per la prima fase, in programma dal 20 giugno al 14 luglio negli Stati Uniti d'America.
Copa America 2024, sorteggiati i quattro gironi
Sono state le mani di Javier Zanetti, Jorge Campos, Ronaldinho e Roque Santa Cruz a indirizzare il destino di ciascuna nazionale. Dei quattro, soltanto l'ultimo è ancora in attività, essendo il paraguaiano attaccante in forza Club Libertad di Asuncion, nonostante un'età non più tenerissima: 42 anni. Definitio, quindi, il sorteggio dei quattro gironi che indirizzeranno l'edizione numero 48 di questa rassegna dedicata alle Nazionali del Continente Nuovo. Ecco la composizione.
Copa America 2024: Girone A |
---|
Vincente Playoff: Canada-Trinidad and Tobago |
Copa America 2024: Girone B |
---|
Copa America 2024: Girone C |
---|
Copa America 2024: Girone D |
---|
Vincente Playoff: Costa Rica-Honduras |
Come già accaduto nell'edizione del 2016, anche stavolta parteciperanno 16 nazionali, suddivise tra 10 della CONMEBOL e 6 della CONCACAF. Quest'ultima vede già qualificata la nazionale degli Stati Uniti, del Messico, della Giamaica e di Panama. Restano altri due posti, che verranno assegnati mediante lo svolgimento delle gare di playoff, previste il 23 marzo prossimo. Il programma prevede il confronto tra Costa Rica e Honduras e quello tra Canada e Trinidad & Tobago.
Copa America 2024: CONMEBOL
Argentina
Bolivia
Brasile
Cile
Colombia
Ecuador
Paraguay
Perù
Uruguay
Venezuela
Copa America 2024: CONCACAF
Giamaica
Messico
Panama
Stati Uniti d'America
- Vincente Playoff Costa Rica-Honduras
- Vincente Playoff Canada-Trinidad & Tobago
Il calcio d'inizio avverrà il 20 giugno prossimo, giorno in cui l'Argentina, detentrice del trofeo, inaugurerà il torneo affrontando una delle due nazionali qualificate dalle gare di Playoff. La fase a gironi terminerà il successivo 2 luglio, con i quarti di finale che vedranno le prime due classificate di ciascun girone. Con questa composizione l'Albiceleste affronterà, eventualmente, il Brasile soltanto in finale.
L'ultimo atto che chiuderà la competizione sarà il 14 luglio allo 'Hard Rock Stadium' di Miami. Sono quattordici le città pronte a ospitare tutte le gare previste. Ecco quali: Arlington (Dallas), Atlanta, Austin, Charlotte, East Rutherford (New York City), Glendale (Phoenix), Houston, Inglewood (Los Angeles), Kansas City (Kansas), Kansas City (Missouri), Miami Gardens (Miami), Orlando, Paradise (Nevada), Santa Clara (California).
La nazionale vincente sfiderà la vincitrice di Euro 2024 nella Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA nel 2025. L'ultima edizione vide trionfare l'Argentina sull'Italia per 3-0 nella gara di Wembley del 1° giugno 2022.