Calcio, Supercoppa italiana: quanto guadagneranno i club partecipanti? Ecco come saranno suddivisi i premi in palio

La Supercoppa italiana, ufficialmente denominata 'EA SPORTS FC Supercup', è pronta per andare in scena dal 18 al 22 gennaio in Arabia Saudita. Si tratta dell'edizione in cui esordisce la 'Final Four'. I premi in palio saranno racchiusi in 23 milioni di euro, da distribuire alle quattro società. Ecco come verranno suddivisi.

Per la Supercoppa italiana (EA SPORTS FC Supercup', per motivi di sponsorizzazione), il piatto è piuttosto ricco. Anzi, ricchissimo. L'allenatore della Lazio Maurizio Sarri, durante la conferenza stampa nel post gara della sua squadra contro il Lecce allo 'Stadio Olimpico' di Roma, si era espresso piuttosto severa nei riguardi di questa competizione. Tra le diverse considerazioni, il coach toscano ha sostenuto, a tal proposito, che si tratta di un evento da "Prendi i soldi e scappa".

Supercoppa italiana, quanto guadagneranno i club partecipanti

L'Arabia Saudita è il Paese che ospita la Supercoppa italiana dal 2018, come previsto dagli accordi con la Lega Nazionale Professionisti, e la competizione vedrà la stessa location, quella di Riyad, per le prossime sei stagioni sportive.

È la prima edizione con l'introduzione della nuova formula 'Final Four'. Non saranno più soltanto due club a contendersi il trofeo, istituito nel 1988, ma quattro. Il nuovo format consentirà la disputa di più gare e, di conseguenza, potrà offrire maggiori premi in palio per le partecipanti. Rispetto alle edizioni precedenti, il montepremi è stabilito in 23 milioni di euro da ripartire con dovute proporzioni: 6 milioni e ottocento mila euro andranno direttamente alla Lega Nazionale Professionisti, mentre i restanti 16 milioni e duecento mila saranno ripartiti tra i Fiorentina, Inter, Lazio e Napoli.

Le due semifinaliste perdenti riceveranno, per ciascuna, 1 milione e seicento mila euro; alla finalista che si dovrà accontentare della seconda posizione andranno 5 milioni di euro; la squadra vincitrice del trofeo riceverà un premio di 8 milioni di euro, un premio superiore rispetto a quello previsto dal montepremi dell'edizione del 2022, che fu di 7 milioni e cinquecento mila euro. Le parole di Maurizio Sarri, a quanto pare, restano emblematiche più che mai.