Intervista esclusiva a Dario Massara: "Per lo scudetto dico Napoli. Brava ieri la Juve, per il PSV ribaltarla sarà dura"
Dario Massara, giornalista sportivo inviato e telecronista di Sky Sport, ha risposto ai nostri microfoni commentando il turno di campionato appena concluso. Tra i temi trattati l'avvincente corsa in testa alla classifica e l'inizio della fase calda di Champions League nell'anno della nuova formula.
Nelle ultime ore abbiamo raggiunto in esclusiva il giornalista sportivo Dario Massara. L'inviato e telecronista di Sky Sport ha parlato insieme a noi dei temi più attuali della serie A di calcio e della fase calda della nuova Champions League appena cominciata.
Buon giorno Sig. Massara, partirei chiedendole un commento sull'andata dei playoff Champions League della Juventus contro il PSV Eindhoven.
È stata un po' la solita Juve, soprattutto all'inizio. Dà la netta impressione di dominare la partita ma fatica a trasformare in gol la superiorità a tratti schiacciante. E poi, così come è capitato altre volte, si ritrova in momenti di blackout subendo un avversario tecnicamente più scarso. Però è stata brava a vincerla e al ritorno sarà complicatissimo per il PSV ribaltarla. Nota di merito per Gatti che veniva da un week end di polemiche per quel fallo di mano e ha reagito sfoderando una grande prestazione.
Come vede gli altri impegni delle italiane?
Sono fiducioso che Milan, Atalanta e Roma faranno bene. Credo siano superiori, inoltre l'arrivo di Claudio Ranieri sta sistemando le cose dopo il caos dovuto all'esonero di De Rossi.
Un commento su Inter-Fiorentina condita dalle polemiche per l'errore arbitrale?
Ero convinto che il risultato del recupero della gara di andata e la frenata del Napoli avrebbero caricato tantissimo l'Inter e mi ero immaginato una vittoria netta dei nerazzurri. L'avvio di gara mi ha dato ragione con un possesso palla di 82% a 18% a favore della squadra di Inzaghi. Il pareggio ha un po' equilibrato la sfida ma credo che alla fine il risultato sia giusto. È stata una partita particolare perchè le due squadre si erano incontrate da poco, la voglia di rivalsa dell'Inter per come è andata la gara di Firenze che l'ha vista travolta dai viola ha influito moltissimo. C'è stato un grande pasticcio dell'assistente che ha portato a sbagliare La Penna che secondo me rimane uno dei migliori fischietti se non il migliore. Un assistente che vede "buona" una palla un metro e mezzo fuori dalla linea di fondo commette un errore clamoroso.
Il Napoli sta rallentando, se lo aspettava?
È un rallentamento fisiologico. Per il Napoli c'erano state delle sconfitte episodiche mentre questo probabilmente è il vero periodo di calo per i partenopei. Non la considero una flessione preoccupante e da mesi continuo a dire che il Napoli è la grande favorita per la vittoria finale.
Sarà una corsa a due?
Per me sarà una corsa a due Napoli-Inter, vedo la squadra di Inzaghi e l'Atalanta che procederanno bene in Champions League ed inevitabilmente pagheranno qualcosa in campionato. Il Napoli dovrà supplire all'assenza di Neres che era il vero erede di Kvaratskhelia. Credo però che riusciranno con la rosa di qualità ad uscirne fuori. Vedo il Napoli favorito per la vittoria finale soprattutto per la presenza di un allenatore come Antonio Conte, è sicuramente quella l'arma in più.
Nesta è stato richiamato sulla panchina del Monza.
Mi aveva stupito l'esonero perchè avevo commentato la partita del Monza contro la Juve che aveva preceduto la decisione del club ed in quella occasione c'era stata una prestazione di livello della squadra. Penso che il problema non fosse l'allenatore ma il fatto che il Monza sia stato molto indebolito rispetto allo scorso anno. La situazione è molto complicata ma credo meritasse la richiamata.
Fagioli alla Fiorentina potrebbe portare al suo recupero?
Penso che Fagioli sia un talento enorme, Firenze credo sia la piazza giusta per il suo rilancio. Sappiamo i motivi che lo hanno bloccato, il capoluogo toscano è poi famoso, come ho detto in un mio articolo per "Sky Sport Insider", per aver rilanciato famosi centrocampisti come Aquilani, Pizarro e Borja Valero. Fagioli è un giocatore che può diventare stradecisivo per la Fiorentina e di conseguenza per la Nazionale. Per il resto del mercato viola qualche perplessità ce l'ho, forse troppi movimenti. È stato preso Ndour ma dovrà essere bravo a ritagliarsi uno spazio con la concorrenza in squadra, probabilmente avrei optato per un vice Kean.