Roma – Verdeoro con la qualificazione in tasca, Leoni d’Africa ormai con le valigie pronte per tornare a casa, dopo un Mondiale al di sotto delle aspettative. Brasile-Camerun è una partita che sembra avere un destino già segnato, ma guai a parlarne con i C.t. Scolari e Finke, potrebbero arrabbiarsi. Dopo aver spedito le accuse di una possibile combine al mittente, con un elevato grado di sdegno, i due selezionatori si incontreranno per l’ultima gara del Girone A. Ai padroni di casa potrebbe addirittura bastare il pari per superare il turno, ma l’intero popolo brasiliano vuole una gara diversa da quella che ha visto i propri beniamini pareggiare a reti bianche contro il Messico. Il Camerun, come già detto, è fuori alla luce delle due sconfitte contro Messico e Croazia e vorrebbe salvare la faccia, facendo uno sgarbo difficile da digerire ai milioni di appassionati brasiliani.
Camerun Brasile: Eto’o, ancora acciaccato, siede in panchina
Il protagonista della prima ed unica vittoria (ultima, se si tengono conto i precedenti tra le due Nazionali) camerunense contro il Brasile non sarà, almeno dal primo minuto, della gara. Samuel Eto’o non ha ancora recuperato dall’infortunio occorsogli la scorsa settimana e partirà dalla panchina, in quella che probabilmente sarà la sua ultima partita in un Campionato del Mondo. Finke dovrà fare di necessità virtù e schiererà Aboubakar come unica punta, supportato dal dinamico centrocampo a cinque. Quel che è certo è che Song non sarà disponibile: il centrocampista del Barça paga con la squalifica la sua condotta violenta contro la Croazia.
Probabile formazione Camerun: Itandje; Matip, N’Koulou, Chedjou, Assou-Ekotto; Djeugoue, Moukandjo, Enoh, Mbia, Choupo-Moting; Aboubakar. All. Volker Finke
Camerun Brasile: Scolari rilancia Hulk
I padroni di casa di questo Mondiale dovranno riscattare la prova opaca fatta registrare contro il Messico. La squadra mancava dei collegamenti tra centrocampo ed attacco, con il solo e solito Neymar a cercare di fare da cerniera. Il tecnico Scolari, quindi, ridà fiducia ad Hulk, accantonato dopo il debutto contro la Croazia, per dare più vigore alla manovra offensiva. Ci si aspetta il risveglio di Fred: l’ex attaccante del Lione sta profondamente deludendo allenatore e tifosi, attirandosi le critiche della stampa brasiliana.
Probabile formazione Brasile: Julio Cesar; Dani Alves, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo; Paulinho, Luiz Gustavo; Hulk, Oscar, Neymar; Fred. All. Felipe Scolari
Camerun Brasile: orari e diretta tv
Il calcio d’inizio è previsto alle 21 ora italiana, in concomitanza con quello di Messico-Croazia, l’altra gara del Gruppo A. La Rai trasmetterà il mtach in chiaro su RaiUno, RaiUno Hd (canale 501) ed in streaming su rai.it. Anche Sky proporrà la partita ai suoi abbonati, sia sui canali dedicati al Mondiale che su Skygo.