Roma – Anche l’ultimo ottavo di finale di questo Mondiale ha bisogno dei tempi supplementari per decretare la qualificazione al turno successivo. Come già accaduto nelle altre sette gare, a passare il turno è la favorita, nonché la squadra vincitrice del suo girone di qualificazione. Tocca quindi al Belgio andare ad affrontare l’Argentina (sabato alle ore 18), e così come la Selecciòn anche la squadra di Wilmots non riesce ad affondare, chiude i tempi regolamentari sullo 0-0, segna nel supplementare ma deve soffrire fino all’ultimo per potersi dire sicura del passaggio del turno. Tocca concedere l’onore delle armi agli statunitensi, mai domi nonostante fossero tecnicamente inferiori agli avversari, giocandosi tutte le carte anche quando, sul 2-0, avrebbero potuto alzare bandiera bianca.
Highlights Belgio Usa 2-1 dts, Howard tiene a galla gli statunitensi
I Diavoli Rossi partono bene e si fanno subito pericolosi con Origi che chiama subito Howard ad una difficile parata di piede. Mentre gli Usa cercano di rispondere agli attacchi avversari, c’è l’invasione di campo dello striker italiano Mario “Superman” Ferri (non nuovo a questo tipo di imprese) che bloccca la gara per qualche minuto. Al 21′ una pronta uscita di Courtois disinnesca il sinistro di un Dempsey pronto a colpire. Il Belgio non si lascia spaventare e sfiora due volte la rete in pochissimi secondi: prime De Bruyne fallisce davanti ad Howard, poi Beasley salva in scivolata su Fellaini a pochi centimetri dal goal. Gli Usa cercano di colpire in ripartenza, ma non danno grossissimi grattacapi ai rossi. Il monologo belga continua ancora nel secondo tempo: nel giro di 15′ Howard salva su Mertens, Origi non raccoglie un invito a nozze di Vertonghen e, lo stesso, colpisce la traversa a portiere battuto, poi Mertens al 60′ spreca una rete già fatta spedendo al lato di tacco. Gli americani continuano a soffrire in silenzio e ringraziano il proprio estremo difensore che riesce a mantenere inviolata la propria porta dalle conclusioni di Origi, Mirallas e Hazard con degli interventi superbi. L’ultimo miracolo del barbuto numero uno a stelle e strisce è al minuto 89 quando respinge in angolo una deviazione a botta sicura di Kompany.
Highlights Belgio Usa 2-1 dts. De Bruyne e Lukaku siglano il passaggio ai quarti
Così come la Germania, il Belgio rompe il risultato di parità dopo pochissimi minuti dall’inizio dei supplementari. A siglare il vantaggio è De Bruyne: Lukaku, appena entrato al posto di Origi, serve una deliziosa palla al centro dell’area, che il centrocampista belga spedisce in rete con un diagonale. L’attaccante di proprietà del Chelsea cambia la partita e mette in dura difficoltà Howard, tornato imbattibile. Il numero uno americano non può nulla al 105′, quando proprio Lukaku gonfia la rete con un sinistro fortissimo, siglando in 2-0. Gli americani sono colpiti nell’orgoglio e rispondono all’inizio del secondo supplementare con la rete di Green, pescato in area dall’ex romanista Bradley, che accorcia le distanze. Gli uomini di Klinsmann ci credono davvero e vanno vicini al clamoroso pari con i tiri di Jones (palla di poco al lato) e Dempsey (miracolo di Courtois), ma senza fortuna. L’assalto finale degli Usa è vano, ai quarti ci va il Belgio.
Highlights Belgio Usa 2-1 dts, ecco il Lukaku show
https://www.youtube.com/watch?v=XXPkjzEu_vM