Highlights Germania Argentina 1-0, Gotze colpisce al 112′. Tedeschi Campioni del Mondo per la quarta volta!

Pubblicato il autore: Vincenzo Di Vaio Segui

 

gotze

Roma – La legge dei 24 anni si ripete. Dopo il Brasile (1970-1994), l’Italia (1982-2006), anche la Germania torna ad alzare la Coppa del Mondo al cielo a distanza di sei mondiali dall’ultima volta. Serve un rete del subentrato Mario Gotze a piegare un’Argentina che ha molto da rimproverare a sé stessa. Gli uomini di Sabella hanno fatto collezione di palle goal non sfruttate, buttando via un Mondiale. Higuain, Palacio e Messi avranno molto da farsi perdonare in Patria: i primi due hanno fallito due reti praticamente fatte, spedendo fuori la sfera, il numero 10 dopo un ottimo primo tempo è letteralmente sparito dal campo, rimandando il suo appuntamento con la storia. I panzer sono stati molto più concreti ed hanno punito nel momento clou della gara: Gotze si è avvitato in aria con una grazia incredibile, insaccato la palla alle spalle di Romero. Brasile 2014 celebra i suoi meritati vincitori: la Meinschaft si è dimostrata la squadra più in forma di questa competizione, risultato di un lavoro decennale da parte della Federcalcio tedesca che ha saputo ricostruire un movimento calcistico in ginocchio dopo l’Europeo del 2004. I tedeschi celebrano il loro primo titolo mondiale dopo l’unificazione: a Berlino è festa grande.

Highlights Germania Argentina, tante occasioni ma nei 90′ finisce 0-0

Loew perde Khedira nel riscaldamento per un problema al polpaccio e dà fiducia a Kramer, che lascerà il campo dopo poco più di mezz’ora per problemi fisici. L’Argentina comincia bene ed attacca a spron battuto dalla destra: Howedes ed Hummels sono in grave difficoltà sulle folate di Messi e Lavezzi. E’ la Pulce a portare i grattacapi peggiori alla retroguardia teutonica, ma Neuer non è mai severamente impegnato. Il primo squillo è di Higuain, ma il suo tiro esce largo sulla destra del portiere tedesco. Al 21′ l’occasione più nitida per l’Argentina: Kroos azzarda un retropassaggio pericolosissimo che arriva ad Higuain solo davanti a Neuer: l’attaccante del Napoli spedisce clamorosamente a lato. Al 30′ El Pipita insacca un ottimo passaggio di Messi, ma è in posizione di fuorigioco: Rizzoli annulla su suggerimento del suo guardalinee. Kramer abbandona per Schurrle e la Germania sembra trarre giovamento dal cambio: è proprio l’attaccante del Chelsea ad impegnare Romero con un tiro dal limite dell’area. Al 40′ azione personale di Messi che supera Neuer con un debole tiro, respinto sulla linea da Boateng. Al 47′ occasionissima della Germania: angolo di Muller, testa di Howedes e palla che si schianta sul palo a Romero immobile. Il primo tempo di Germania Argentina si chiude sullo 0-0. Nel secondo tempo, Sabella spinge in campo Aguero al posto di Lavezzi. Messi sfiora il goal in avvio di ripresa, ma il suo sinistro fa la barba al palo. I tedeschi sono imprecisi negli ultimi 16 metri e non riescono ad impensierire Romero. All’11’ della ripresa Neuer in uscita disperata travolge Higuain: per Rizzoli non c’è rigore, anzi il fallo è dell’argentino che si infuria. La gara va avanti senza particolari emozioni, i ritmi si abbassano, quindi Sabella prova a rialzarli con l’ingresso di Palacio in luogo di Higuain. All’81’ Howedes ha sul piede la palla del vantaggio che tentenna e si fa chiudere. Il finale è di marcata tedesca: Kroos gira in porta dal limite dell’area, ma la palla esce di poco. L’Argentina termina i cambi con Gago per Perez, Klose saluta i Mondiali e lascia il posto a Gotze. I 90′ regolamentari finiscono 0-0.

I supplementari si aprono con la sventola di Schurrle, respinta dai palmi di Romero: la Germania sembra più reattiva, mentre l’Argentina soffre un po’. Al 97′, però, Palacio ha una ghiottissima possibilità per lo 0-1, ma il suo pallonetto si perde al lato della porta difesa da Neuer, poi il nulla: pari anche dopo il primo extratime. Nel secondo supplementare Rizzoli non espelle Aguero, autore di una gomitata che fa sanguinare Schweinsteiger: l’attaccante del City era già ammonito, l’arbitro italiano propende per il normale scontro di gioco. Al 112′ Mario Goetze porta in vantaggio la Germania: cross di Schurrle, strepitoso stop e girata al volo del numero 19 imparabile per Romero, 1-0 per i teutonici. La Selecciòn si riversa in attacco, ma è in evidente stato confusionale: tocca addirittura a Messi tentare un goal di testa dal centro dell’area: la palla è alta. Per i sudamericani non c’è più tempo, la Germania è per la quarta volta in cima al Mondo. Di seguito gli highlights Germania Argentina

 

  •   
  •  
  •  
  •