Mercato Mondiali: caccia grossa ai giovani talenti esplosi in Brasile

Pubblicato il autore: Vincenzo Di Vaio Segui

James

Roma – Corre il mondiale, impazza il mercato. La scintillante vetrina brasiliana ha messo in esposizione un pugno di giovani che si sono resi protagonisti di giocate, reti e prestazioni importantissime per il cammino mondiale della loro nazionale d’appartenenza. La vera stella, fino ad ora, è sicuramente il colombiano James Rodriguez. Sì, il numero dieci dei Cafeteros ha già un importante passato alle spalle, nonostante i suoi 23 anni alle porte (il suo compleanno cade il 12 luglio, il giorno prima della finale), veniva da una stagione in chiaroscuro al Monaco, dove non andava d’accordo con Ranieri che spesso lo ha mandato in panchina, soprattutto nell’ultima parte della stagione. Tutto ciò, nonostante un cartellino pagato ben 40 milioni di euro al Porto solo un’estate fa. Ora El Pibe è sulla bocca di tutti, dopo aver cominciato il Mondiale senza essere menzionato da nessuno, e pensa concretamente di lasciare il placido Louis II (9.240 spettatori di media in questa stagione) per avventurarsi in stadi, e squadre, ben più entusiasmanti. Rodriguez è infatti seguito dal Real Madrid di Carlo Ancelotti: il trainer italiano punta sul colombiano per rimpiazzare il partente Di Maria. La sensazione è che le merengues dovranno sborsare quasi il doppio di quanto abbia fatto la squadra del Principato per acquistarlo meno di un anno fa.

Mercato Mondiali: Belgio ed Olanda fucina di campioncini

Le due Nazionali dei Paesi Bassi stanno disputando un Mondiale maiuscolo ed è ormai risaputo che siano delle culture calcistiche che fanno affidamento (ahinoi) sui giovani. Gli Orange hanno molti validi prospetti in campo: De Vrij, Janmaat e Depay. Per il primo c’è stato un interessamento della Lazio, alla caccia di un giovane difensore con le sue capacità, ma pare che non se ne faccia niente vista l’entrata in scena del Manchester United che l’anno prossimo sarà allenato da Louis Van Gaal, attuale Ct dell’Olanda. Aria di Manchester anche per Depay: United e City si sfideranno a lungo per avere il talento di Memphis a loro disposizione, ma i Red Devils hanno dalla loro il fatto di essere allenati da chi ha effettivamente lanciato agli occhi del Mondo. Per Janmaat, terzino destro del Feyenoord, si è fatto vivo il Napoli in tempi non sospetti: la società olandese, però, non cede alle lusinghe di Benitez ed aspetta la fine della Coppa del Mondo per dare una giusta valutazione al suo calciatore. Il Belgio non è da meno ed ha messo in luce i talenti cristallini di De Bruyne ed Origi. Sul centrocampista del Wolfsburg, in scadenza al termine della prossima stagione, si sono già mossi Chelsea ed il solito United che faranno partire l’asta da un minimo di 18 milioni di euro. Origi, dopo l’ottima stagione con Lilla culminata con la qualificazione in Champions, è sempre più vicino al Liverpool. I francesi vogliono 12 milioni per il cartellino del loro attaccante.

Mercato Mondiali: Napoli e Roma guardano all’Argentina

Nella sudamericane dei pezzi pregiatissimi, le italiane in spending review guardano ai giovani in ascesa. Il primo nome sul taccuino della Roma, in caso di cessione di Benatia al City, è quello del colombiano Alvarez Balanta giovanissimo difensore del River Plate. Sul calciatore ci sono anche gli occhi di Juventus e Barcellona, ma i capitolini sembrano in pole position nel gradimento del giovane centrale. Bigon, invece, segue con interesse le prestazioni dell’albicelste Marcelo Rojo: il ventiquattrenne terzino dello Sporting Lisbona è gradito a Benitez, ma considerato ancora incedibile dai lusitani.

 

 

  •   
  •  
  •  
  •