Roma – Quattro semifinali negli ultimi quattro Mondiali. La testa di Mat Hummels regala alla Germania la semifinale e questo singolare, quanto unico, record nella storia della Coppa del Mondo. I tedeschi sono meritatamente tra le prime quattro del pianeta, dopo una gara giocata in assoluto controllo, anche se con qualche rischio finale. La Francia, dopo lo svantaggio, ha inspiegabilmente pigiato sul freno, svegliandosi solo nel secondo tempo, dopo un ottimo avvio che lasciava presagire una gara spettacolare. L’uomo della gara è, senza dubbio, il difensore del Borussia Dortmund: oltre al goal vittoria, Hummels si è immolato più di una volta per salvare la sua porta, diventando un vero e proprio ostacolo insormontabile per Benzema e soci. I panzer sorridono ed ora aspettano la vincente tra Colombia e Brasile per capire chi affronteranno in semifinale, sperando di ripetere la gloria di Italia ’90.
Video Francia Germania 0-1, una zuccata Hummels porta in vantaggio i tedeschi
La prima emozione è francese, nonostante una iniziale predominanza teutonica. Valbuena fa una magia e serve Benzema in area: il centravanti del Real Madrid colpisce al volo, ma la palla si perde di poco al lato. I galletti mettono in difficoltà la difesa tedesca, poco attenta nell’applicare il fuorigioco, ma non riescono a pungere. Al 12′, poco dopo un due contro uno sprecato dai transalpini, la Germania passa in vantaggio con Hummels: il centrale di Loew colpisce di testa una punizione battuta da Kross e insacca alle spalle dell’incolpevole Lloris. Pogba e compagni accusano il colpo e non riescono a produrre una reazione decina allo svantaggio. La Germania riesce a gestire il vantaggio, infilando in velocità le difesa francese, senza però inquadrare la porta. Al 33′ azione in velocità della Francia che porta Valbuena al tiro: Neuer compie un miracolo respingendo la conclusione e sulla ribattuta Hummels e reattivo ed anticipa l’accorrente Benzema. Al 41′ ancora Hummels si immola col corpo ad un colpo di testa sempre di Benzema, salvando i suoi. Gli uomini di Deschamps, nonostante lo svantaggio, non accelerano i tempi delle giocate e si basano solo sulle giocate di Valbuena e del solito Benzema non accompagnando la manovra con un movimento corale, a differenza dei loro avversari che fanno della compattezza la loro arma migliore in entrambe le fasi.
Video Francia Germania 0-1, Neuer evita la beffa finale
I Blues entrano in campo con piglio aggressivo e fanno suonare l’allarme in un paio di occasioni. Di contro, i francesi si scoprono e lasciano un po’ di campo ai proprio avversari, dando vita ad un botta e riposta tutto improntato alle capitolazioni di fronte. I transalpini stringono sempre di più la morsa offensiva, ma Neuer, così come tutta la sua difesa, non si lascia sorprendere. La gara vive un momento di stasi rotto al 68′ da Schurrle che, dopo aver sostituito Klose, sfiora con un diagonale la rete del raddoppio. La Francia alza il ritmo e sfiora due volte il pari: prima Hummels chiude alla disperata su Benzema che si era liberato per il tiro, poi Matuidi vede una sua bordata respinta dai pugni di Neuer. All’81’ la Germania spreca l’occasione di chiudere la gara con un contropiede clamorosamente non capitalizzato prima di Muller e poi da Schurrle. Ancora l’attaccante del Chelsea tiene ancora in gara i francesi sprecando il colpo del 2-0 calciandolo contro il petto di Evra. Neuer fa un miracolo su Benzema, respingendo un suo missile ravvicinato con una sola mano, quando il cronometro segna quota 95. I tedeschi passano col brivido, la Francia torna a casa.
Video Francia Germania 0-1, ecco le emozioni del primo quarto di finale
https://www.youtube.com/watch?v=hVaY2DcfmMY