Bari-Cosenza, pagelle: pareggio a reti bianche al San Nicola

Termina sul risultato di 0-0 la sfida dello stadio San Nicola tra Bari e Cosenza. I calabresi salgono dunque a quota 21, ad un solo punto di distanza dai galletti. Entrambe le squadre rimangono dunque al di sotto della zona Playoff, ma distanti dalle zone calde in fondo alla classifica.

bari cosenza pagelle

Si spartiscono la posta in palio Bari e Cosenza nell'ultima partita prima di Natale: vediamo le pagelle.

L'incontro tra galletti e rossoblù termina con un pareggio a reti bianche che non fa uscire dalle rispettive crisi di risultati nessuna delle due squadre. Il Bari ha vinto 1 sola gara nelle ultime 6 e continua a mostrare grandi difficoltà in fase realizzativa, dove ha inciso per una sola volta nelle ultime 5 occasioni: sono 17 i gol segnati in 19 partite, un bottino certamente magro per una squadra che ambisce ai Playoff. Anche il Cosenza continua la sua striscia di partite senza vittorie, con il pareggio di oggi sono infatti 5 le gare senza successi dei calabresi. Il digiuno di gol è una caratteristica comune anche alla squadra di Fabio Caserta, che così come i biancorossi è andata a segno una sola volta negli ultimi 5 match disputati.

Bari-Cosenza, le pagelle

BARI

Brenno 6: il portiere brasiliano non è mai chiamato a compiere interventi di rilievo.

Dorval 6.5: spinge sulla fascia destra e mette in difficoltà la difesa del Cosenza in qualche occasione.

Di Cesare 6: gioca un tempo per questioni di turnover, ma risulta attento per tutti 45 minuti in campo.

dal 46' Zuzek 6: si prende alcuni rischi non necessari in fase di palleggio, meglio in fase di marcatura.

Vicari 6: svolge un ottimo lavoro al fianco di Di Cesare prima, e Zuzek poi.

Ricci 6: svolge bene entrambe le fasi.

Edjouma 6: inizia la sua prima prestazione da titolare in campionato molto bene, ma cala con il passare dei minuti.

dall'83' Acampora s.v.

Benali 6.5: preciso, dinamico e intraprendente; una delle sue migliori partite da quando ha preso il posto di Maiello.

Maita 6.5: nel primo tempo è il protagonista assoluto della partita, serve un pallone di esterno con il contagiri ad Achik che non lo sfrutta.

dal 76' Bellomo 6: mette un paio di palloni pericolosi in area sui piazzati.

Achik 5: non pecca di dinamismo, ma spreca almeno 2 occasioni colossali.

dal 75' Aramu 6: prova ad entrare nel vivo della manova, ci riesce solo a tratti.

Nasti 5.5: non arrivano molti palloni giocabili dalle sue parti, ma la sua presenza in area di rigore non spaventa la retroguardia degli uomini di Caserta.

dall'84' Menez s.v.

Sibilli 5.5: non il miglior Sibilli della stagione, ci mette impegno ma pecca di precisione.

COSENZA

Micai 6.5: ferma Achik con un ottimo intervento di piede ed è sempre attento e coraggioso sui palloni alti.

Meroni 6: chiude la maggior parte delle iniziative del Bari dalle sue parti.

Venturi 6: guida la retroguardia con attenzione, l'unico neo è rappresentato da un passaggio errato che poteva essere sfruttato meglio dagli uomini di Marino.

Fontanarosa 6.5: fa un buon lavoro di protezione della porta; un suo colpo di testa va vicino alla porta di Brenno.

dal 74' Sgarbi 5.5: compie alcune sbavature con il pallone tra i piedi.

Rispoli 6: gioca una partita attenta, prova anche il gol con un tiro al volo dopo una mischia.

dal 56' Cimino 6: ingresso sufficiente il suo.

Zuccon 6: è più impegnato in fase difensiva che in quella offensiva; regge insieme a tutta la squadra.

dal 56' Calò 6: ci mette la solita personalità.

Praszelik 6.5: gioca una partita di personalità, specialmente con il pallone tra i piedi. L'espulsione nel finale non causa particolari danni.

Florenzi 6: ha molta voglia di incidere, qualche volta risulta poco lucido. Il giallo costringe Caserta a sostituirlo dopo un tempo.

dal 46' Voca 6: fa un ottimo lavoro di raccordo tra le due fasi e dà equilibrio al centrocampo.

Martino 5.5: lotta e svolge i compiti sulla sua fascia con mestiere, talvolta senza la precisione necessaria. Lascia molto campo ad Achik.

Tutino 6: fa a sportellate con Di Cesare e Zuzek e si rende utile al gioco della squadra, non crea però grandi occasioni da rete.

dall'84' Crespi s.v.

Mazzocchi 6.5: è l'uomo più pericoloso del Cosenza, crea spesso pericoli dal nulla.