Va in scena sulle strade dell’Emilia-Romagna la 38^ edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, ecco dove sarà possibile vedere la breve corsa a tappe italiana in diretta tv e streaming live.
Una corsa che appartiene alla categoria UCI 2.1 e che ogni anno sa regalare spettacolo e grandi spunti d’interesse. Quest’anno tutti gli occhi saranno puntati su Domenico Pozzovivo, all’esordio ufficiale con la nuova squadra della Israel Premier Tech. Il piccolo sclatore lucano compirà quest’anno 41 anni eppure è ancora ai nastri di partenza della stagione in cui è convinto di poter dare ancora molto al ciclismo. Lo scorso anno in maglia Intermarché è stato capace di realizzare top10 siua al Giro di Svizzera che al Giro d’Italia, figurando poi molto bene anche nelle classiche italiane di fine stagione come il Giro dell’Emilia, la Coppa Agostoni e la Tre Valli Varesine. Sono stati proprio questi ottimi risultati, dopo una Vuelta un pò sfortunata, a convincere Pozzovivo a continuare e la Israel a puntare sulla sua esperienza. Sarà curioso vedere il suo attuale livello anche al cospetto di corridori molto più giovani come Mauro Schmid, Remi Cavagna e Giovanni Aleotti tutti al via del “Coppi e Bartali”.
Dove vedere Settimana Internazionale Coppi e Bartali
La “Coppi e Bartali” non avrà nessuna copertura televisiva in diretta e neppure in streaming live. Sarà in ogni modo possibile vedere una sintesi della corsa in tv su Rai Sport a tarda sera e in streaming su Rai Play.
Questo il calendario delle tappe:
Tappa 1 (21/03): Riccione – Riccione (161,8 km)
Tappa 2 (22/03): Riccione – Longiano (172,5 km)
Tappa 3 (23/03): Forlì – Forlì (139,7 km)
Tappa 4 (24/03): Fiorano Modenese – Fiorano Modenese (168,6 km)
Tappa 5 (25/03): Carpi – Carpi (crono, 18,6 km)
Coppi e Bartali 2022: le immagini dello scorso anno
Lo scorso anno fu dominio INEOS Grenadiers con Eddie Dunbar e Ben Tulett che si presero i primi due gradini del podio davanti allo svizzero Hirschi della UAE. Per trovare il primo italiano in classifica generale ci sarà da scorrere fino alla 5^ posizione in cui si è classificato Antonio Tiberi.