Ci sarà Domenico Pozzovivo al via della edizione numero 38 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, ecco il percorso della corso e quelli che potrebbero essere i favoriti per la vittoria finale.
Un ritorno alle corse attesissimo quello dello scalatore lucano che ha 40 anni non sente proprio il bisogno di appendere la bicicletta al chiodo ma al contrario riesce a porsi sempre nuovi obiettivi. E quello di questa stagione si chiama -come spesso in carriera- Giro d’Italia. La corsa rosa è da sempre il pallino di Pozzovivo e sarebbe bellissimo riuscire a correrla da protagonista magari ottenendo un risultato di prestigio in Generale o -perchè no- una vittoria di tappa. La preparazione parte dalle strade dell’Emilia Romagna attraverso la partecipazione a questa edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Ecco il percorso della breve corsa a tappe italiana:
Tappa 1 (21/03): Riccione – Riccione (161,8 km)
Tappa 2 (22/03): Riccione – Longiano (172,5 km)
Tappa 3 (23/03): Forlì – Forlì (139,7 km)
Tappa 4 (24/03): Fiorano Modenese – Fiorano Modenese (168,6 km)
Tappa 5 (25/03): Carpi – Carpi (crono, 18,6 km)
Settimana Internazionale Coppi e Bartali 2023: i favoriti per la vittoria
- Mauro Schmid (QuickStep)
- Domenico Pozzovivo (Israel)
- Remi Cavagna (QuickStep)
- Giovanni Aleotti (BORA)
- Henok Mulubrhan (Bardiani)
- Gijs Leemreize (Jumbo)
- Thomas Gloag (Jumbo)
- Brandon Rivera (INEOS)
- Mark Padun (EF)
- Valerio Conti (Corratec)
Le immagini dell’edizione 2022