Giro 2023: le Tre Cime di Lavaredo dieci anni dopo Nibali
Il Giro d'Italia 2023 torna sulle Tre Cime di Lavaredo a dieci anni esatti dall'impresa leggendaria di Vincenzo Nibali. Gli ultimi 23 chilometri della diciannovesima frazione dell'edizione di quest'anno della corsa rosa saranno gli stessi che il 26 maggio 2013 consacrarono Vincenzo Nibali al grande ciclismo. Lo squalo vinse e si aggiudicò per la prima volta il Giro d'Italia.
Quando i corridori transiteranno a Cortina d'Ampezzo al traguardo mancheranno 23 chilometri e nelle gambe quelli percorsi saranno già 160. Poi su verso il Passo delle Tre Croci. Infine ad Auronzo di Cadore e alla conquista delle Tre Cime di Lavaredo come successe a Nibali nel 2013. Quella di dieci anni fa fu una tappa da tregenda con lo squalo che seppe districarsi in mezzo alla neve e alla bufera, giungendo al traguardo in solitaria ma con un principio di assideramento a causa delle proibitive condizioni meteo che il gruppo trovò nella salita finale e non solo.
Vincenzo Nibali mise il punto esclamativo su una corsa dominata che lo aveva già visto vincitore il giorno prima nella cronoscalata della Polsa. Alle sue spalle un terzetto di colombiani che precedettero il giovanissimo compagno di squadra Fabio Aru, il solidissimo Franco Pelizzotti e due ragazzi che anche quest'anno saranno protagonisti: Domenico Pozzovivo e Damiano Caruso. Dopo il forfait di Ciccone si spera che questo, ormai lontanissimo, risultato possa essere di buoin auspicio per la corsa di questa stagione.