Speciale SN: la Juventus è la squadra più Azzurra di sempre con 44 convocazioni all'Europeo
I giocatori della Juventus sono quelli ad aver rappresentato più volte la Nazionale italiana all’Europeo. È ciò che emerge da uno studio effettuato dalla redazione di SuperNews, che ha analizzato la squadra di appartenenza di tutti i calciatori convocati dall’Italia ai campionati europei nelle 9 edizioni a cui ha partecipato (compresa quella a cui parteciperà dal 10 giugno).
Juve, Milan e Inter sono le tre squadre ad aver contribuito con più giocatori alla Nazionale italiana
La Vecchia Signora è risultata la formazione di Serie A ad aver “prestato” più giocatori alla Nazionale, con il 22% su un totale di 200 convocazioni. A seguire troviamo il Milan, con il 15,5% dei calciatori chiamati in Nazionale dal primo europeo del 1968, quello giocato in casa e poi vinto, la prima partecipazione della nostra penisola dopo due edizioni da spettatori. Entrambe sono le uniche due compagini del nostro campionato ad aver visto almeno un loro giocatore protagonista in ogni edizione dell’Europeo, 44 in totale per i bianconeri, 31 per il Diavolo. Completa il podio l’altra squadra di Milano, l’Inter, con una presenza tra le fila di Coverciano del 9,5% (19 giocatori). Il club del Biscione è terzo, ma ha la pecca di aver contribuito solo in 5 europei. 8 su 9 invece per la Roma, assente solo a Euro 1968, con 17 giocatori totali (8,5%), uno in più dei cugini laziali (8%).
7 club hanno concesso almeno 10 giocatori, 16 più di uno. Presenti anche 10 formazioni estere
Le ultime formazioni a superare i 10 giocatori convocati dall’Italia per i campionati europei sono il Parma (6%), a quota 12, di cui 10 però chiamati in appena due edizioni, e il Napoli (5%), che con Insigne ha raggiunto la doppia cifra in questa speciale graduatoria. La classifica delle prime dieci squadre si conclude con Fiorentina (4,5%), Torino (3,5%) e Sampdoria (3%). In totale sono 29 i club che hanno dato almeno un loro giocatore alla nostra Nazionale per l’Europeo, di cui 10 stranieri (4 del Psg, 1 per Lione, Wolfsburg, Bayern Monaco, Manchester City, Manchester United, Southampton, West Ham Siviglia e Barcellona) e 16 che hanno contribuito con un solo calciatore.
Euro 2008 il più ricco, 1980 e 2004 per pochi intimi
L’Europeo che ha visto infine più squadre coinvolte è stato quello del 2008, finito con la lotteria beffarda dei rigori nei quarti di finale contro la Spagna; il prossimo sarà il secondo per numero di club totali e per numero di club stranieri. Il record negativo di club chiamati in causa appartiene invece alle edizioni di Euro 1980 e Euro 2004. La Juventus ha fornito ben 7 suoi giocatori alla causa della Nazionale (record assoluto per una singola squadra) in ben tre occasioni: 1980, 2000 e 2012, concluse tutte almeno in semifinale.
Buffon e Del Piero record di partecipazioni. Il portiere e Cassano condividono il primato di presenze all'Europeo
Sono 152 in totale i giocatori diversi in tutte le annate degli Europei fino a quella del 2016, che inizierà fra poco più di una settimana. Coloro che hanno partecipato a più edizioni sono Gigi Buffon e Alex Del Piero: Pinturicchio però, a differenza dell’ex compagno, il quarto Europeo lo ha già disputato, mentre l’estremo difensore della Juventus sta per viverlo. Buffon condivide un altro primato della Nazionale Azzurra: è infatti il giocatore che ha disputato più partite al campionato europeo, e condivide questo record con Antonio Cassano. Naturalmente a Euro 2016 potrà rendere solo suo questo traguardo. Alle spalle di questa coppia troviamo proprio Del Piero, con 12 gettoni, seguito da Pirlo e Zambrotta, rispettivamente con 11 e 10. Completano la top ten Paolo Maldini, Alessandro Nesta, Daniele De Rossi (tutti a 9), Giorgio Chiellini (8) e Francesco Toldo, eroe nell’Europeo del 2000, che chiude a quota 6.