Foto Getty Images© scelta da SuperNews
Serie D, Gela-Bari 0-2: la sfida del Vincenzo Presti termina con il successo della compagine pugliese, in virtù delle reti siglate da Simeri e Langella. Gara piacevole con azioni da ambo le parti, è prevalsa la maggiore esperienza degli uomini di Cornacchini, che hanno avuto la meglio con qualche difficoltà e guidano solitari il Girone I di Serie D
VIDEO GOL HIGHLIGHTS GELA-BARI 0-2 | SERIE D
https://www.youtube.com/watch?v=yCAh5j4hfvw
Tabellino Gela-Bari
GELA (4-3-3): Castaldo; La Vardera, Sicignano, Brugaletta, Misale; Schinnano, Mannoni, Mauro; Alma, Dieme (46′ Sowe), Ragosta (55′ Bonanno). A disposizione: Pizzardi, Mileto, Caruso, Mengoli, Burato, Federico, Montalbano. Allenatore: Karel Zeman
BARI (4-2-3-1): Marfella; Turi, Cacioli, Di Cesare, Mattera; Bolzoni, Langella; Piovanello (70′ Nannini), Neglia (78′ Hamlili), Floriano (62′ Brienza); Simeri. A disposizione: Maurantonio, Feola, Bollino, Liguori, Mutti, Pozzebon. Allenatore: Giovanni Cornacchini
ARBITRO: Delrio di Reggio Emilia (Cerilli-Pressato)
MARCATORI: 51′ Simeri, 65′ Langella
NOTE: Ammonito Langella (B), Marfella (B), Alma (G), Schigliano
RECUPERO: 0′ p.t., 4′ s.t.
Gela-Bari, il racconto del match
94′ – L’arbitro Delrio fischia la fine del match: Gela-Bari termina 0-2, in virtù delle reti siglate da Simeri e Langella. Gara piacevole con azioni da ambo le parti, è prevalsa la maggiore esperienza degli uomini di Cornacchini, che hanno avuto la meglio con qualche difficoltà e guidano solitari il Girone I di Serie D
93′ – Conclusione di Bonanno, palla che termina sul fondo
94′ – L’arbitro Delrio concede quattro minuti di recupero
90′ – Sowe si divora la palla per accorciare le distanze, servito in area dopo un liscio della retroguardia pugliese, spara la sfera alle stelle
80′ – Ammonito Schisciano per proteste
78′ – TERZO CAMBIO BARI! Fuori Neglia, dentro Hamlili
78′ – Ammonito Alma per trattenuta ai danni di Mattera
76′ – Conclusione di Schisciano che si perde sul fondo
72′ – Cross di Sowe per la testa di Alma, Marfella blocca la sfera
70′ – SECONDO CAMBIO BARI! Fuori Piovanello, dentro Nannini
65′ – RADDOPPIO BARI! Destro dal limite dell’area di Langella, palla si insacca nel sette alle spalle di Castaldo
63′ – Ammonito Marfella per intervento falloso
61′ – TERZO CAMBIO GELA! Fuori Mannoni, dentro Burato
61′ – PRIMA SOSTITUZIONE BARI! Brienza rileva Floriano
55′ – SECONDA SOSTITUZIONE GELA! Dentro Bonanno, fuori Ragosta
52′ – OCCASIONE BARI! Tiro di Neglia, Castaldo in tuffo devia in corner
51′ – RETE BARI! Floriano sull’out di sinistra serve in area Simeri che di testa insacca alle spalle di Castaldo
48′ – Girata di sinistro di Alma, palla a lato
46′ – L’arbitro Delrio fischia l’inizio del secondo tempo
15.31: PRIMA SOSTITUZIONE GELA! Entra Sowe al posto di Diemè
15.30: Squadre in campo, tra qualche istante inizia il secondo tempo di Gela-Bari
15.25: L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo di Gela-Bari
46′ – L’arbitro Delrio fischia la fine del primo tempo: Gela-Bari vanno all’intervallo sullo 0-0. Occasioni da ambo le parti, risultato fin qui giusto
45′ – OCCASIONE BARI! Conclusione di Alma, tuffo di Marfella a salvare il risultato
42′ – Tiro di Ragosta che termina a lato
41′ – Neglia serve Piovanello, il quale libera Neglia che cerca Cacioli, la cui conclusione termina alta sopra la traversa
38′ – Cross di Turi per Simeri che di testa manda la palla a lato
33′ – OCCASIONE GELA! Conclusione violenta di Schisciano, Marfella respinge come può. Allontana poi la difesa biancorossa
32′ – Ci prova Diemè, palla fuori
30′ – Ammonito Langella per intervento falloso ai danni di Mannoni
28′ – Conclusione da lontano di Schisciano, palla alta
26′ – Punizione di Simeri, palla alta sopra la traversa
25′ – Piovanello serve Simeri che supera Castaldo in uscita, ma la palla termina sull’esterno della rete
19′ – Conclusione di Langella dal limite dell’area, palla sul fondo
15′ – Fase di studio in questa prima parte del match, il Bari dopo il forcing iniziale subisce l’iniziativa del Gela. Al momento nessuna azione degna di nota
7′ – OCCASIONE BARI! Neglia direttamente su calcio di punizione colpisce la traversa a Castaldo battuto
2′ – Conclusione di Simeri, parato da Castaldo
1′ – L’arbitro Delrio fischia l’inizio di Gela-Bari
14.30: Saranno i padroni di casa ad incaricarsi della battuta
14.29: Squadre in campo, tra qualche istante inizia Gela-Bari
14.17: Ecco le formazioni ufficiali di Gela-Bari
GELA (4-3-3) – Castaldo, La Vardera, Sicignano, Brugaletta, Misale, Schinnano, Mannoni, Mauro, Alma, Diemè, Ragosta.
BARI (4-2-3-1) – Marfella, Turi, Cacioli, Di Cesare, Mattera , Bolzoni, Langella, Piovanello, Neglia, Floriano, Simeri.
L’attesa per la gara più discussa del campionato è terminata: Gela-Bari sarà la sfida della dodicesima giornata del campionato di Serie D Girone I. Le due compagini saranno di scena allo stadio Vincenzo Presti della cittadina siciliana con non poche polemiche: la squadra di casa avrebbe voluto disputare la gara in un altro stadio e soprattutto con la presenza del proprio pubblico. Ad ogni modo la Lega Nazionale Dilettanti ha disposto la disputa del match a porte chiuse. In tutto questo caos va ad aggiungersi il raid vandalico messo in atto la scorsa notte da parte di alcuni ignoti, che sembrerebbe quanto meno essere mirato al rinvio della sfida: l’impianto di gioco ha subito danni davvero importanti, ciononostante non dovrebbero esserci problemi in merito alla disputa della gara in programma.
I biancoazzurri guidati dal figlio d’arte Karel Zeman sono reduci dal successo di Cittanova per 2-0, in virtù delle reti di Sowe e Schisciano allo scadere: attualmente i delfini occupano la terza posizione in classifica a quota 16 punti, frutto di sei successi, due pareggi e tre sconfitte. Un’eventuale vittoria contro i biancorossi potrebbe rilanciare le ambizioni della compagine siciliana, magari sfruttando in un passo falso della Turris impegnata sull’ostico campo del Locri.
Non sarà facile tuttavia contro un Bari che ha sinora ha fatto razzie dovunque abbia giocato: un ruolino di marcia da promozione sicura per gli uomini di Giovanni Cornacchini, che vantano otto vittorie e tre pareggi, la miglior difesa del torneo con appena quattro reti subite, nonché il miglior attacco, seppur in coabitazione con lo stesso Gela. Ed è proprio quest’ultimo dettaglio a rendere particolarmente eccitante la sfida di scena questo pomeriggio allo stadio Vincenzo Presti.
Probabili formazioni Gela-Bari
GELA (4-3-3) – Castaldo; Caruso, Sicignano, Brugaletta, Misale; Schisciano, Mannoni, Mauro; Alma, Dième, Ragosta. Allenatore: Karel Zeman
BARI (4-2-3-1) – Marfella; Turi, Di Cesare, Mattera, Nannini; Bolzoni, Hamlili; Piovanello, Brienza, Floriano; Simeri. Allenatore: Giovanni Cornacchini
#BariPalmese inizia così. Forza ragazzi!#sscbari #siamotutticonvocati pic.twitter.com/oQe4otT55z
— SSC Bari (@sscalciobari) 18 novembre 2018