Serie D, Bari-Gela 2-1: al San Nicola i galletti vincono con qualche difficoltà di troppo grazie alla rete di Iadaresta al 72′, dopo essere passati in svantaggio con la rete su rigore di Ragosta al 35′. L’autogol di La Vardera ristabilisce la momentanea parità al 55′.
Biancorossi sempre a +11 sulla Turris, che nel pomeriggio ha superato per 4-0 il Locri al Liguori.
VIDEO GOL BARI-GELA | SERIE D
https://www.youtube.com/watch?v=PjLEFhx6wDc
Tabellino Bari-Gela
BARI (4-2-3-1): Marfella, Aloisi, Cacioli, Mattera, Nannini, Hamlili, Bolzoni, Piovanello (73′ Langella), Brienza (46′ Iadaresta), Floriano (77′ Di Cesare), Neglia (84′ Bianchi). A disposizione: Bellussi, Liguori, Turi, Pozzebon. Allenatore: Giovanni Cornacchini
GELA (4-3-3): Castaldo, Polito (65′ Retucci), Sicignano, Brugaletta (87′ Dieme), Misale, Schisciano (70′ Mileto), Mengoli (80′ Di Domenico), Mannoni, Ragosta, Sowe, La Vardera (90′ Scicolone). A disposizione: Pizzardi, Selvaggio, Mauro, Costarelli. Allenatore: Salvatore Brucculeri
ARBITRO: Francesco Croce della sezione di Novara (Collavo-Gatti)
MARCATORI: 35′ rig. Ragosta (G), 56′ aut. La Vardera, 72′ Iadaresta
NOTE: Ammonito Bolzoni (B), Retucci, Sowe (G). Espulsi Aloisi al 35′ (B), Mattera all’83’ (B) per doppia ammonizione e Scicolone al 94′ (G) per condotta violenta
RECUPERO: – p.t., 5′ s.t.
Secondo Tempo: Bari-Gela
95′ – Termina il match
95′ – OCCASIONE BARI! Contropiede di Iadaresta che apre per Di Cesare, il quale si presenta a tu per tu con Castaldo ma cicca la sfera, che arriva sui piedi di Iadaresta che spara clamorosamente in curva a porta sguarnita
94′ – Espulsione diretta per Scicolone, che colpisce al costato con violenza Langella
93′ – Conclusione di Di Domenico dalla distanza, palla altissima
91′ – Cinque minuti di recupero
90′ – QUINTA SOSTITUZIONE GELA! Entra Scicolone per La Vardera
87′ – QUARTA SOSTITUZIONE GELA! Esce Brugaletta, entra Dieme
84′ – Ammonito Sowe per proteste
84′ – Cross dalla destra e stacco di Sowe: Marfella è strepitoso a deviare in corner. Il gioco era fermo per una posizione di fuorigioco
84′ – QUARTA SOSTITUZIONE BARI! Entra Bianchi per Neglia
83′ – Espulso Mattera per doppia ammonizione
81′ – Lancio in profondità di Langella per Neglia, esce dai pali Castaldo e fa sua la sfera
80′ – TERZA SOSTITUZIONE GELA! Esce Mengoli, entra Di Domenico
77′ – TERZA SOSTITUZIONE BARI! Entra Di Cesare per Floriano
73′ – SECONDA SOSTITUZIONE BARI! Esce Piovanello, entra Langella
72′ – RADDOPPIO BARI! Cross di Floriano dalla destra e stacco di testa di Iadaresta a battere Castaldo
70′ – SECONDA SOSTITUZIONE GELA! Esce Schisciano, entra Mileto
65′ – PRIMA SOSTITUZIONE GELA! Entra Retucci per Polito
69′ – Conclusione dai 25 metri di Piovanello, tiro da dimenticare
56′ – PAREGGIO BARI! Autogol di La Vardera sugli sviluppi di un corner
55′ – Ammonito Mattera
46′ – PRIMA SOSTITUZIONE BARI! Fuori Brienza, dentro Iadaresta
46′ – Iniziato il secondo tempo
15.49: L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo
Primo Tempo: Bari-Gela
45′ – Termina il primo tempo
43′ – Conclusione di Brienza sull’esterno della rete: occasione fallita per il Bari
38′ – PALO GELA! Sowe solo davanti a Marfella colpisce il legno
35′ – VANTAGGIO GELA! Ragosta su rigore sigla la rete del vantaggio: nell’occasione espulso Aloisi per doppia ammonizione
25′ – Conclusione di Piovanello dalla distanza, palla che sibila il palo
19′ – Cross di Brienza e stacco di testa di Cacioli: palla a lato
16′ – Ci prova Piovanello in acrobazia, nessun problema per Castaldo
12′ – Conclusione di Brienza, palla di poco a lato
10′ – Conclusione di Neglia, respinge la difesa ospite
8′ – Floriano serve Neglia che prova a concludere a rete, ma sul più bello viene anticipato da un difensore ospite
3′ – Lancio in profondità per Neglia, il quale non riesce a controllare bene: azione che sfuma
1′ – Iniziato il match al San Nicola
14.42: Le formazioni ufficiali
BARI (4-2-3-1): Marfella, Aloisi, Cacioli, Mattera, Nannini, Hamlili, Bolzoni, Piovanello, Brienza, Floriano, Neglia. A disposizione: Bellussi, Di Cesare, Bianchi, Iadaresta, Liguori, Langella, Turi, Pozzebon
GELA (4-3-3): Castaldo, Polito, Sicignano, Brugaletta, Misale, Schisciano, Mengoli, Mannoni, Ragosta, Sowe, La Vardera. A disposizione: Pizzardi, Selvaggio, Scicolone, Mauro, Mileto, Retucci, Dieme, Di Domenico, Costarelli
A poche ore dall’inizio del match, tiene ancora banco la delicata situazione societaria del Gela, che questo pomeriggio è ospite del Bari al San Nicola, in occasione del match valido per la ventinovesima giornata del campionato di Serie D Girone I.
I biancoazzurri del tecnico Salvatore Brucculeri erano propensi a non partire alla volta del capoluogo pugliese, in un tira e molla che solo nella mattinata di ieri ha avuto il suo epilogo, seppur almeno virtualmente, con l’annuncio da parte dell’ufficio stampa del Bari della effettiva partenza del club gelese.
Ciononostante la compagine siciliana è settima in classifica a quota 40 punti, frutto di undici successi, sette pareggi e dieci sconfitte: la zona play-off tuttavia è alla portata, solamente un punticino li separa da Portici e Cittanovese, che sono attualmente in lizza.
I biancorossi di mister Giovanni Cornacchini hanno clamorosamente impattato contro la Palmese nell’ultimo turno di campionato, al termine di una gara che ha visto la formazione pugliese chiudere con nove uomini, in seguito alle espulsioni di Quagliata e Simeri. La Turris è distante undici lunghezze, ma non sfrutta il passo falso del Bari, pareggiando allo stesso modo contro il Castrovillari per 1-1. Ad otto gare dal termine del campionato, i galletti potrebbero aggiungere un altro tassello verso la promozione diretta in Serie C.
A dirigere l’incontro Bari-Gela è stato designato il signor Francesco Croce della sezione di Novara, coadiuvato dagli assistenti Michele Collavo ed Andrea Gatti della sezione di Gallarate.
Partiti! FORZA RAGAZZI! #PalmeseBari 0-0 #sscbari #siamotutticonvocati pic.twitter.com/MM69yAd7ER
— SSC Bari (@sscalciobari) 24 marzo 2019