CLICCA PER AGGIORNARE IL LIVE DI SIENA-LUCCHESE
Serie C, Siena-Lucchese 1-0: all’Artemio Franchi un guizzo di Aramu regala i tre punti agli uomini di Michele Mignani, che superano con qualche difficoltà i rossoneri guidati da Giovanni Langella, nel derby toscano della trentunesima giornata. Da segnalare le espulsioni tra le fila degli ospiti di Mauri e Sorrentino, entrambi per doppia ammonizione.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS SIENA-LUCCHESE | SERIE C
https://www.youtube.com/watch?v=vAmHazT4Q-k
Tabellino Siena-Lucchese
SIENA (4-3-1-2): Contini; Pedrelli (77′ Esposito), Romagnoli, D’Ambrosio, Zanon; Vassallo (46′ Bulevardi), Arrigoni (77′ Di Livio), Gerli; Guberti (70′ Cesarini); Aramu, Fabbro (74′ Cianci). A disposizione: Melgrati, Comparini, Imperiale, Varga, Rossi, Chiossi, Sbrissa. Allenatore: Michele Mignani
LUCCHESE (4-3-1-2): Falcone; Lombardo, Gabbia, Martinelli, Favale; Bernardini (86′ Isufaj), Mauri, Zanini; Provenzano; Sorrentino, Bortolussi. A disposizione: Scatena, De Vito, Madrigali, Santovito, Palmese, Greselin, Di Nardo, Strechie, De Feo. Allenatore: Giovanni Langella
ARBITRO: Miele della sezione di Torino (Dicosta-Perrelli)
MARCATORI: 79′ Aramu (S)
NOTE: Ammoniti Bulevardi (S), Cianci (S). Espulsi Mauri al 65′ (L) e Sorrentino al 70′ (L) entrambi per somma di ammonizioni
ANGOLI: 5-4
RECUPERO: 0′ p.t., 3′ s.t.
Siena-Lucchese, il racconto del match (Secondo Tempo)
18.22: Le statistiche al termine della gara
- Tiri in porta: 2-1
- Tiri fuori: 4-9
- Calci di punizione: 15-13
- Fuorigioco: 4-2
- Angoli: 5-4
- Ammoniti: 2-1
- Espulsi: 0-2
93′ – Termina il match all’Artemio Franchi
91′ – Ammonito Cianci per fallo di mano
90′ – Tre minuti di recupero
90′ – Clamoroso errore di Cianci che a tu per tu con Falcone calcia addosso all’estremo difensore ospite
89′ – Cesarini in girata manda la palla alta sopra la traversa
86′ – PRIMA SOSTITUZIONE LUCCHESE! Entra Isufaj al posto di Bernardini
84′ – La Lucchese non ci sta e seppur in nove uomini cerca la via del pareggio: ci prova Lombardo, che non riesce ad indirizzare verso la porta la sua conclusione. Pallone sull’esterno della rete
80′ – Gran conclusione di Bernardini dalla distanza, palla sul fondo
79′ – VANTAGGIO SIENA! Cross basso dalla sinistra per Aramu che in scivolata trafigge Falcone
77′ – DOPPIA SOSTITUZIONE SIENA! Entrano Di Livio ed Esposito al posto di Arrigoni e Pedrelli
76′ – Cianci scambia con Aramu, tiro di quest’ultimo troppo debole per impensierire Falcone
74′ – TERZA SOSTITUZIONE SIENA! Entra Cianci al posto di Fabbro
73′ – Espulso anche Sorrentino per doppia ammonizione: Lucchese in nove
70′ – SECONDA SOSTITUZIONE SIENA! Entra Cesarini per Guberti
66′- Conclusione a giro di Guberti, palla fuori
65′ – Espulso Mauri per somma di ammonizione
62′ – Ammonito Sorrentino per una trattenuta ai danni di Aramu
60′ – OCCASIONE SIENA! Sugli sviluppi di un corner calciato dalla destra, spizzata di testa in area, palla che carambola verso la porta di Falcone, che in tuffo devia nuovamente in corner
57′ – OCCASIONE SIENA! Sponda di Fabbro per Aramu che calcia in area, deviazione della difesa ospite in corner
56′ – Ammonito per proteste Bulevardi
53′ – Su calcio di punizione Aramu trova la pronta risposta di Falcone
50′ – Lancio per Zanon, che serve Aramu: la sua conclusione di prima viene deviata in corner dalla difesa
46′ – PRIMA SOSTITUZIONE SIENA! Entra Bulevardi al posto di Vassallo
46′ – Inizia il secondo tempo
17.31: Squadre in campo, manca poco all’inizio della ripresa
17.21: L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo
Siena-Lucchese, il racconto del match (Primo Tempo)
17.19: Le statistiche al termine del primo tempo
- Tiri in porta: 1-1
- Tiri fuori: 1-7
- Calci di punizione: 10-8
- Fuorigioco: 3-1
- Angoli: 1-3
- Ammoniti: 0-1
- Espulsi: 0-0
45′ – Termina il primo tempo all’Artemio Franchi
39′ – Ammonito Mauri per una vistosa trattenuta ai danni di Guberti
27′ – Di nuovo Sorrentino, che di testa in torsione manda di poco a lato
25′ – Sugli sviluppi di un corner, è Sorrentino a provare a sorprendere Contini, senza successo
24′ – Conclusione di Lombardo, palla che termina direttamente sull’esterno della rete
20′ – Pochissima Lucchese in questi primi minuti di gioco
14′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Aramu, palla respinta dalla
difesa ospite: si avventa sulla sfera Gerli che calcia a botta sicura, ma Falcone respinge come può
10′ – Lancio di Guberti per Fabbro, ma Falcone in uscita sventa la minaccia: la sfera termina sui piedi di Aramu che calcia a botta sicura, ma la sua conclusione termina sul fondo
5′ – Sugli sviluppi di un calcio di punizione Lombardo calcia alto
4′ – TRAVERSA LUCCHESE! Sugli sviluppi di un corner, la palla viene deviata da Martinelli sulla traversa: brividi per Contini
3′ – Lancio per Sorrentino, il quale appoggia per Bortolussi: conclusione murata dalla difesa di casa
1′ – Inizia il match all’Artemio Franchi
16.25: Ecco le formazioni ufficiali del match
SIENA (4-3-1-2): Contini; Pedrelli, Romagnoli, D’Ambrosio, Zanon; Vassallo, Arrigoni, Gerli; Guberti; Aramu, Fabbro. A disposizione: Melgrati, Comparini, Esposito, Imperiale, Varga, Rossi, Bulevardi, Chiossi, Cesarini, Di Livi9o, Sbrissa, Cianci. Allenatore: Michele Mignani
LUCCHESE (4-3-1-2): Falcone; Lombardo, Gabbia, Martinelli, Favale; Bernardini, Mauri, Zanini; Provenzano; Sorrentino, Bortolussi. A disposizione: Scatena, De Vito, Madrigali, Santovito, Palmese, Greselin, Di Nardo, Strechie, Isufaj, De Feo. Allenatore: Giovanni Langella
12.30: Benvenuti amici di SuperNews alla diretta testuale di Siena-Lucchese, gara valida per la trentunesima giornata del campionato di Serie C Girone A
Siena-Lucchese, la presentazione del match
Tre punti d’oro in palio questo pomeriggio nel derby toscano dello stadio Artemio Franchi: un successo che serve davvero come il pane per le due compagini in campo nel match delle ore 16.30, per chi vuole coltivare ancora il sogno promozione e chi invece deve assolutamente salvare una stagione alquanto deficitaria, allontanando nel più breve tempo possibile lo spettro degli spareggi play-out.
I bianconeri del tecnico Michele Mignani sono dal pareggio contro la Pro Vercelli dell’ultimo turno di campionato: dopo l’inaspettata sconfitta tra le mura amiche per 2-3 subita contro la Pistoiese, il Siena ha così ripreso la marcia, conquistando un punticino nella trasferta in terra piemontese. Nelle ultime cinque gare, sono arrivati due successi, altrettanti pareggi e una sconfitta, quella appunto contro gli arancioni.
I rossoneri guidati da mister Giancarlo Favarin, tra l’altro squalificato in occasione del match in programma oggi, conta di ripetere la prestazione di Pisa, in cui i toscani sono riusciti ad impattare per 0-0. Naturalmente è d’obbligo vincere, per agganciare l’Albissola, prima tra le squadre che sono attualmente fuori dalla lotta play-out: non sarà facile, considerato che i bianconeri sono comunque una squadra comunque quotata.
A dirigere il match Siena-Lucchese è stato designato il signor Davide Miele della sezione di Torino, coadiuvato dagli assistenti Luca Dicosta della sezione di Novara e Francesco Perrelli della sezione di Isernia.
Probabili formazioni Siena-Lucchese
SIENA (4-3-1-2): Contini; Pedrelli, Romagnoli, D’Ambrosio, Zanon; Vassallo, Gerli, Bulevardi; Guberti; Aramu, Fabbro. A disposizione: Melgrati, Comparini, Imperiale, Belmonte, Varga, Esposito, Rossi, Arrigoni, Chiossi, Sbrissa, Di Livio, Cesarini, Cianci. Allenatore: Michele Mignani
LUCCHESE (4-3-1-2): Falcone; Lombardo, Gabbia, Martinelli, Favale; Bernardini, Mauri, Greselin; Provenzano; Isufaj, Bortolussi. A disposizione: Scatena, Bacci, Madrigali, Santovito, Palmese, Zanini, De Vito, Strechie, Sorrentino, De Feo, Di Nardo. Allenatore: Giovanni Langella (in sostituzione di Giancarlo Favarin squalificato)
24 #convocati per la sfida con la #Lucchese. #AvantiRobur ?⚪️⚫️ #SIELUC
⬇️https://t.co/zRTRGuJPLX— Robur Siena (@RoburSiena) 15 marzo 2019