Nadal-Djokovic 7-5 1-6 6-3 (Video Highlights Internazionali Tennis Roma 2021): il maiorchino ottiene il 10° titolo al Foro Italico
Rafael Nadal si conferma ancora una volta il Re della terra battuta e conquista la finale dell'Atp Masters 1000 Roma 2021. Lo spagnolo, testa di serie n°2, batte per la ventottesima volta in carriera il serbo Novak Djokovic (n°1 del seeding e grande rivale), con il punteggio di 7-5 1-6 6-3 dopo due ore e quarantuno minuti di battaglia. Per il tennista di Manacor si tratta dell'ottantottesimo torneo vinto nel circuito maggiore, il 10° al Foro Italico (il 36° in un Masters 1000), mentre il nativo di Belgrado perde per la trentaseiesima volta in una finale (la sesta, su undici, a Roma). Nel ranking la situazione non cambia, con Djokovic ancora in testa e Nadal al n°3.
Primo set davvero molto lottato tra i due, durato ben un'ora e un quarto, con il serbo che parte meglio e strappa il servizio al suo avversario, senza però riuscire a confermarlo. Sino al 5-5 permane un equilibrio di fondo, con Djokovic che commette un paio di doppi falli e salva un break point nel settimo gioco. Nell'undicesimo arriva la svolta del parziale, dato che il serbo commette il terzo doppio fallo sulla palla game e poi Nadal si prende il vantaggio, chiudendo poi il set nel gioco successivo (anche se ai vantaggi).
L'inizio del secondo parziale vede nuovamente il nativo di Belgrado un po' in difficoltà ma, dopo aver cancellato un break point nel secondo game, riesce a strappare la battuta allo spagnolo nel successivo. Djokovic sembra aver ritrovato maggiore lucidità tattica e, unita a un leggero calo al servizio di Nadal (tra cui l'unico doppio fallo), gli consente di trovare anche un secondo break e di chiudere con il punteggio di 6-1. Il terzo e decisivo set è equilibrato nei primi quattro game, poi nel quinto arriva la svolta: il serbo non sfrutta la prima palla break, mentre lo spagnolo annulla la seconda e poi strappa il servizio a zero nel sesto e successivo gioco. Djokovic prova a restare nel match ed annulla un Championship point, ma Nadal chiude al secondo nel 9° game.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE
(1) NOVAK DJOKOVIC - (2) RAFAEL NADAL 5-7 6-1 3-6, Center Court
Finale Atp Masters 1000 Roma 2021 (terra battuta)
20.00 - GAME, SET AND MATCH NADAL! Dritto incrociato profondo e così la finale si conclude dopo 2h e 41' (50' la durata del terzo parziale)
40-30: Lunga la risposta di rovescio. Secondo Championship Point
30-30: Il serbo piazza un buon dritto, dopo che lo spagnolo ha accorciato
30-15: Buona prima di Nadal, al centro
15-15: Rovescio profondo di Djokovic, che poi chiude di dritto
15-0: Servizio e dritto
3-5, TERZO SET: La smorzata dello spagnolo si ferma sul nastro
AD-40: Dritto corto di Nadal e il serbo piazza il rovescio incrociato
40-40: Ottima prima centrale di Djokovic
30-40: Rovescio incrociato all'incrocio delle righe per il maiorchino. Championship Point
30-30: Servizio vincente
15-30: Non trova poi il campo di dritto, dopo il servizio
15-15: Dritto a rientrare vincente per il serbo
0-15: Traiettoria alta di Nadal, con il rovescio, e il serbo sbaglia con lo stesso fondamentale
2-5, TERZO SET: Passante di dritto e conferma il vantaggio
40-15: Buona prima dello spagnolo
30-15: Altro rovescio mal colpito
15-15: Di poco lungo il rovescio di Djokovic
0-15: Rovescio in corridoio
2-4, TERZO SET: BREAK NADAL! Passante di rovescio in recupero
0-40: Il nastro favorisce Nadal, che piazza un altro dritto vincete. Tre chance di break
0-30: Lungo il rovescio del serbo, dopo il servizio
0-15: Dritto uncinato, lungolinea, vincente
2-3, TERZO SET: Servizio e dritto per il maiorchino
AD-40: Il nastro ferma il rovescio di Djokovic
40-40: Seconda parità. Dritto corto e Nadal piazza il lungolinea di rovescio
40-AD: Gran recupero e poi fa buona guardia a rete. Secondo break point
40-40: Buona difesa dello spagnolo e il serbo sbaglia di dritto, che finisce in rete
30-40: Scambio elaborato, dopo la palla corta di Djokovic. Lungo il dritto di Nadal, che concede palla break
30-30: Di poco larga la risposta di rovescio
15-30: Dritto all'incrocio delle righe
15-15: Risposta di rovescio nei piedi dell'avversario
15-0: In corridoio il recupero del serbo
2-2, TERZO SET: Anche il rovescio è largo
40-15: In corridoio la volée del maiorchino
30-15: Rovescio incrociato e dritto in contropiede
15-15: Lungo il dritto, in uscita dal servizio
15-0: Dritto profondo di Djokovic e drop shot vincente
1-2, TERZO SET: Gran prima di Nadal
40-0: Dritto in rete
30-0: Il serbo accorcia di rovescio e subisce il dritto vincente
15-0: Lo spagnolo spinge di dritto, poi piazza la palla corta
1-1, TERZO SET: Rovescio all'incrocio delle righe trovato da Djokovic
40-30: Ottimo incrociato di rovescio per Nadal, che poi sbaglia malamente il dritto successivo
30-30: Il serbo trova l'angolo giusto di dritto, poi si scusa per una leggera deviazione del nastro
15-30: Il maiorchino vince il duello a rete
15-15: Servizio, palla corta e volée dorsale alta (una specie di veronica)
0-15: Lungo il rovescio di Djokovic
0-1, TERZO SET: Dritto lungolinea profondo di Nadal
40-15: Rovescio in rete per il serbo
30-15: Non riesce la contro-smorzata allo spagnolo
30-0: Il rovescio resta in campo per "miracolo", spiazza il serbo e perde il punto
19.14 - Inizia il terzo e decisivo set, con il tennista di Manacor al servizio
19.10 - GAME AND SECOND SET DJOKOVIC (6-1)! Lungo lo slice di rovescio per Nadal e il parziale si chiude dopo 44'
AD-40: Quinto ace e terza palla set
40-40: Nadal spinge di dritto e annulla il secondo
40-30: Largo il dritto di Djokovic, dopo una buona prima
40-15: Lungo il dritto dello spagnolo. Due set point per il serbo
30-15: Buona prima esterna
15-15: Perso il controllo del rovescio
15-0: Gran prima esterna del nativo di Belgrado
5-1, SECONDO SET: DOPPIO BREAK DJOKOVIC! Rovescio in rete di Nadal
AD-40: Lungo il rovescio del maiorchino e concede un'altra chance
Terza parità: Dritto profondo e chiusura con la smorzata
AD-40: Risposta aggressiva ma lunga, con il dritto
Seconda parità: Ottima risposta incrociata (di rovescio) per Djokovic
40-40: Troppo angolata la risposta di rovescio
30-40: Rovescio incrociato del serbo, poi chiude con il lungolinea. Chance di doppio break
30-30: Primo doppio fallo per Nadal
30-15: Lungo il dritto, in uscita dal servizio
30-0: Buona prima esterna
15-0: Prima robusta dello spagnolo
4-1, SECONDO SET: In corridoio il lungolinea di rovescio di Nadal e Djokovic conferma il vantaggio
AD-40: Servizio e dritto incrociato del serbo
40-40: Dritto vincente del maiorchino
40-30: Prima esterna per Djokovic
30-30: Rovescio con traiettoria alta ma esce
15-30: Sbaglia l'angolo del dritto e subisce il passante di rovescio da Nadal
15-15: Poi arriva il quarto doppio fallo per il serbo
15-0: Servizio e dritto
3-1, SECONDO SET: BREAK DJOKOVIC! Angolo incredibile trovato con il rovescio
15-40: Smorzata in corridoio e lo spagnolo concede due break point
15-30: Ottimo angolo di rovescio, poi trova il dritto vincente
0-30: Ci prova anche Nadal (con il drop shot) ma il suo rivale ci arriva
0-15: Djokovic termina lo scambio con una palla corta vincente
2-1, SECONDO SET: Arriva anche il quarto a chiudere questo turno di battuta
AD-40: Terzo ace del serbo
40-40: Annullata con servizio e dritto
30-40: Buono lo slice di rovescio, che mette in difficoltà Djokovic. Palla break e vento aumentato
30-30: Lungo il recupero del tennista di Manacor
15-30: Ottima prima, poi arrivano due errori di fila per il serbo
1-1, SECONDO SET: Buona prima dello spagnolo
40-30: Di poco lungo il rovescio
30-30: In rete il dritto in avanzamento di Djokovic
15-30: Prova a difendersi sul dritto di Nadal, che poi piazza un ottimo smash da fondocampo
0-30: Risposta profonda di dritto
0-15: Gran rovescio incrociato, e anche stretto, del serbo
1-0, SECONDO SET: Dritto in rete per il maiorchino
40-30: Dritto al volo di Djokovic, dopo esser stato sempre in spinta
30-30: Ora è Nadal a sbagliare di dritto
15-30: Errore di dritto del serbo
15-15: Prima una buona prima di Djokovic, poi dritto vincente dello spagnolo
18.30 - Inizia il secondo set, serve nuovamente il nativo di Belgrado
18.26 - GAME AND FIRST SET NADAL (5-7)! Gran dritto per chiudere questo parziale, dopo 1h e 15'
AD-40: Dritto steccato dal serbo. Seconda palla del set per il tennista di Manacor
40-40: Risposta di dritto e smorzata vincente
40-30: Djokovic accorcia troppo di rovescio e viene punito di dritto. Set point per Nadal
30-30: Terzo ace, con parabola esterna
15-30: Gran prima centrale e dritto incrociato
0-30: Rovescio in rete
0-15: Il maiorchino spinge di dritto ma esagera nell'angolo
5-6, PRIMO SET: BREAK NADAL! In rete il dritto di Djokovic, dopo il servizio
40-AD: Dritto lungolinea vincente di Nadal. Palla break
40-40: Terzo doppio fallo e game ai vantaggi
40-30: Buona prima esterna e non serve neanche la volée successiva
30-30: Di poco largo il rovescio del serbo. Un po' di vento, sul Centrale
30-15: Servizio vincente
15-15: Dritto lungolinea dello spagnolo
15-0: Drop shot ben eseguto da Djokovic
5-5, PRIMO SET: Nadal spinge forte di dritto e chiude il game
40-30: Servizio e dritto
30-30: Secondo ace del maiorchino
15-30: Risposta di rovescio sulla riga di fondo
15-15: Dritto in avanzamento
15-0: Dritto troppo corto del serbo e Nadal piazza il rovescio
5-4, PRIMO SET: Lungo il rovescio dello spagnolo
40-30: Gran rovescio di Djokovic, che provoca l'errore di dritto a Nadal
30-30: Secondo doppio fallo
30-15: Ottima prima esterna del serbo
15-15: Poi piazza una smorzata vincente, dopo uno scambio abbastanza intenso
15-0: Il maiorchino stecca di dritto
4-4, PRIMO SET: Lungo il rovescio di Djokovic
40-30: Servizio e dritto
30-30: Risposta corta di dritto, per il serbo, e dritto vincente di Nadal
15-30: Lungo il rovescio dello spagnolo
15-15: Si ferma il nastro il rovescio di Djokovic
0-15: Lungo il dritto di Nadal, in uscita dal servizio
4-3, PRIMO SET: Lungo il rovescio del maiorchino
AD-40: Dritto lungolinea, poi chiude con il rovescio dal centro
40-40: Terza parità. Doppio rovescio del serbo, per annullare questa opportunità
40-AD: Recupero vincente di Nadal, che poi scivola. Break point
40-40: Seconda parità, con il primo doppio fallo del match
AD-40: Rovescio incrociato stretto
40-40: Di poco lungo il rovescio di Djokovic
40-30: Spinge bene di dritto
30-30: Servizio vincente, esterno
15-30: Vinto anche il duello a rete, dopo la palla corta del serbo
15-15: Ottimo angolo trovato dallo spagnolo, con il rovescio
15-0: Due dritti di Djokovic, uno per angolo, e poi ottiene il punto con una volée smorzata
3-3, PRIMO SET: Servizio e dritto a chiudere questo game
40-15: Dritto in rete di Nadal, in uscita dal servizio
40-0: Rovescio in rete per il serbo
30-0: Gran prima e dritto a chiudere
15-0: Prima incisiva del maiorchino
3-2, PRIMO SET: Arriva anche il secondo a chiudere questo turno di servizio
40-0: Primo ace
30-0: Passante di dritto per Djokovic e Nadal non colpisce bene al volo
15-0: Il serbo non chiude lo smash ma lo spagnolo sbaglia di dritto
2-2, PRIMO SET: Servizio vincente per chiudere questo game
40-30: Arriva il primo ace
30-30: Errore di dritto per Nadal
30-15: Dritto incrociato e in contropiede
15-15: Lunga la volée alta di rovescio del maiorchino
15-0: Di poco largo il dritto lungolinea di Djokovic
2-1, PRIMO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Largo il rovescio del serbo, in uscita dal servizio
30-40: Rimane corto il lob di Djokovic e Nadal chiude in smash. Chance di contro-break
30-30: Servizio vincente
15-30: Passante di dritto per lo spagnolo
0-15: Rovescio in rete del serbo
2-0, PRIMO SET: BREAK DJOKOVIC! Scambio duro ma è Nadal a sbagliare, con il rovescio incrociato
40-AD: Il maiorchino è sempre in difesa e concede il quarto break point
40-40: Terza parità. Prima esterna di Nadal e Djokovic non colpisce bene in risposta
40-AD: Altra palla break. Smorzata e pallonetto da parte del serbo
40-40: Seconda parità. Risposta di rovescio sulla riga, dritto sempre sulla riga e poi drop shot vincente
AD-40: Lungo il dritto di Djokovic
40-40: Servizio e palla corta ad annullarla
30-40: Risposta di rovescio sulla riga e lo spagnolo concede una palla break
30-30: Difesa in demi-volée del serbo, che indovina l'angolo
30-15: Questa volta piazza un ottimo rovescio e provoca l'errore forzato di Nadal
30-0: Due risposte fuori misura per Djokovic
1-0, PRIMO SET: Il serbo spinge e chiude il game
40-30: Djokovic stecca di dritto e il maiorchino piazza il rovescio incrociato
15-0: Lungolinea vincente di rovescio, a chiudere lo scambio
17.11 - Inizia la finale, serve il nativo di Belgrado
17.04 - Giocatori in campo per il riscaldamento
15.30 - La polacca umilia la polacca per 6-0 6-0, in appena 46 minuti. La finale maschile avrà luogo all'orario prestabilito
14.36 - Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Nadal-Djokovic, atto conclusivo dell'Atp Masters 1000 Roma 2021. L'incontro avrà luogo al termine di Swiatek-Pliskova, finale Wta: a più tardi
Nadal affronta Djokovic nella finale dell'Atp Roma 2021
Il tennista di Manacor (testa di serie n°2 e n°3 Atp), dopo aver usufruito del bye all'esordio e sconfitto l'italiano Jannik Sinner, il canadese Denis Shapovalov, il tedesco Alexander Zverev e lo statunitense Reilly Opelka, sfida Novak Djokovic nell'atto conclusivo del Masters 1000 italiano. Il serbo (n°1 Atp e del seeding, quindi bye all'esordio) ha avuto la meglio sullo statunitense Taylor Fritz, il qualificato spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, il greco Stefanos Tsitsipas e l'italiano Lorenzo Sonego. Sono 56 i precedenti tra i due, con Djokovic avanti 29-27 nel complesso ma in svantaggio 18-7 sul rosso. A livello di finali sarà la n°125 per il fuoriclasse spagnolo (87 vinte e 37 perse), la n°118 per quello serbo (82-35).
Rafael Nadal ha iniziato il 2021 direttamente all'Australian Open (a causa di problemi alla schiena): quarti raggiunti ma si deve arrendere al greco Stefanos Tsitsipas. Decide di prendersi una lunga pausa e torna due mesi dopo, sulla terra battuta del Masters 1000 di Montecarlo, fermandosi nuovamente ai quarti di finale. Gioca poi a Barcellona ed ottiene il primo titolo del 2021, prendendosi la rivincita su Tsitsipas nell'atto conclusivo. Nel successivo 1000 di Madrid centra nuovamente i quarti, perdendo contro il tedesco Alexander Zverev (futuro vincitore).
Il nativo di Belgrado, invece, ha cominciato l'anno all'Atp Cup con la sua Serbia, che viene eliminata alla fase ai gironi (per lui due vittorie, contro Shapovalov ed il tedesco Alexander Zverev). Nello Slam australiano ha un problema fisico durante il terzo turno ma riesce a continuare e conquista il titolo, il nono in questo torneo (18° Slam in carriera), battendo nell'atto conclusivo il russo Daniil Medvedev. Rientra nel circuito direttamente sul rosso del 1000 di Montecarlo, dove si ferma al terzo turno; a Belgrado, invece, raggiunge la semifinale.
I precedenti tra il maiorchino e il serbo
27-29
Roland Garros 2020 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-0 6-2 7-5
Atp Cup 2020 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-2 7-6(4)
Roma 2019 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-0 4-6 6-1
Australian Open 2019 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-2 6-3
Wimbledon 2018 - Erba - Semifinale - DJOKOVIC 6-4 3-6 7-6(9) 3-6 10-8
Roma 2018 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 7-6(4) 6-3
24-26
Madrid 2017 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 6-2 6-4
Roma 2016 - Terra battuta - Quarti di finale - DJOKOVIC 7-5 7-6(4)
Indian Wells 2016 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 7-6(5) 6-2
Doha 2016 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-1 6-2
Atp Finals Londra 2015 - Cemento indoor - Semifinale - DJOKOVIC 6-3 6-3
23-22
Pechino 2015 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-2 6-2
Roland Garros 2015 - Terra battuta - Quarti di finale - DJOKOVIC 7-5 6-3 6-1
Montecarlo 2015 - Terra battuta - Semifinale - DJOKOVIC 6-3 6-3
Roland Garros 2014 - Terra battuta - Finale - NADAL 3-6 7-5 6-2 6-4
Roma 2014 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 4-6 6-3 6-3
22-18
Miami 2014 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-3
Atp Finals Londra 2013 - Cemento indoor - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-4
Pechino 2013 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-3 6-4
US Open 2013 - Cemento - Finale - NADAL 6-2 3-6 6-4 6-1
Montréal 2013 - Cemento - Semifinale - NADAL 6-4 3-6 7-6(2)
20-15
Roland Garros 2013 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 6-4 3-6 6-1 6-7(3) 9-7
Montecarlo 2013 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 6-2 7-6(1)
Roland Garros 2012 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-4 6-3 2-6 7-5
Roma 2012 - Terra battuta - Finale - NADAL 7-5 6-3
Montecarlo 2012 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-3 6-1
16-14
Australian Open 2012 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 5-7 6-4 6-2 6-7(5) 7-5
US Open 2011 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 6-2 6-4 6-7(3) 6-1
Wimbledon 2011 - Erba - Finale - DJOKOVIC 6-4 6-1 1-6 6-3
Roma 2011 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 6-4 6-4
Madrid 2011 - Terra battuta - Finale - DJOKOVIC 7-5 6-4
16-9
Miami 2011 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 4-6 6-3 7-6(4)
Indian Wells 2011 - Cemento - Finale - DJOKOVIC 4-6 6-3 6-2
Atp Finals Londra 2010 - Cemento indoor - Round Robin - NADAL 7-5 6-2
US Open 2010 - Cemento - Finale - NADAL 6-4 5-7 6-4 6-2
Atp Finals 2009 - Cemento indoor - Round Robin - DJOKOVIC 7-6(5) 6-3
14-6
Parigi Bercy 2009 - Cemento indoor - Semifinale - DJOKOVIC 6-2 6-3
Cincinnati 2009 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 6-1 6-4
Madrid 2009 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 3-6 7-6(5) 7-6(9)
Roma 2009 - Terra battuta - Finale - NADAL 7-6(2) 6-2
Montecarlo 2009 - Terra battuta - Finale - NADAL 6-3 2-6 6-1
11-4
Coppa Davis 2009 - Terra battuta - Primo turno - NADAL 6-4 6-4 6-1
Giochi Olimpici Pechino 2008 - Cemento - Semifinale - NADAL 6-4 1-6 6-4
Cincinnati 2008 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 6-1 7-5
Queen's 2008 - Erba - Finale - NADAL 7-6(6) 7-5
Roland Garros 2008 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 6-4 6-2 7-6(3)
7-3
Amburgo 2008 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 7-5 2-6 6-2
Indian Wells 2008 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 6-3 6-2
Atp Finals Shanghai 2007 - Cemento indoor - Round Robin - NADAL 6-4 6-4
Montréal 2007 - Cemento - Semifinale - DJOKOVIC 7-5 6-3
Wimbledon 2007 - Erba - Semifinale - NADAL 3-6 6-1 4-1 rit.
4-1
Roland Garros 2007 - Terra battuta - Semifinale - NADAL 7-5 6-4 6-2
Roma 2007 - Terra battuta - Quarti di finale - NADAL 6-2 6-3
Miami 2007 - Cemento - Quarti di finale - DJOKOVIC 6-3 6-4
Indian Wells 2007 - Cemento - Finale - NADAL 6-2 7-5
Roland Garros 2006 - Terra battuta - Quarti di finale - NADAL 6-4 6-4 rit.
Nadal - Djokovic, dove seguire il match
L'incontro sarà visibile in diretta sui canali di Sky Sport, con la possibilità di seguirlo anche in diretta streaming tramite i servizi Sky Go e Now TV. Sarà disponibile anche in chiaro su Italia 1, canali 6, 106 e 506 del digitale terrestre (online anche su mediasetplay.mediaset.it e sportmediaset.it).