Sinner-Nadal 5-7 3-6 0-6 (Video Highlights Roland Garros 2021): l'azzurro si ferma agli ottavi

Sinner

Jannik Sinner conclude il suo percorso nel Roland Garros 2021. L'azzurro, n°18 del seeding, perde per la terza volta in carriera contro lo spagnolo Rafael Nadal, che si impone in questo match di quarto turno con il punteggio di 7-5 6-3 6-0 dopo due ore e diciassette minuti di gioco. L'avversario dei quarti di finale sarà l'argentino Diego Schwartzman: 10-1 nei precedenti in favore del tennista di Manacor.

E' stato praticamente un incontro double face: quasi la metà è stato rappresentato dal solo primo set, l'altra dal secondo e terzo. Inizio teso da parte del tennista altoatesino, che va subito sotto per 2-0. Poi Nadal, nonostante questo inizio, commette tre doppi falli e sbaglia tanti dritti: Sinner vince così quattro game di fila. Al momento di servire per il primo parziale, l'azzurro si inceppa da solo e lo spagnolo, quasi incredulo, si ritrova sul 5-5 e poi vince i due game successivi.

Comincia il secondo set e Nadal si porta avanti 4-0, salvo poi perdere tre game di fila (altri quattro doppi falli per lui). Sinner, però, non riesce ad approfittarne e così cede per 6-3. Nel terzo parziale è un assolo da parte del maiorchino, che è devastante di dritto e dà una severa lezione (6-0), che si arrende dopo aver annullato il primo match point.

VIDEO HIGHLIGHTS SINNER-NADAL (Telecronaca Eurosport)

CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE

(18) JANNIK SINNER - (3) RAFAEL NADAL 5-7 3-6 0-6, Philippe Chatrier
Quarto turno Roland Garros 2021 (Torneo del Grande Slam, terra battuta)

19.45 - GAME, SET AND MATCH NADAL! Buona prima a chiudere questo incontro, dopo 2h e 17' (29' la durata del terzo parziale)
AD-40: Dritto dal centro vincente e seconda palla dell'incontro in favore dello spagnolo
Seconda parità: Rovescio incrociato per l'azzurro, che forza l'errore di dritto a Nadal

AD-40: Match point
40-40: Il maiorchino non piazza bene il back ma Sinner sbaglia malamente il rovescio in avanzamento
30-40: L'azzurro piazza lo smash e ha un break point

30-30: Servizio vincente esterno per Nadal
15-30:
Scambio duro e alla fine perde il controllo del rovescio
15-15:
Lo spagnolo torna a sbagliare di dritto

0-5, TERZO SET: TRIPLO BREAK NADAL! Resa nel peggiore dei modi, con Sinner che commette il quarto doppio fallo
30-40: Altro errore di dritto, dopo il servizio. Nadal ha la chance di triplo break

30-30: Passante con il rovescio incrociato per l'azzurro
0-30:
Dritto in avanzamento
0-15:
Ancora un dritto sbagliato da Sinner

0-4, TERZO SET: Servizio e rovescio all'incrocio delle righe. Doppio vantaggio confermato
40-0:
Spinge bene ancora con il dritto
15-0:
Gran recupero sulla smorzata da parte del maiorchino

0-3, TERZO SET: DOPPIO BREAK NADAL! Notte fonda per l'azzurro, che sbaglia di rovescio
30-40:
Servizio e dritto di Sinner
15-40: Rovescio in salto che finisce in rete. Due chance di doppio break
0-30:
Altri due errori per l'azzurro

0-2, TERZO SET: Vantaggio confermato a zero con il quarto ace
30-0:
Altro dritto dello spagnolo che pizzica la riga (questa volta laterale)
15-0:
Lungo il dritto di Sinner

0-1, TERZO SET: BREAK NADAL! Difesa incredibile, poi la parabola del dritto pizzica la riga di fondo
30-40: Accelera di dritto, poi piazza ancora il rovescio vincente. Break point
30-30:
Rovescio incrociato del maiorchino

30-15: Servizio e dritto incrociato
0-15:
Lungo il dritto, in uscita dal servizio
19.18 - Inizia il terzo set, serve il nativo di San Candido

19.16 - GAME AND SECOND SET NADAL (3-6)! Servizio vincente a chiudere il parziale, dopo 49'
40-0: Dritto a rientrare vincente. Tre set point
30-0:
Servizio e dritto per Nadal
15-0:
Sinner spinge bene di dritto, lo spagnolo si difende alla grande, e poi sbaglia di tocco

3-5, SECONDO SET: BREAK NADAL! Lungo il rovescio dell'azzurro e ora può servire per chiudere il parziale
15-40:
Il maiorchino esagera con il rovescio incrociato

0-40: Recupero in pallonetto sulla riga esterna. Tre break point in favore di Nadal
0-30:
Terzo doppio fallo di Sinner
0-15:
Rovescio vincente in contropiede per lo spagnolo

3-4, SECONDO SET: CONTRO-BREAK SINNER! Drop shot giocato da Nadal e, in allungo, il nativo di San Candido piazza il rovescio incrociato vincente

VIDEO (Telecronaca Eurosport)

40-AD: Gran rovescio incrociato e seconda palla break per l'azzurro

40-40: Prima di servizio sulla riga e risposta di dritto in rete
30-40: Lungo il dritto e altro break point in favore di Sinner
30-30:
Lungo il back di rovescio del maiorchino

30-15: Settimo doppio fallo
30-0:
Ancora servizio e dritto
15-0:
Servizio e dritto da parte di Nadal

2-4, SECONDO SET: Servizio e dritto
40-30:
Vincente prima, errore poi per l'azzurro
30-15:
Gran rovescio incrociato dello spagnolo
30-0:
Buona prima di Sinner

1-4, SECONDO SET: PRIMO CONTRO-BREAK SINNER. Sesto doppio fallo commesso da Nadal
30-40: Recupero vincente sulla palla corta del maiorchino. Palla break per l'azzurro
15-30:
Rovescio sulla riga di fondo, poi dritto a sventaglio che pizzica quella laterale
15-15:
Rovescio incrociato stretto da parte di Sinner

0-4, SECONDO SET: DOPPIO BREAK NADAL! Grande accelerazione con il rovescio lungolinea
15-40:
Risposta mal colpita sulla seconda dell'azzurro
0-40: Dritto in rete di Sinner e tre palle per il doppio break
0-30:
Nadal continua a martellare con il dritto

0-3, SECONDO SET: Difesa mostruosa e così lo spagnolo conferma il proprio vantaggio
40-30:
Quinto doppio fallo
40-15:
Prova a difendersi l'azzurro, poi Nadal avanza e piazza la volée

30-15: Dritto a fondocampo
30-0:
Buona prima del maiorchino
15-0:
Lungo il dritto di Sinner

0-2, SECONDO SET: BREAK NADAL! Si difende bene di rovescio e poi vince il duello a rete
30-40: Spinge bene di dritto e poi piazza lo smash a rimbalzo. Palla break per lo spagnolo
30-30:
Fa buona guardia a rete

30-15: Non riesce il passante di dritto a Nadal, poi riesce in quello di rovescio
30-0:
Servizio e rovescio profondo e violento per l'azzurro
15-0:
Lungo il rovescio del maiorchino

0-1, SECONDO SET: Scambio duro ma alla fine sbaglia Sinner
AD-40:
Nadal riesce a difendersi bene

40-40: L'azzurro vince il duello nei pressi della rete
40-30:
Largo il dritto incrociato
40-15:
Quarto doppio fallo per lo spagnolo

40-0: In corridoio il rovescio lungolinea di Sinner
30-0:
Errore di dritto per l'azzurro, poi vincente di Nadal (con lo stesso fondamentale)
18.31 - Inizia il secondo set, con ancora il tennista di Manacor alla battuta

18.27 - GAME AND FIRST SET NADAL (5-7)! Ottima la difesa e Sinner sbaglia malamente di dritto. Parziale durato 59'
15-40:
Servizio e dritto incrociato

0-40: Nadal sorprende l'azzurro con la smorzata. Tre set point consecutivi
0-30:
Sinner aspetta troppo ed affossa in rete il dritto
0-15:
Dritto lungolinea vincente del maiorchino

5-6, PRIMO SET: Lungo il rovescio incrociato. Nadal si assicura almeno il tie-break
40-15:
Ancora un errore di rovescio per il tennista altoatesino

30-15: In corridoio il dritto
30-0:
Servizio e dritto incrociato per lo spagnolo (in contropiede)
15-0:
Fuori giri la risposta di rovescio

5-5, PRIMO SET: CONTRO-BREAK NADAL! Secondo doppio fallo di Sinner, in lunghezza. Quattro punti persi, nessuna prima di servizio in campo
0-40: Ancora in rete il dritto, questa volta in uscita dal servizio. Tre break point in favore di Nadal
0-30:
Dritto lungolinea in rete
0-15:
L'azzurro perde l'iniziativa e poi sbaglia

5-4, PRIMO SET: Servizio vincente del maiorchino, ancora con la seconda di servizio
40-0:
Serve and volley, grazie ad una buonissima seconda
30-0:
Servizio e dritto per Nadal
15-0:
Di poco lungo e largo il rovescio di Sinner

5-3, PRIMO SET: Altro gratuito di dritto per lo spagnolo
40-15:
Lunga la volée

40-0: Dritto profondo dell'azzurro e forza l'errore sul dritto dell'avversario (che finisce in rete)
30-0:
Largo il dritto di Nadal
15-0:
Ottima prima esterna

4-3, PRIMO SET: In rete il dritto di Sinner
40-0:
Terzo ace
30-0:
Il maiorchino torna a spingere e lo fa alternando il dritto lungolinea con l'incrociato
15-0:
Largo il dritto (a campo quasi aperto)

4-2, PRIMO SET: L'azzurro conferma il vantaggio, con un ottimo dritto a sventaglio
AD-40:
Rovescio sulla riga ma poi affossa in rete il dritto in avanzamento
Seconda parità: Lungo il dritto, in uscita dal servizio (risposta profonda di Nadal)
AD-40:
Drop shot in contropiede da parte di Sinner

40-40: Servizio, dritto incrociato e poi dritto profondo dall'altro lato
30-40: Non chiude la volée e lo spagnolo conclude con il dritto in avanzamento. Palla break
30-30:
Giocano ambedue sulle righe ma l'azzurro piazza poi il rovescio incrociato

15-30: Scambio duro e il primo a sbagliare è Nadal. Il dritto è in corridoio
0-30:
Il maiorchino gioca corto ma Sinner sbaglia malamente il rovescio lungolinea
0-15:
Primo doppio fallo anche per il tennista altoatesino

3-2, PRIMO SET: BREAK SINNER! Risposta di rovescio e poi dritto (ambedue sulla riga di fondo)
30-40: Largo il dritto incrociato e palla break in favore dell'azzurro
30-30:
Terzo doppio fallo, il secondo del game per Nadal

30-15: Il rovescio incrociato di Sinner è deviato in corridoio dal nastro
15-15:
Palla corta mal giocata ma l'azzurro sbaglia la direzione dell'attacco e la difesa dello spagnolo è vincente
0-15:
Secondo doppio fallo

2-2, PRIMO SET: Non gira completamente la parabola del dritto a rientrare di Nadal
40-30:
In corridoio il dritto di Sinner, dopo il servizio (a campo quasi aperto)
30-30:
Ancora un errore di dritto da parte del maiorchino

30-15: Servizio e dritto
15-15:
L'azzurro perde il controllo del dritto incrociato
15-0:
Altro errore di Nadal con il dritto

1-2, PRIMO SET: CONTRO-BREAK SINNER! In rete il dritto incrociato dello spagnolo
40-AD: Scappa via il dritto e concede un altro break point
Seconda parità:
Errore in lunghezza anche per Nadal, con il rovescio
AD-40:
Lungo il rovescio

40-40: Dritto incrociato stretto del maiorchino ed errore di rovescio per Sinner
30-40: Primo doppio fallo e chance di contro-break immediato
30-30:
Servizio e rovescio incrociato da parte di Nadal

15-30: L'azzurro spinge bene di rovescio, specialmente con l'incrociato
15-15:
Il maiorchino stecca il rovescio tagliato
15-0:
Dritto in rete per Sinner, con l'accelerazione di dritto

0-2, PRIMO SET: BREAK NADAL! Dritto steccato dall'azzurro e patisce la mancanza della prima
30-40: Altro errore di rovescio per Sinner. Palla break in favore dello spagnolo
30-30:
Nadal stecca la risposta di dritto
15-30:
Errore dell'azzurro

1-0, PRIMO SET: Secondo ace a chiudere il game
40-0:
Lungo il rovescio di Sinner
30-0:
Primo ace, esterno
17.28 - Inizia il match, serve il tennista di Manacor

17.20 - I giocatori iniziano la fase di riscaldamento
16.58 - Musetti aveva usufruito del Medical Time Out ma opta per il ritiro (si parla di problema all'inguine); Djokovic vince in rimonta per 6-7 6-7 6-1 6-0 4-0
. Tra non molto in campo l'altro italiano e lo spagnolo
16.32 -
Il serbo domina anche il quarto: 6-0. Si deciderà tutto nel quinto e decisivo parziale

16.16 - Djokovic vince nettamente il terzo set: 6-1
15.50 - L'azzurro è avanti per due parziali a zero contro il serbo: ambedue vinti al tie-break (9 a 7 il primo, 7 a 2 il secondo)
13.32 -
Buon pomeriggio appassionati di SuperNews e benvenuti alla diretta scritta di Sinner-Nadal, terzo ottavo di finale del Roland Garros 2021. L'incontro avrà luogo non prima delle 16.00, al termine di Djokovic-Musetti (di cui è in corso il primo set): a dopo

Sinner affronta Nadal negli ottavi del Roland Garros 2021

Il nativo di San Candido (testa di serie n°18), dopo aver sconfitto il francese Pierre-Hugues Herbert, il connazionale Gianluca Mager e lo svedese Mikael Ymer, sfida Rafael Nadal nel quarto turno dello Slam transalpino. Lo spagnolo, n°3 del seeding, ha avuto la meglio sull'australiano Alexei Popyrin, il francese Richard Gasquet ed il britannico Cameron Norrie. Due i precedenti, entrambi persi dal tennista azzurro (uno dei quali al Roland Garros 2020).

Jannik Sinner ha iniziato il 2021 nell'Atp Melbourne (giocato sui campi dell'Australian Open), ottenendo subito il primo titolo della stagione battendo il russo Karen Khachanov in semifinale ed il connazionale Stefano Travaglia nell'atto conclusivo. Gioca poi nello Slam australiano, perdendo al primo turno contro il canadese Denis Shapovalov, cosa che si ripete anche a Montpellier. Nel torneo di Marsiglia arriva ai quarti di finale (battuto dal futuro vincitore, il russo Daniil Medvedev), così come a Dubai (sconfitto proprio da Karatsev, che poi farà suo il torneo). Al Masters 1000 di Miami raggiunge la prima finale in questo tipo di tornei ma cede contro il polacco Hubert Hurkacz.

Inizia poi la stagione "ufficiale" sul rosso nel 1000 di Montecarlo, fermandosi al secondo turno, mentre a Barcellona riesce a spingersi sino alla semifinale. Nel 1000 di Madrid delude e non va oltre il secondo turno, ripetendosi anche nel 1000 di Roma (sconfitto in questo caso dallo spagnolo Rafael Nadal, futuro vincitore). A Lione non va oltre il secondo turno.

Il tennista di Manacor, invece, ha cominciato l'anno direttamente nello Slam australiano (a causa di problemi alla schiena): raggiunge i quarti e si arrende al greco Stefanos Tsitsipas. Decide di prendersi una lunga pausa e torna due mesi dopo, sulla terra battuta del 1000 di Montecarlo, fermandosi nuovamente ai quarti di finale. Gioca poi a Barcellona ed ottiene il primo titolo del 2021, prendendosi la rivincita su Tsitsipas nell'atto conclusivo. Nel successivo 1000 di Madrid centra nuovamente i quarti, perdendo contro il tedesco Alexander Zverev (futuro vincitore). Al 1000 di Roma fa suo il secondo trofeo stagionale, battendo in finale il serbo Novak Djokovic.

Sinner - Nadal: i precedenti
Roma 2021 - Terra battuta - Secondo turno - NADAL b. Sinner 7-5 6-4
Roland Garros 2020 - Terra battuta - Quarti di finale - NADAL b. Sinner 7-6(4) 6-4 6-1

Sinner-Nadal, dove seguire il match

Il Roland Garros 2021 è trasmesso in esclusiva da Eurosport, presente sia sulla piattaforma satellitare Sky che in streaming, tramite le piattaforme Eurosport Player, DAZN, Sky Go e NOW TV. Clicca qui per seguire il Roland Garros su Dazn