MotoGP 2023 Valencia, poker Ducati: 1° Zarco, 2° Giannantonio, i risultati completi
Un vero e proprio poker, quello piazzato dalle Ducati in questo MotoGP 2023 di Valencia. Il 1° posto se lo guadagna il motociclista francese, Johann Zarco. Le Desmosedici hanno monopolizzato tutte e quattro le posizioni iniziali. Di seguito la classifica completa.
MotoGP 2023 Valencia primi risultati del weekend, con la Ducati che domina le scene. Nel primo turno, abbiamo potuto notare che le Desmosedici hanno monopolizzato tutte e quattro le posizioni iniziali, il miglior tempo segnato da Johann Zarco. Il motociclista francese due volte campione del mondo della Moto2, giunge alla sua ultima gara con i colori del Prima Pramac Racing, ha montato una coppia di gomme medie nuove nel finale per realizzare il suo 1'30"191.
MotoGP Valencia primi risultati: la classifica completa
Un vero e proprio poker, quello piazzato dalle Ducati in questo MotoGP 2023 di Valencia. Il 1° posto se lo guadagna il motociclista francese, Johann Zarco. Francesco Bagnaia parte a rilento e poi porta avanti lo stesso set di gomme, chiudendo 13° a sette decimi. Quinta c'è l'Aprilia di Vinales, dietro all'altra Ducati di Bezzecchi e davanti a Quartararo e Marc Marquez. Giannantonio, vincitore GP di Qatar, chiude a 187 millesimi dalla prima posizione. Possiamo notare in 3° posizione Jorge Martin che nella fase funale usufruisce di una gomma media nuova al posteriore, lo ha posto a 259 millesimi dal compagno di box.
Pecco Bagnaia al 13° posto
Se scendiamo al 13° posto, troviamo inaspettatamente Francesco Bagnaia, il leader iridato. Una gara che il alcuni punti non ha permesso lui di dare il meglio di sé, perde qualche minuto all'inizio del turno per modificare la configurazione delle cover del freno anteriore. Come riportato Motorsport.com, di seguito i risultati della prima fase del MotoGP 2023 di Valencia.
Pilota | # | Moto | Giri | Tempo | Distacco | km/h | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | J. ZARCOPramac Racing | 5 | Ducati | 19 | 1'30.191 | 159.860 | ||
2 | F. DI GIANNANTONIOGresini Racing | 49 | Ducati | 17 | +0.1871'30.378 | 0.187 | 159.529 | |
3 | J. MARTINPramac Racing | 89 | Ducati | 22 | +0.2591'30.450 | 0.072 | 159.402 | |
4 | M. BEZZECCHITeam VR46 | 72 | Ducati | 19 | +0.2991'30.490 | 0.040 | 159.332 | |
5 | M. VIÑALESAprilia Racing Team | 12 | Aprilia | 19 | +0.3431'30.534 | 0.044 | 159.255 | |
6 | F. QUARTARAROYamaha Factory Racing | 20 | Yamaha | 20 | +0.3651'30.556 | 0.022 | 159.216 | |
7 | M. MARQUEZRepsol Honda Team | 93 | Honda | 20 | +0.3731'30.564 | 0.008 | 159.202 | |
8 | A. FERNANDEZTech 3 | 37 | KTM | 20 | +0.3761'30.567 | 0.003 | 159.197 | |
9 | E. BASTIANINIDucati Team | 23 | Ducati | 18 | +0.6201'30.811 | 0.244 | 158.769 | |
10 | A. MARQUEZGresini Racing | 73 | Ducati | 17 | +0.6661'30.857 | 0.046 | 158.688 | |
11 | P. ESPARGAROTech 3 | 44 | KTM | 20 | +0.6831'30.874 | 0.017 | 158.659 | |
12 | J. MILLERRed Bull KTM Factory Racing | 43 | KTM | 19 | +0.7101'30.901 | 0.027 | 158.612 | |
13 | F. BAGNAIADucati Team | 1 | Ducati | 18 | +0.7781'30.969 | 0.068 | 158.493 | |
14 | R. FERNANDEZRNF Racing | 25 | Aprilia | 22 | +0.8551'31.046 | 0.077 | 158.359 | |
15 | F. MORBIDELLIYamaha Factory Racing | 21 | Yamaha | 20 | +0.9211'31.112 | 0.066 | 158.244 | |
16 | B. BINDERRed Bull KTM Factory Racing | 33 | KTM | 23 | +1.0611'31.252 | 0.140 | 158.002 | |
17 | L. MARINITeam VR46 | 10 | Ducati | 20 | +1.1061'31.297 | 0.045 | 157.924 | |
18 | T. NAKAGAMITeam LCR | 30 | Honda | 15 | +1.2521'31.443 | 0.146 | 157.671 | |
19 | A. RINSTeam LCR | 42 | Honda | 20 | +1.2971'31.488 | 0.045 | 157.594 | |
20 | A. ESPARGAROAprilia Racing Team | 41 | Aprilia | 15 | +1.3231'31.514 | 0.026 | 157.549 | |
21 | J. MIRRepsol Honda Team | 36 | Honda | 5 | +1.3621'31.553 | 0.039 | 157.482 | |
22 | L. SAVADORIRNF Racing | 32 | Aprilia | 19 | +1.8061'31.997 | 0.444 | 156.722 |