Nicola Pietrangeli: Fognini può arrivare tra i primi otto

Pubblicato il autore: Simone Priscoglio Segui

intervista nicola pietrangeli

Roma – La stagione del tennis entra nel vivo con le semifinali di Coppa Davis e Fed Cup e soprattutto l’arrivo in Europa dei big per i Masters 1000. Tra questi merita ormai un posto d’onore il torneo di Roma, al via a partire dall’8 maggio ma presentato come sempre in grande stile al Foro Italico lunedì 14 aprile. Ancora una volta testimonial d’eccezione dell’evento è stato Nicola Pietrangeli, vera e propria leggenda del tennis italiano. Proprio con lui abbiamo commentato in esclusiva il momento d’oro dell’Italtennis.

Salve dott. Pietrangeli. Cominciamo inevitabilmente quest’intervista da Fabio Fognini. Vincitore a Vina del Mar e principale condottiero azzurro in Coppa Davis, dove può arrivare il ligure agli Internazionali d’Italia di Roma?
E’ questione di sorteggio. Se ha un buon sorteggio diciamo si può ‘intrufolare’ tra i primi 6 però non bisogna scordare che a Roma ci saranno Djokovic, Nadal, Federer, insomma tutti i big. Se arrivasse in semifinale sarebbe un trionfo. Secondo me arriva ai quarti di finale, quindi tra i primi 8, però non ci dobbiamo illudere che vinca un torneo. Sento in giro voci entusiastiche su Fognini, ormai proclamato come il miglior tennista azzurro degli ultimi 40 anni. In generale la gente carica d’aspettative questi giocatori e poi però, quando questi perdono, si è subito pronti a criticare.

Leggi anche:  Medvedev-Khachanov, dove vedere semifinale Atp Miami 2023 LIVE oggi: diretta TV, streaming e orario

Difficile vincere un Master 1000, ma può Fognini entrare nella Top 10 ?
Può arrivarci benissimo. Io credo che alla fine dell’anno potrebbe arrivare tra i primi 8 del ranking ATP (attualmente è n. 13). Un risultato di per sè fantastico! Non illudiamoci però che adesso Fognini vinca a Roma, a Parigi. Ma può giocarsela con quasi chiunque, soprattutto sulla terra rossa.

Tant’è che sulla terra di Napoli Fognini ha battuto anche Andy Murray e guidato al successo l’Italia nei quarti contro la Gran Bretagna.
In Coppa Davis contro la Gran Bretagna Fognini non ha vinto da solo l’incontro, ma ha vinto la squadra. Cosi come nel calcio il centravanti senza il portiere non vince la partita. Quindi è un gioco di squadra

Da Fognini a Seppi. Quali le prospettive dell’altoatesino a Roma?
Seppi è un buon giocatore anche se non ha il potenziale di Fognini, anche perchè meno giovane. Anche in questo caso il cammino a Roma dipende molto dal sorteggio: se Seppi becca un Djokovic al secondo turno può dire subito arriverderci e grazie. In tornei come questo il sorteggio è fondamentale. Ci vuole davvero molta fortuna e non lo puoi più pilotare comi si faceva ai tempi miei.

Leggi anche:  Sinner-Alcaraz, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere Masters 1000 Miami

Con il torneo di Montecarlo comincia il tour europeo sulla terra rossa. Nadal è ancora il leader indiscusso o Djokovic può infastidire l’iberico?
Secondo me David Ferrer è il giocatore più regolare sulla terra, addirittura più di Nadal, ma soffre terribilmente proprio l’accostamento con il proprio connazionale. Agli Internazionali di tennis a Roma se devo fare proprio un pronostico prevedo un’altra finale tra Nadal e Djokovic, con la speranza personale che il Sig. Federer possa inserirsi per il successo finale.

Secondo le ultime indiscrezioni però lo stesso Federer potrebbe disertare Roma, vista l’iscrizione anomala al torneo di Montecarlo e al probabile parto della compagna.
Conoscendo Roger posso dire che lui tiene tantissimo al torneo di Roma e che per rinunciarvi dovrebbe proprio stare male. Non ho informazioni al riguardo e forse in questi giorni, direttamente dal torneo di Montecarlo, potrò saperne qualcosa in più ma in genere Federer viene a Roma stravolentieri.

Leggi anche:  Coach Giulio Cesare Bregoli a Supernews: "A fine stagione realizzeremo il successo in Europa. Obiettivo futuro? Stabilizzarci nelle zone alte"

Siamo anche alla vigilia di Fed Cup, con la semifinale tra la Repubblica Ceca e l’Italia, orfana peraltro di Flavia Pennetta. Quante chances di successo hanno le azzurre?
Anche qui non dobbiamo illuderci troppo, in quanto le ceche sono molto forti. In considerazione dell’assenza della Pennetta, attualmente la migliore della azzurre al di là della classifica WTA, prevedo un’onorevole sconfitta. Le ragazze però ultimamente ci hanno abituato a delle sorprese. In questo caso però ci sono dei fattori, come il giocare in Repubblica Ceca e soprattutto su superficie veloce, che sono decisamente sfavorevoli alle azzurre.

  •   
  •  
  •  
  •