
Foto Getty Images© scelta da SuperNews
In questo secondo weekend di agosto si sono giocate le partite del terzo turno di Coppa Italia dove sono entrate in gioco le squadre di Serie A classificatesi dal 9^ al 17^ posto nella scorsa serie A più le tre neopromosse. Come tutti gli anni il calcio estivo ha portato parecchie sorprese con risultati veramente sorprendenti incominciando dalla clamorosa debacle interna dell’Empoli che in casa contro il Cittadella ha perso con un netto 3-0 che non ammette repliche; peggio ha fatto il Parma che allo stadio Tardini è uscito sconfitto di misura, dal Pisa squadra di Serie C. Stessa sorte è toccata al Frosinone che ha abbandonato subito la competizione contro il Sudtirol, anch’essa squadra di terza serie con un secco 2-0 sul campo neutro di Benevento, per l’occasione a porte chiuse per la squalifica dello stadio ciociaro; meno clamorosa la sconfitta dell‘Udinese nell’anticipo di sabato alla Dacia Arena contro il retrocesso Benevento che si è imposto per 2-1 ai tempi supplementari.
Insomma in questo turno di Coppa Italia di metà agosto non si può dire che le sorprese non sono mancate; in compenso alcune squadre hanno confermato il pronostico della vigilia vincendo nettamente come il Genoa che sabato si è sbarazzato del Lecce allo stadio Marassi con un netto 4-0 (con quattro gol dell’attaccante polacco Piatek); stesso risultato per il Torino che con lo stesso risultato ha vinto e convinto contro il Cosenza neopromosso in Serie B con doppietta del “gallo” Belotti; vendemmiata di gol per il Sassuolo del neo allenatore De Zerbi che ha avuto vita facile al Mapei Stadium contro la Ternata abbattuta per 5-1.
Vittorie più sofferte per Chievo e Sampdoria che hanno vinto con uno striminzito 1-0 rispettivamente contro Pescara e Viterbese Castrense; stesso risultato per la Spal che però si qualificata vincendo in trasferta di misura a La Spezia contro la squadra ligure; 2-0 del Bologna contro il Padova che ha resistito molto bene per 70 minuti; il Crotone ha espugnato il Picchi di Livorno con un gol di Rhoden; mentre nel match clou del turno, vittoria casalinga del Cagliari contro il Palermo per 2-1.
Infine un plauso ad altre tre squadre di Serie C che stanno onorando la competizione e si sono qualificate al quarto turno (insieme alle già citate Pisa e Sudtirol): il Catania (2-0 al Verona), la Virtus Entella (2-0 alla Salernitana) e il Novara (2-2 contro il Brescia ma poi vittoriosa ai calci di rigore).
Ora la Coppa Italia andrà in letargo fino al 5 dicembre, giorno dove si giocheranno gli incontri del quarto turno, ultimo senza le otto big della Serie A che entreranno in tabellone a gennaio negli ottavi di finale.
Di seguito tutti i marcatori delle partite del terzo turno
Sabato 11 agosto
Udinese-Benevento 1-2 (d.t.s) 6′ Machis (U), 68′ Viola (B), 104′ Tello (B)
Genoa-Lecce 4-0 2′, 9′, 19′, 37′ Piatek
Domenica 12 agosto
Chievo Verona-Pescara 1-0 56′ Rigoni
Spezia-Spal 0-1 47′ Petagna
Catania-Hellas Verona 2-0 33′ Silvestri, 41′ Marotta
Brescia-Novara 2-2 (6-7 d.c.r.) 10′ Donnarumma (B), 49′ Torregrossa rig. (B) 71′ Schiavi rig. (N), 81′ Sciaudone (N)
Cagliari-Palermo 2-1 31′ Pavoletti (C), 52′ Nestorovski rig. (P), 73′ Pavoletti (C)
Empoli-Cittadella 0-3 16′ e 54′ Scappini, 65′ Finotto
Frosinone-Sudtirol 0-2 40′ Costantino, 89′ Turchetta
Livorno-Crotone 0-1 61′ Rhoden
Parma-Pisa 0-1 28′ Zammarini
Sampdoria-Viterbese Castrense 1-0 75′ Jankto
Sassuolo-Ternana 5-1 9′ Boateng (S), 23′ Berardi rig. (S), 29′ Duncan (S), 41′ Berardi rig. (S), 72′ Defendi (T), 81′ Magnanelli (S)
Virtus Entella-Salernitana 2-0 3′ Currarino, 6′ Mota
Torino-Cosenza 4-0 9′ Baselli, 28′ e 65′ Belotti, 67′ Rincon
Bologna-Padova 2-0 70′ Dzemaili rig. 77′ Dijks
Il programma del quarto turno (5 dicembre)
Sampdoria-Spal
Sassuolo-Catania
Pisa-Novara
Cittadella-Benevento
Torino-Sudtirol
Genoa-Virtus Entella
Bologna-Crotone
Chievo-Cagliari