Roma-Atalanta Formazioni: si scaldano Cristante e Kluivert. Maxi turnover per Gasperini

Alejandro Gomez Atalanta - Foto Getty Images© scelta da SuperNews


Formazioni Roma-Atalanta
. Questa sera, alle ore 20:30, i giallorossi guidati da Eusebio Di Francesco affrontano i nerazzurri di Gian Piero Gasperini nel match valido per la seconda giornata del campionato di Serie A. Allo Stadio Olimpico di Roma, i capitolini sono pronti all'esordio in casa in questo campionato dopo essere partiti alla grande nella trasferta di Torino nel primo turno, battendo i granata per 1-0 grazie all'euro gol messo a segno da Edin Dzeko. L'Atalanta, invece, è reduce dalla vittoria in campionato contro la matricola Frosinone per 4-0 e dal match di andata nel play-off di Europa League giocato contro il Copenaghen e terminato 0-0 tra le mura amiche. Gli uomini di Gasperini hanno tutte le carte in regola per mettere in difficoltà i giallorossi, che, d'altro canto, non vorrebbero sfigurare davanti ai propri tifosi, regalando loro la prima vittoria casalinga stagionale.

L'arbitro del match sarà Michael Fabbri della sezione di Ravenna, alla presenza numero 54 in Serie A. Il fischietto romagnolo ha diretto 4 volte i giallorossi con il bilancio di 3 vittorie e una sconfitta, quest'ultima in ordine di tempo nella scorsa stagione, quando gli uomini di Di Francesco vennero sconfitti in casa dalla Fiorentina di Pioli per 2-0 grazie alle reti messe a segno da Benassi e Simeone. Nona partita invece per l'Atalanta che, nei precedenti con l'arbitro Fabbri, ha conquistato ben 5 vittorie, perdendone due e pareggiandone una. Nella scorsa stagione gli uomini di Gasperini sbancarono lo Stadio Olimpico per 2-1 con le reti di Cornelius e De Roon, mentre per i giallorossi non bastò Edin Dzeko ad evitare la sconfitta. Nel match di andata, invece, allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia, la Roma portò a casa i tre punti grazie al gol del serbo Aleksandar Kolarov su calcio di punizione.

Eusebio Di Francesco dovrà fare a meno di Kevin Strootman, vicinissimo a vestire la maglia del Marsiglia per una cifra intorno ai 25 milioni più bonus e che andrà a riabbracciare l'ex tecnico dei giallorossi Rudi Garcia che lo ha voluto fortemente. A prendere il posto dell'olandese ci sarà proprio l'ex atalantino Bryan Cristante che andrà a formare il centrocampo con Pastore e il capitano Daniele De Rossi. Davanti allo svedese Olsen ci sarà il quartetto titolare formato da Florenzi, Manolas, Fazio e Kolarov, mentre in attacco l'insostituibile Edin Dzeko sarà supportato dal turco Cengiz Under e da uno tra Stephan El Shaarawy e Justin Kluivert, quest'ultimo autore di una grande prestazione nello scorso turno contro il Torino.

Le scelte di Gian Piero Gasperini, invece, potrebbero essere rappresentate da un massiccio turn over condizionato dall'impegno nel play off di Europa League contro il Copenaghen. A difendere i pali della Dea ci sarà Gollini, con il reparto difensivo formato dall'ex Toloi, Masiello e uno tra Djimsiti e Palomino. A centrocampo Hateboer, De Roon, Gosens e Freuler, mentre, a supporto delle due punte Gomez e Barrow, sarà ballottaggio tra il giovane Pessina e Pasalic.

LE FORMAZIONI DI ROMA E ATALANTA
Roma (4-3-3): Olsen; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi, Pastore; Under, Dzeko, El Shaarawy
Atalanta (3-4-3): Gollini; Toloi, Djmsiti, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Barrow, Gomez