Roma-Chievo Formazioni:Di Francesco cambia ancora e lancia Under dal 1’. Juan Jesus al posto di Fazio

VERONA, ITALY - FEBRUARY 04: Cengiz Under of AS Roma in action during the serie A match between Hellas Verona FC and AS Roma at Stadio Marc'Antonio Bentegodi on February 4, 2018 in Verona, Italy. (Photo by Emilio Andreoli/Getty Images)

Foto Getty Images © scelta da SuperNews

Formazioni Roma-Chievo. Il lunch-match di oggi valido per la quarta giornata del campionato di Serie A vedrà di fronte Roma e Chievo in un match tutto da vivere. I giallorossi sono chiamati al riscatto dopo la brutta sconfitta subita nello scorso turno contro il Milan di Gattuso, mentre i clivensi con un solo punto in classifica cercheranno di risollevarsi da una situazione che potrebbe precipitare in futuro in ottica salvezza. I precedenti tra le due squadre sono nettamente a favore dei capitolini, che, nelle ultime 9 apparizioni tra le mura amiche, hanno vinto ben 8 volte e perso una. Nella scorsa stagione, infatti, la Roma di Eusebio Di Francesco si impose per 4-1 grazie alle reti messe a segno da Patrik Schick, El Shaarawy e alla doppietta del bosniaco Edin Dzeko. Nella gara di andata, invece, allo Stadio Marc'Antonio Bentegodi di Verona, uno strepitoso Stefano Sorrentino fu protagonista di parate straordinarie che salvarono il Chievo dalla sconfitta, consentendo ai clivensi di pareggiare con il risultato di 0-0.

L'arbitro del match sarà Paolo Silvio Mazzoleni della sezione di Bergamo. Il fischietto bergamasco ha diretto ben 23 volte i giallorossi: tredici vittorie, sette pareggi e tre sconfitte. Per quanto riguardo il Chievo, invece, le direzioni sono 23 con otto vittorie, sette pareggi e otto sconfitte. L'arbitro Mazzoleni, inoltre, ha diretto tre volte le due squadre con due vittorie giallorosse e un pareggio.

Di Francesco può sorridere, in quanto dopo la sosta ritrova i recuperati Florenzi e Perotti, ma dovrà fare a meno dell'argentino Pastore, bloccato da un problema al polpaccio. Davanti allo svedese Olsen agirà appunto Florenzi con Juan Jesus, Kolarov e il recuperato Manolas . L'assenza di De Rossi, leggero affaticamento per lui, costringe l'allenatore abruzzese a comporre un centrocampo formato da Pellegrini, Cristante e N'Zonzi, quest'ultimo autore di una prestazione non proprio esaltante nell'ultimo turno contro il Milan, ma occhio alle sorprese. Nella conferenza stampa alla vigilia del match, infatti, Di Francesco non ha escluso l'impiego dal primo minuto del giovane Zaniolo, fresco di convocazione in azzurro. A guidare l'attacco dei giallorossi ci sarà l'insostituibile Edin Dzeko supportato dal turco Cengiz Under e Stephan El Shaarawy, quest'ultimo insidiato dal ristabilito Diego Perotti e dal talento olandese Justin Kluivert.

Per quanto riguarda il Chievo, Lorenzo D'Anna dovrà fare a meno di Cacciatore, Rigoni e dell'ex laziale Djordjevic. Davanti al portiere Sorrentino agiranno Tomovic, Rossettini, Bani e Barba. Il centrocampo sarà composto da Obi, Radovanovic e Hetemaj, mentre a supporto del polacco Stepinsky ci saranno Giaccherini e Birsa. Partirà dalla panchina, invece, il sempreverde Sergio Pellissier con le sue 477 presenze in maglia clivense e ben 130 reti all'attivo.

LE FORMAZIONI DI ROMA E CHIEVO
Roma (4-3-3): Olsen, Karsdorp, Manolas, Fazio, Kolarov, Cristante, Nzonzi, Pellegrini, Under, Dzeko, El Shaarawy. Allenatore: Eusebio Di Francesco
A disposizione: Mirante, Luca Pellegrini, Santon, Marcano, Juan Jesus, Karsdorp, Perotti, De Rossi, Coric, Zaniolo, Kluivert, Schick
Chievo (4-3-3): Sorrentino, Rossettini, Tomovic, Bani, Barba, Obi, Radovanovic, Hetemaj, Birsa, Giaccherini, Stepinski. Allenatore: Lorenzo D'Anna
A disposizione: Semper, Seculin, Jaroszynski, Depaoli, Kiyine, Leris, Pucciarelli, Meggiorini, Pellissier