Roma-Chievo 2-2 (Video Gol Highlights): giallorossi beffati da Stepinski e Olsen evita il ko nel finale

Daniele De Rossi - Foto originale Getty Images © scelta da SuperNews
Roma-Chievo 2-2, nel match delle 12.30 della 4.a giornata di Serie A. Pareggio mortifero per i giallorossi, reduci dalla sconfitta con il Milan. Primo tempo di marca giallorossa. I padroni di casa passano agevolmente in vantaggio con El Shaarawy (sesto gol al Chievo in carriera) e raddoppiano con il primo gol romanista di Cristante. Sembrava tutto facile per gli uomini di Di Francesco poi l'inaspettato secondo tempo con il pareggio clivense grazie alla prodezza di Birsa e al gol a 10 dal termine di Stepinski, lesto ad approfittare di una corta respinta di Olsen. Nel finale miracolo, al 95', del portiere svedese su un tiro all'incrocia di Giaccherini. Cinque punti in 4 partite, questo il magro bottino per la Roma già molto staccata da Juve e Napoli. Per il Chievo un ottimo punto dopo la penalizzazione di 3 punti per il caso plusvalenze.
https://www.youtube.com/watch?v=JpRQ971P9uk
Roma-Chievo streaming live e diretta tv. Vincere per non perdere la scia della capolista Juventus. E' questo l'obiettivo della Roma di Eusebio Di Francesco che nell'anticipo domenicale delle 12,30 affronta allo Stadio Olimpico il Chievo di Lorenzo D'Anna. I giallorossi sono reduci dalla brutta sconfitta esterna per 2-1 contro il Milan di Gattuso. Una partita persa all'ultimo respiro "grazie" a un errore del neo acquisto Steven N'Zonzi reo di aver perso palla sulla trequarti innescando l'azione della rete della vittoria rossonera siglata dal giovane Cutrone. A quota 4 punti in classifica con una vittoria, un pareggio e una sconfitta, l'imperativo per i giallorossi è vincere, ma chi se la passa peggio sono i clivensi che, alla quarta giornata sono riusciti a fare peggio. Dopo l'esordio contro la Juventus di CR7 perso per 3-2 e la clamorosa sconfitta per 6-1 contro la Fiorentina, l'unico punto fino a ad ora conquistato è quello a reti bianche contro la neo promossa Empoli.
I precedenti tra Roma e Chievo sono nettamente a favore dei capitolini che, negli ultimi 9 incontri casalinghi, hanno totalizzato ben 8 vittorie e una sola sconfitta, quella subita nel 2013 per 1-0 grazie alla rete messa a segno dal francese Thereau al novantesimo minuto. L'arbitro dell'incontro sarà l'internazionale Paolo Silvio Mazzoleni della sezione di Bergamo. Il fischietto bergamasco in questo campionato ha già diretto il match di San Siro tra Inter e Torino terminato sul risultato di 2-2. L'arbitro Mazzoleni, inoltre, ha diretto i giallorossi ben 23 volte in Serie A: quattordici vittorie, sette pareggi e tre sconfitte.
Eusebio Di Francesco può contare su tutti gli uomini ad eccezione del "Flaco" Pastore, costretto a fermarsi per un problema al polpaccio. La sosta è servita per recuperare giocatori importanti come Florenzi, pronto a riprendersi la fascia destra e soprattutto Diego Perotti, uno di quelli in grado di dare imprevidibilità al reparto offensivo, una caratteristica che fino ad ora è sicuramente mancata nei giallorossi. A centrocampo agiranno Pellegrini, Cristante e N'Zonzi, mentre al centro dell'attacco l'inamovibile Edin Dzeko sarà supportato dal turco Under e da El Shaarawy, entrambi reduci dalla panchina di San Siro contro il Milan nello scorso turno di campionato. Dall'altra parte Lorenzo D'Anna deve fare a meno degli infortunati Cacciatore, Rigoni e Djordjevic e presenta una difesa inedita con Barba, Rossettini, Bani e Tomovic. Il centrocampo sarà formato da Obi, Hetemaj e Radovanovic, mentre a supporto della punta polacca Stepinsky agirà il duo Giaccherini-Birsa.
DOVE VEDERE ROMA-CHIEVO IN DIRETTA TV E IN STREAMING
L'incontro tra Roma e Chievo in programma oggi alle ore 12.30 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà trasmesso in esclusiva e in diretta streaming su DAZN. Per i giallorossi è il debutto assoluto sulla piattaforma streaming del gruppo Perform, una delle novità più importanti della Serie A 2018/2019. Il Lunch-Match di oggi sarà commentato dalla coppia formata da Stefano Borghi e Francesco Guidolin, mentre il pre-partita sarà condotto da Diletta Leotta e dal Campione del Mondo Mauro German Camoranesi, quest'ultimo alla sua prima esperienza da opinionista dopo l'avventura non proprio esaltante da allenatore nella seconda divisione messicana con i Cafetaleros de Tapachula.