Anche per questa settimana la programmazione calcistica di DAZN farà compagnia a tutti gli abbonati alla piattaforma, con gli incontri di Serie A, Serie B, Liga, Ligue 1, Fa Cup, Championship, la Japan League e il Bari per la Serie D. Dunque un menù molto ricco prima della sosta per le qualificazioni a Euro 2020.
Per il massimo campionato italiano stasera alle ore 20.30 incontro tra Torino-Bologna con i granata padroni di casa imbattuti da sette incontri (cinque vittorie e due pareggi) e in piena zona Europa, mentre i felsinei a un solo punto dalla zona salvezza e con il tecnico dei felsinei Mihajlovic che torna da ex nel suo vecchio stadio.
Il lunch match di domenica vedrà opporsi allo stadio Marassi Genoa-Juventus; i grifoni all’andata hanno imposto il pareggio per 1-1 ai campioni d’Italia che stanno a mille per la super rimonta ai danni dell’Atletico Madrid in Champions League. Bisognerà vedere la squadra di Allegri come scenderà in campo visto il notevole sforzo profuso martedì scorso, i rossoblu di Prandelli giocheranno senza nulla da perdere e con nove punti di vantaggio sulla zona Serie B.
Alle ore 15 Empoli-Frosinone si giocheranno una fetta importante di salvezza dove i ciociari si trovano penultimi a 17 punti, mentre i toscani, che in settimana hanno richiamato in panchina Andreazzoli al posto dell’esonerato Iachini, ne hanno 22. Si prospetta un match sul filo del rasoio con gli azzurri che se vincessero manderebbero gli ospiti a -8 e dunque con un piede in mezzo nella serie cadetta.
Per la Serie B non sono previsti incontri tra squadre di alta classifica; il Palermo potrebbe approfittarne del turno di riposo del Brescia capolista, per avvicinarsi ai suoi rivali visto che ospita il Carpi fanalino di coda. Anche il Verona che al Bentegodi riceve l’Ascoli può fare un bel balzo in avanti, mentre per zone basse importante match in laguna tra Venezia-Cremonese.
Per la Liga le prime due in classifica Barcellona e Atletico Madrid saranno impegnate in trasferta rispettivamente contro Betis Siviglia e Athletic Bilbao, mentre il Real Madrid, che ha visto il ritorno di Zidane in panchina al Santiago Bernabeu riceverà il Celta Vigo. Per la zona retrocessione match importante tra Villareal-Rayo Vallecano.
In Ligue 1 il match clou si giocherà al Parco dei Principi dove il Psg se la vedrà con il Marsiglia che dopo una bella serie di vittorie si è portato a ridosso della zona Champions League (-3 dal Lione).
In questo weekend in programma i quarti di finale di FA Cup dove saranno impegnate in trasferta le due squadre di Manchester, il City sul campo della Swansea, lo United a Wolverhampton.
Per gli appassionati delle serie minori, torna dopo la sosta il campionato di Serie D, con il match domenicale del Bari capolista del girone I, che al San Nicola ospiterà i calabresi del Castrovillari sesti in classifica e che si trovano a -3 dalla zona playoff.
Palinsesto DAZN: le dirette del 16-17 marzo
Dirette Serie A DAZN 28.a giornata 16-17 marzo
Torino-Bologna sabato 16 marzo ore 20.30
Genoa-Juventus domenica 17 marzo ore 12.30
Empoli-Frosinone domenica 17 marzo ore 15.00
Dirette Serie B DAZN 29.a giornata 16-17 marzo
Benevento-Spezia sabato 16 marzo ore 15.00
Foggia-Cittadella sabato 16 marzo ore 15.00
Livorno-Salernitana sabato 16 marzo ore 15.00
Padova-Perugia sabato 16 marzo ore 15.00
Verona-Ascoli sabato 16 marzo ore 18.00
Palermo-Carpi domenica 17 marzo ore 15.00
Venezia-Cremonese domenica 17 marzo ore 15.00
Crotone-Lecce domenica 17 marzo ore 21.00
Dirette Liga DAZN 28.a giornata 16-17 marzo
Huesca-Alaves sabato 16 marzo ore 13.00
Real Madrid-Celta Vigo sabato 16 marzo ore 16.15
Athletic Bilbao-Atletico Madrid sabato 16 marzo ore 18.30
Leganes-Girona sabato 16 marzo ore 20.45
Eibar-Real Valladolid domenica 17 marzo ore 12.00
Espanyol-Siviglia domenica 17 marzo ore 16.15
Valencia-Getafe domenica 17 marzo ore 18.30
Villareal-Rayo Vallecano domenica 17 marzo ore 18.30
Real Betis-Barcellona domenica 17 marzo ore 20.45
Dirette Ligue 1 DAZN 28.a giornata 16-17 marzo
Angers-Amiens sabato 16 marzo ore 20.00
Caen-Saint Etienne sabato 16 marzo ore 20.00
Guingamp-Digione sabato 16 marzo ore 20.00
Nimes-Strasburgo sabato 16 marzo ore 20.00
Lione-Montpellier domenica 17 marzo ore 14.30
Reims-Nantes domenica 17 marzo ore 15.00
Bordeaux-Rennes domenica 17 marzo ore 17.00
Psg-Marsiglia domenica 17 marzo ore 21.00
Dirette FA Cup DAZN quarti di finale 16-17 marzo
Watford-Crystal Palace sabato 16 marzo ore 13.15
Swansea City-Manchester City sabato 16 marzo ore 18.20
Wolverhampton-Manchester United sabato 16 marzo ore 20.55
Milwall-Brighton & Hove Albion domenica 17 marzo ore 15.00
Dirette J1 League DAZN 4.a giornata 17 marzo
Vissel Kobe-Shimizu S-Pulse domenica 17 marzo ore 6.00
Shonan Bellmare-Vegalta Sendai domenica 17 marzo ore 9.00
Dirette Football League Championship DAZN 38.a giornata 16 marzo
Leeds United-Sheffield United sabato 16 marzo ore 13.30
Stoke City-Reading sabato 16 marzo ore 16.00
Diretta Serie D DAZN 27.a giornata 17 marzo
Bari-Castrovillari domenica 17 marzo ore 14.30