La storia dell’Atalanta Bergamasca Calcio è sempre stata contraddistinta da stagioni esaltanti (come le ultime quattro) fino ad arrivare a quelle più deludenti. Una cosa però ha sempre rappresentato i nerazzurri in oltre 112 anni di storia: compensare le lacune fuori casa con le vittorie interne, infatti non è un caso che Bergamo venga considerato un campo difficile per tutti (anche per le squadre più blasonate). Molte volte i nerazzurri hanno costruito la loro salvezza all’interno delle loro mura amiche e allo stesso tempo prendendo degli scivoloni in trasferta. Con l’arrivo di Gian Piero Gasperini la musica è praticamente cambiata, anzi, l’Atalanta vince più partite lontano dal Gewiss Stadium. Ecco qualche dato dal 2012 fino ai giorni nostri.
CRESCITA ATALANTINA IN TRASFERTA – Secondo i dati riportati da thekorner.it, analizzando il rendimento nerazzurro dalla stagione 2012/2013 (con Stefano Colantuono per poi passare alla parentesi Edy Reja), l’Atalanta è cresciuta dell’86% per quanto riguarda i punti conquistati in trasferta da quando Gian Piero Gasperini siede sulla panchina orobica. Il post recita: “La ciurma del Gasp fa danni quando è a spasso per lo stivale. Ne sanno qualcosa Torino e Lecce, ma hanno poco da vantarsi anche le altre. In cinque non hanno perso. Solo una ha vinto: il Bologna. Lontano dal Gewiss Stadium, l’Atalanta ottiene 28 punti su 39 in questa stagione”