Ucraina-Italia: le scelte e l'ottimismo di Spalletti

Le ultime sulla partita tra Ucraina ed Italia: un vero e proprio spareggio per la qualificazione ai prossimi Europei, che si svolgeranno l'anno venturo in Germania. Luciano Spalletti suona la carica e prepara qualche modifica di formazione, rispetto al match precedente.

L'Italia si appresta a giocarsi uno spareggio per la qualificazione ai prossimi Europei di Germania 2024, competizione per la quale rappresenta, tra l'altro, la compagine detentrice del titolo.

La partita, ovviamente, non si giocherà in Ucraina ma a Leverkusen, a causa dell'invasione russa e della terribile guerra in corso.

Luciano Spalletti ha presentato la sfida alla vigilia sfoggiando un grande ottimismo sul suo esito: ha parlato di una preparazione alla gara della Nazionale svolta in maniera ottimale, nella consapevolezza di poter fare risultato. Il tutto nonostante lo stesso Ct abbia ammesso la forza dell'attacco degli avversari.

Ucraina-Italia: le scelte di formazione di Spalletti

Ed eccoci alle ultime di formazione per l'Italia. In porta confermato, ovviamente, Donnarumma.

In difesa, a destra rientra Di Lorenzo dalla squalifica, al posto del positivo Darmian contro la Macedonia del Nord. A sinistra agirà Di Marco. In mezzo Acerbi ed uno tra Mancini e Gatti.

Centrocampo con Barella unico sicuro del posto, spuntano i ballottaggi Cristante-Jorginho e Frattesi-Bonaventura per le altre due maglie da titolare.

Davanti il confermatissimo Federico Chiesa, Politano dovrebbe spuntarla su Berardi, mentre Scamacca e Raspadori si giocano il 50% di possibilità a testa di partire dal primo minuto. In teoria sarebbe dovuto toccare al centravanti dell'Atalanta, ma l'attaccante del Napoli si è dimostrato uno dei migliori contro la Macedonia del Nord.